|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
|
quanta roba tiene un molex?
ciao a tutti
saro' rapidissimo! un molex mi tiene un inverter con due neon e 4 led? mi serve perche' ho lo switch on-off dopo il molex prima dell'inverter e volevo collegare a quello switch anche i led cosi' da accendere tutto assieme dall'interruttorino. thx anticipati |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
|
Re: quanta roba tiene un molex?
Quote:
Quindi la risposta viene da sè.... ....e fidati 2 neon e 4 LED non sono praticamente niente per un alimentatore moderno....
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
|
thx mille....
credevo ci fosse un limite per ogni canale ![]() quindi ora la domanda che sorge spontanea è: i 4 led sul molex li collego in serie sul 12v con le resistenzine, oppure in parallelo con una unica resistenza ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
|
Sbaglio o 12/4=3V...quindi non dovrebbero servire resistenze...?!
Sbaglio?! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
|
LOL!! Un neon da modding consuma AL MASSIMO 4W.
Un led consuma quasi niente. Io ho provato a collegare il mio CPU sim. a un solo molex. 70W (si, SETTANTA) di carico sui 12V di un solo molex. E non ha fatto una piega. ![]() ![]() ![]() Quote:
In sostanza ricorda che qualunque collegamento tu faccia, la resistenza va ricalcolata. Personalmente ti suggerirei di metterne più in serie, in modo da avvicinarti ai 12v di tensione necessaria, ed eventualmente togliere la tensione di troppo con una sola piccola resistenza (opportunamente calcolata). Da quanti V sono i led? Quanti ne vuoi collegare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
|
beh basta pensare che con un molex ci gestisci una peltier senza problemi...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
|
Quote:
![]() Penso che se metti una peltier da più di 100W su un solo molex, cominci ad avere problemi... Io ricordo che quando aumentavo il carico oltre 100W i fili cominciavano a scaldarsi. Devo dire che era un alimentatore di qualità scarsa (q-tec 450) ma comunque credo che nemmeno i produttori più famosi usino cavi da 20A! ![]() ![]() x Gigifly: Ma di quanti V hanno bisogno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
|
bella domanda denny
![]() comunque penso 3v o meno , ora ne ho uno collegato per il glowpad alla presa usb sulla tastiera (l'usb non dovrebbero essere 5v?) non so' come senza resistenza non si sia ancora brasato |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
|
Secondo me la tua situazione è semplicissima:
Metti i 4LED in srie senza alcuna resistenza. Su ogni LED cadranno circa 3 V e sei a posto. Se invece vedi ke l'ultimo LED della serie fa fatica ad accendersi, devi per forza metterli in parallelo con una resistenza unica, ke approssimativamente potresti prendere da 100ohm o 120ohm Magari provi e vedi come si comportano ![]()
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
|
Quote:
Quei gioielli sono molto delicati! Cerca di non torturarli più a 5V! ![]() Io mi informerei sul voltaggio di funzionamento, anche se molto probabilmente è attorno ai 3V; quindi se ne metti 4 in serie collegati ai 12V dovresti cavartela senza utilizzare alcuna resistenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
|
Come già detto il molex in sè non ha grossi problemi di amperaggio, ma possono essere i cavi ad averli. Tenendo presente che i cavi in uscita dagli alimentatori sono da 0.5mm² o al max da 0.75mm² io sconsiglierei di caricare un singolo canale oltre i 6A nel primo caso o 9A nel secondo. Comunque prima di raggiungere queste correnti con neon e LED si illumina tutta la casa, non solo l'interno del PC
__________________
illuminare una ventola trasparente - mod Radeon 9000 - Utenti con cui ho trattato nel mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
|
Quote:
![]()
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
|
ciao, se sono semplici led da elettronica viaggiano tutti a 5 volt!!cmq io una resistenzina la metterei cmq, non si sa mai!
cmq i led si accendono con una tensione che è di 1,3 o 1,7 nn ricordo, quindi vai tranquillo!!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!! Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() Io di LED in 2 anni ne ho visti parecchi e ti posso dire ke sono veramente pochi e moooolto fortunati quelli ke arrivano a 5V... ![]() Poi la tensione nominale dipende tutta dal colore: blu: 3,5V rosso:2V verde: circa 2 - 2,5V ovviamente parlo di quelli ultraluminosi ![]()
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
|
Ha ragione Sibilo!
Di ultraluminosi ne ho visti tanti e di tutti i colori, ma nessuno andava a 5. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
|
e il mio?
sto impazzendo? ce l'ho sotto il mouse acceso!! da due gg , un leddino ad alta intensità blu.....alla presa usb della tastiera, l'unica cosa che potrebbe essere è che la presa sulla tastiera non sia a 5v. Infatti se c collego un mouse o una periferica che non chiede molto funzia .....gia' se ci attacco la fotocamera digitale non va puo' essere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
|
Le prese usb hanno 5V.
Comunque se è il classico led da 3,2 - 4 V e lo alimenti a 5, non lo bruci immediatamente. Semplicemente gli stai accorciando terribilmente la vita. ![]() Non voglio portare sfiga eh! ![]() Ma almeno adesso sai a cosa dovrai dare la colpa, SE noterai che quel led sarà meno luminoso degli altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
|
Quote:
Quindi se la periferica "ciuccia" poca corrente ne rimane abbastanza per il LED, altrimenti no e il LED non si accende più. Io quando ho moddato il mio sorcio e la mia tastiera avveniva l'esatto contrario: se attaccavo troppi led, la corrente veniva assorbita tutta da questi, e il mouse e la tastiera non andavo più.
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
|
Quote:
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!! Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.