Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2004, 08:13   #1
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
Modificare frequenza

Mi servirebbe un aiuto.

Ho acquistato un notebook con processore P4 3.06.

Tutto bene tranne che, oggi come oggi, non mi serve la sua velocità ma punto al silenzio.
Ho notate che il PC va a pieni regimi con la corrente ed a 2.45 GHz in batteria.
Più è alta la frequenza è più è frequente che la ventola parta. Il mio obiettivo è di poter ridurre la frequenza del processore. Il fatto che in modo autonomo riesca a ridurla significa che è possibile.

Ho già visto sul forum e sono arrivato a trovare: sswitchxp130.exe
....che è un programma usato da un utente del forum per gestire la frequenza ...ma sul mio PC ...non funziona (mi pare di avere visto che mancano proprio la gestione di alcuni paramentri che il programma usa per gestire la frequenza).

Mi chiedevo se esiste un altro programma o se qualcuno conosce le chiavi di registro dove potere mettere le mani.

Ho da poco un portatile (direi novellino a riguardo) e l'unica cosa che mi pare di avere capito che la gestione in XP (sistema che uso) della frequenza è un pò oscura (nel senso che non da pannelli esterni di gestione) ...ma che in qualche chiave di registro deve esserci la possibilità di impostare la frequenza o la percentuale di voltaggio da usare.

Mi serve proprio una mano

Grazie ancora

Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 10:41   #2
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
prova a cambiare i profili di gestione energia ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 11:08   #3
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
Profili? ...non so da dove.

A livello di icone ho la gestione della batteria. ...ma con quell posso fare poco dato che mi permette di attivare a tempo le varie periferiche.

Mi saperesti indicare dove posso mettere le mani? ...per modificare questi profili.
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 12:40   #4
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da Giacobbe
Profili? ...non so da dove.

A livello di icone ho la gestione della batteria. ...ma con quell posso fare poco dato che mi permette di attivare a tempo le varie periferiche.

Mi saperesti indicare dove posso mettere le mani? ...per modificare questi profili.

pannelo di controllo -> gest. risparmio energia ...
trovi le modalità max batteria, laptop/portatile, presentazione ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 12:48   #5
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
Si ...è l'icona che ti dicevo. Quella purtroppo non mi permette di mattere mano anulla.

Tra l'altro ho notato che la gestione della frequenza non dipende da quel profilo ma solo dalla percentuale di batteria (sempre se vado son la batteria).

...in ogni caso con batteria bassa ....la frequenza scende da 3.06 a 2.45 (....ma non dipende dal profilo ...almeno da quello che sto verificando adesso)

grazie ...ma devo ancora scavara su cosa posso agire


Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 13:04   #6
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
marca del note?
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 13:20   #7
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
La marca non è di aiuto....è un P57V della hyundai.

...non c'è nulla che mi permetta di gestire la frequenza o la potenza di alimentazione del BUS. Neanche via BIO (che è piuttosto scarno).

Il processore è un 3.06HT

Io per ora non sono riuscito a trovare nulla.

....speriamo.


Grazie per il supporto

Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 14:23   #8
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da Giacobbe
La marca non è di aiuto....è un P57V della hyundai.

...non c'è nulla che mi permetta di gestire la frequenza o la potenza di alimentazione del BUS. Neanche via BIO (che è piuttosto scarno).

Il processore è un 3.06HT

Io per ora non sono riuscito a trovare nulla.

....speriamo.


Grazie per il supporto

Giacobbe

mi sa che il procio non è mobile ... per cui c'è poco da fare ...
se era un toshi esiste l'utility che permette di configurare molti parametri ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 19:02   #9
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
Sono rientrato adesso.


Sono giunto alla conclusione che non è dei mobile più semplici da gestire ...ma dato che il sistema operativo è in grado di abbassare il bus in funzione del livello della batteria ...perchè non dovrei essere in grado anche io di poterlo fare.

...sono certo che da qualche parte nel registro ci sono i valori di riferimento per la gestione della potenza ....qualche cosa come ...100 in caso di alimentazione e 80 in caso di batteria scarica.

Devo solo cercare

Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v