|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
|
Overclock via software ECS
Ciao a tutti
![]() ho una Ecs K7s5a pro con Athlon Xp 1800 che gira con fsb a 266 e frequenze rigorosamente di default. Vorrei aumentarle un po dove possibile, ma ho visto che da bios non posso fare nulla. Per questo vorrei chiedere se c'è qualcuno che mi sa dire se esiste un software che mi permetta di overcloccare il sistema, perchè ho letto le guide sulla modifica che è possibile fare intervenendo via hardware ma è un po troppo pericolosa e piuttosto di rischiare di sputtanare la cpu lo tengo così a default. Ma confido in voi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
|
Da altri post mi ricordo ke nn ci dovrebbero essere software ke permettono di overclockare le cpu.... Tuttavia io nn sono molto pratico quindi ti consiglio di aspettare i cosgili di uno più bravino.....
Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Esistono dei bios moddati che ti permettono di overcloccare come tutte le altre schede.
te la giochi tra 147 e 150Mhz di bus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
|
Dove li trovo questi bios?
C'avete mica il link? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
fai una ricerca nel forum, se ne parlava avantieri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
|
ok, trovati su ocworkbench.
Però ho un dubbio: per la mia (che è la v.5.x, la pro) ci sono 2 tipi di bios : chb0110 (LAN or w/o LAN), chb0110f (w/fastwrites). Come faccio a capire qual'è quello che devo flashare?! ![]() Avendo la scheda di rete direi il primo, ma mi sembra che tutte le v. pro ce l'abbiano. Quindi come lo scelgo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
|
post doppio , sorry ..............
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix RECENSIONE Nokia N73 Ultima modifica di amd1ghz : 14-03-2004 alle 23:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
|
Quote:
Provai dei bios moddati con cui tramite il bios stesso potevo settare il FSB , però a volte avevo problemi di instabilità . Allora ripristinai il bios originale e cominciai a usare CPUfsb ( www.podien.de ) che fa lo stesso in ambiente windows , provalo .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix RECENSIONE Nokia N73 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
|
Ho già provato cpu fsb, ma ho avuto dei casini a trovare il pll giusto, mi segnalava tutti i valori di fsb sbagliati.
Magari oggi provo a usarlo insieme a cpucool che dovrebbe rilevare il pll giusto |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
|
Quote:
poi una volta selezionato , clikki su 'ottimizzazione accurata' e modifichi le voci della prima riga in alto , a me funziona egregiamente .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix RECENSIONE Nokia N73 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
|
Bene, ho flashato il bios mettendoci il cheepobios e adesso riesco a raggiungere i 150/150 con timings delle memorie 2-4-4-8.
Direi che non è male, la cpu viene riconosciuta come Xp 2100(150*11.5), e anche la stabilità mi sembra ottima. Però se fosse possibile vorrei salire ancora un po, visto che ho delle ddr pc3200 che in teoria dovrei poter spingere fino a 200, solo che tra le impostazioni del bios sopra i 150/150 c'è solo 166 e a quella frequenza il pc non si accende (problema di vcore?) Vorrei almeno alzare il moltiplicatore, ma : 1 - non so se la mia cpu ce l'ha bloccato o sbloccato, c'è un modo rapido e indolore per saperlo velocemente? 2 - non so come fare, visto che dal bios non è possibile modificarlo, e neanche con cpufsb lo si può fare. Qualcuno che ha esperienza in merito mi sa indirizzare verso la strada giusta?! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Sei arrivato al limite!
Cosa vuoi pretendere da quella poverina che costa 40E?? Ne ho una in casa e funziona fin troppo bene in relazione al prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
puoi usare anche "speedfan" che, oltre a controllare temp e rotaz. ventole, ha un menu clock dove c'è anche la ECS. Tra l'altro è l'unico programma tra quelli che ho visto che legge il clock PCI ! Non so quanto sia affidabile ma anche se oc mi da sempre 33Mhz
![]() ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.