Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2004, 09:45   #1
Filippo F.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
Configurazione PC per 3ds max

Ciao ragazzi Ho bisogno di un consiglio:
Potreste consigliarmi su come configurare un buon PC da utilizzare per fare grafica con 3ds max/maya?
Budget:1500 euro
Vorrei comperare una scheda video Gforce che abbia la possibilita'
di essere moddata in Quadro(pensavo la 5900Xt),ma poi dopo la modifica la posso overcloccare?
Vorrei inoltre un processore veloce(magari 2) e 1,5giga di ram.
In funzione del'utilizzo che faro' del computer,render pesanti con processore al massimo dello sforzo per molte ore consecutive,posso avere comunque un margine di overclock?Quanto?

Grazie in anticipo per i consigli
Filippo F. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 11:31   #2
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Riguardo la scheda video Geforce 5900xt, la modifica in quadro è a livello dei driver e si applica con il famoso Rivatuner. Per adesso siccome la modifica è sperimentale non è pienamente funzionante e tutti i vantaggi di una scheda progettata per il cad quale la quadro 3000 (2500 €) non li hai, ma sicuramente si ha un sensibile aumento di prestazioni in tutto quello che opengl.
Per quanto riguarda la configurazione del tuo nuovo pc, un budget di 1500 € non è moltissimo, non penso che tu posso optare per una configurazione biprocessore. Allo stato attuale il processore da prendere per l'utilizzo cad è sicuramente il p4 3.0 ghz che ha un buon prezzo e ottime performance. Per la ram devi riuscire a sfruttare il doppio canale che le schede madri per p4 offrono quindi la quantità di ram è da suddividere per due per ogni banco. Da escludere 1.5 gb, potresti andare sui 2 gb, ma penso che l'acquisto di moduli da un gb sia molto caro e poco rintracciabili sul mercato. Io penso che 1 gb su 2 moduli da 512 mb siano gia molto buoni e poi se puoi prendili non oem ma di qualità (kingstone hyperX io consiglio) che offrono stabilità migliore maggiore velocità e garanzia a vita.
Per hard disk penso che qualsiasi soluzione presente ora sul mercato ti possa essere sufficiente (Hitachi Maxtor Seagate Wd) sono buoni.
Spero di averti dato qualche dritta
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 12:17   #3
Filippo F.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
ho sentito che e' possibile modificare i Barton 2500 per poterli usare in coppia su una scheda biprocessore,e' vero o e' una balla?
per modificare la 5900xt in Quadro,di che marca e' meglio comprarla?
Filippo F. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 12:46   #4
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
attento che la mod delle gf fx in quadro è ultrasperimentale e da seri problemi di stabilità!!!!
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 15:18   #5
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
AMD 64 rulez !.....

ti pigli un 3200, ci metti 1,5 Gb di ram, una buona sk madre e vai tranquillo.

sk grafica Gf a scelta tua....cmq una a 128 Mb x il resto è solo questione di budget.....e poi cmq non credere che i clock a quadro ti cambino la vita!

se non devi comprare anche il monitor 1500€ vanno più che bene.

conta che io li ho spesi un mese fa x comprare la configurazione di cui sopra e tutto va alla grande (ben meglio di ogni previsione!)

saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 15:20   #6
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
La scheda che hai intenzione di prendere, la 5900xt la trovi della Point of View (POV) della XFX e della Club3d. Io ti sconsiglio quest ultima perchè ha sempre montato componenti economici e quindi poco overcloccabili, mentre le prime 2 sono entrambi ottime
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 15:20   #7
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14053
le pov in genere sono molto buone
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 15:25   #8
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Gli AMD per utilizzo in CAD sono sconsigliati, in molte aplicazioni di rendering riescono a prendersi un 30-40 percento di prestazioni in piu per i p4, sempre a parità di clock o di numero che sia (3 ghz contro 3000+). Gli Athlon 64 si sono ravvinicanti in quanto a divario di prestazioni, ma per me sono troppo alla fase iniziale, converrà comprarli un po piu avanti ora no. Affidati a un p4 3.0 che è economico e di potenza ne hai fino sopra i capelli
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 22:11   #9
Filippo F.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
Non lo so ragazzi sono molto indeciso,mi sarebbe piaciuto moddare la gf fx5900 a quadro per poter utilizzare i driver MAX EXTREME in 3ds max (che sono solo per le quadro).
Se la modifica non e' affidabile stavo pensando se non mi convenisse comprare direttamente una quadro,ma cavolo quelle cattive costano uno sproposito e quelle economiche hanno una architettura vecchia.
Quanto costa una Quadro fx 1000?
se compro un p4 3.0ghz meglio nortwood o prescott?Quali margini di overclock ho,considerando che mi serve comunque stabilita' a pieno carico per ore consecutive?
Aiuto!
Filippo F. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 00:09   #10
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Una quadro 1000 della PNY viene venduta a 1200 euro. Devo dire che sono proprio care, e le case sugli utenti professionali ricaricano ben bene il lro prodotto venduto.
Per il p4 ti consiglio di stare sui vecchi nortwood (800 fsb c) perchè i test dei nuovi prescott sono ancora troppo interpretabili. Per il margine di overclock tipo di un p4 a 3.0 ghz è molto poco, calcolando che il limite pratico / teorico di un p4 raffreddato ad aria si aggira sui 3.5/3.6 ghz, quindi in rapporto non è un grande vantaggio.
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 10:38   #11
spak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: pesaro
Messaggi: 597
se pensi di tenerti il sistema x molto tenpo affidati a amd con i suoi 64 bit che tra non poco sara disponibile win. xp 64 che con i driver a 64 bit e le applicazioni ottimizzate x i 64b. hai un bost prestazionale notevole altrimenti qui (ed e la cosa che + ti consiglio)http://www.fluctus.it/catalogo.asp?scat=17&cat=23 sono disponibili in bundle mobo biprocessore ( mobo+2proci amd 2400+a 2600+mp)che visto il prezzo 495€+iva si si non e un miraggio x la vga visto il buget la 5900xt e il massimo che puoi avere visto che siamo in vena x la vga http://www.tiburcc.com/
ciao spak
spak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 07:01   #12
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
io ho una FX 5700 Ultra con modifica Hardware a Quadro FX 1100 e la differenza tra quella vera e la mia NON C'E' !!!!

cmq se vai su dual processor scegli AMD che offre un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. se decidi per una sola CPU allora vai su Intel.

Sono scettico sui 64bit......molto......
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 11:48   #13
digitalfx
Senior Member
 
L'Avatar di digitalfx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: un posto di merda
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da fefed
io ho una FX 5700 Ultra con modifica Hardware a Quadro FX 1100 e la differenza tra quella vera e la mia NON C'E' !!!!

cmq se vai su dual processor scegli AMD che offre un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. se decidi per una sola CPU allora vai su Intel.

Sono scettico sui 64bit......molto......
quoto in pieno, io però la 1100 l'ho comprata "normale" e non so quelle modificate come vanno..
ma fefed te fa da garante...
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
Einstein
digitalfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 12:20   #14
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14053
piu' che altro, per un dual amd che scheda madre consigliate?
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 15:02   #15
digitalfx
Senior Member
 
L'Avatar di digitalfx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: un posto di merda
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
piu' che altro, per un dual amd che scheda madre consigliate?
leggi la mia sign
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
Einstein
digitalfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 15:36   #16
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Gli AMD per utilizzo in CAD sono sconsigliati, in molte aplicazioni di rendering riescono a prendersi un 30-40 percento di prestazioni in piu per i p4, sempre a parità di clock o di numero che sia (3 ghz contro 3000+). Gli Athlon 64 si sono ravvinicanti in quanto a divario di prestazioni, ma per me sono troppo alla fase iniziale, converrà comprarli un po piu avanti ora no. Affidati a un p4 3.0 che è economico e di potenza ne hai fino sopra i capelli
la mia esperienza sul campo mi dice che:

1. non so dove tu abbia letto una cosa del genere sugli AMD....per quanto ne so io (che li ho entrambe a 1 metro di distanza) vanno almeno tanto bene quanto i p3-4...poi se vogliamo discutere sui pareri è un'altra cosa....

2. l'AMD 64 va da dio....e visto che ce l'ho da almeno un mese (mese che se lo ricorderà fin quando campa xchè praticamente ogni giorno lo faccio sgobbare da matti!)...e non mi ha mai dato il minimo problema.....anzi, casomai, mi ha solo stupito x parformance e velocità....

se poi uno ci deve lavorare solo al cad generico 2d....beh....dai tempi del pII 266 che di differenza se ne vede pochissima.......


saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 18:22   #17
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quello che mi fa dire e che mi fa consigliare un p4 sono i numeri dei benchmark in campo cad professionale tipo 3dsmax cinebench (cinema4d) e maya. Le differenze sono nette fra i p4 e gli amd k7 (a volte anche dell'ordine del 30-40%) meno nette fra i p4 e gli amd 64, anche se sempre ci sono. Questo deriva dalla tecnologia HyperThreading (HT) che permette di ottenere due unità di calcolo simili a un sistema biprocessore e che permette di ottenere nei programmi che oramai utilizzano e sfruttano tale tecnologia dei vantaggi netti e che bisogna sottolineare sono molti. Questo posso anche dirlo da esperienza personale dall avere due pc, uno con amd k7 e uno p4.
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 18:36   #18
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da fefed
io ho una FX 5700 Ultra con modifica Hardware a Quadro FX 1100 e la differenza tra quella vera e la mia NON C'E' !!!!
cosaaa
mi spieghi come hai fatto???(magari pvt)
ma robba di saldature?o si può fare anche via software?
devo assemblarmi un secondo pc e sto impazzendo x la scheda grafica...
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 19:08   #19
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
roba di saldature e di
me la sono fatta fare da una persona che non gradisce pubblicità.
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 19:18   #20
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
Quote:
fefed
roba di saldature e di
me la sono fatta fare da una persona che non gradisce pubblicità.
profonda amarezza
ma non riesco a capire se ste fx se possono quadrare o no...
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v