|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 118
|
Scheda di rete Realtek RTL8139 C
Ciao a tutti..!
Vorrei navigare con il mio portatile, su cui ho installato Slackware 9.1, collegandomi con un cavo incrociato al mio computer di casa (connesso ad internet con un modem USB ADSL) , ma non riesco neanche ad installare la mia scheda di rete Realtek RTL8139 C... Qualcuno può dirmi come installare e poi configurare la rete?? ![]() GRAZIE MILLE!!!!!!!!!! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Il modulo dovrebbe essere già caricato .
ifconfig eth0 XXX.XXX.XXX.XXX netmask XXX.XXX.XXX.XXX Dove la prima serie di XXX è l'ip che vuoi dare alla tua scheda , e la seconda serie è la Maschera di Rete . A sto punto potresti provare a impostare il tuo computer con WINXP come Gateway (qua non ti so aiutare , ma penso basti configurare la condivisione della connessione internet) , poi a sto punto da linux : route add default gw XXX.XXX.XXX.XXX dove la serie di XXX è l'IP del tuo PC con Windows
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 118
|
Ho configurato il tutto facendo:
modprobe 8139too per la scheda di rete, poi ho configurato il tutto con il comando netconfig che penso sia equivante al tuo... Per testare il tutto ho fatto un ping ad un IP che conosco con il portatile per vedere se riuscivo ad uscire in internet... ok! Il problema però è un'altro, infatti il ping funziona, ma con swaret non riesco ad aggiornare ad esempio il kde... penso che il problema sia causato dalla connessione, infatti se provo solo a dare il comando swaret --check, per vedere se esiste una nuova versione di swaret, mi dice che fallisce... e poi con il browser non riesco ad andare in internet... Aiuto.. GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Ciao io ho la stessa distro (Slack 9.1) e stessa scheda sia sul mio pc che sul portatile (Aspire 1600)... io non ho alcun tipo di problema e il modulo viene caricato correttamente all'avvio. Comunque prova a lanciare da shell -> netconfig e segui le istruzioni a video per settare i parametri della scheda. Prova anche lsmod e controlla che sia caricato il modulo, se non è caricato fallo con modprobe.
Ciaoo
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
ops! scusa abbiamo postato insieme
Win Xp è sotto ip statico (es 192.168.0.1) o dinamico (assegna automaticamente ecc..)? Hai configurato con netconfig il gateway xp? (es 192.168.0.1) inoltre quando ti chiede se hai accesso ad una name server rispondi di sì e inserisci sempre l'indirizzo ip di Win Xp (es 192.168.0.1) Dovrebbe funzionare così! ![]()
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS Ultima modifica di dennyv : 24-03-2004 alle 19:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 118
|
grazie mille...
è ok!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.