|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
staccato condensatore dalla geffo 4 4400
Allora dopo alcune settimane di problemi con la geffo 4 4400 mi sn accorto che un condensatore (o cosa diavolo è) si è scollato dalla scheda
Consigli? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 23
|
per "l'ho ricollegato" intendi che l'hai risaldato con dello stagno vero? in caso contrario dubito torni a funzionare...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2018
|
se posti una immagine ti posso aiutare . cmq incollarlo nn e la soluzione , va sostituito .
__________________
My PC .... 4200 pti al 3dmark 05 cn Mastercard .... 44 sec al super Pi cn Mastercar ... Overcloccare il proprio pc ... non ha prezzo ! Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è talento . Fare facilmente quello che per il talento è impossibile è genio !
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
i piedini erano rimasti, le pistine su cui giaceva pure, per quello ho tentato di reincollarlo.
Dopo faccio la foto e la posto , grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
Quote:
Alla scheda avevo tolto la ventola originale e aggiunta un'altra perchè faceva troppo casino. Scheda con pezzettino penzolante in basso a destra Scheda con pezzettino staccato Aiutatemi, non voglio buttare una scheda così bella |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
è ankora in garanzia?????
incollarlo nn fai nulla al massimo risaldarlo prima controlla se è in gar cmq BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
Quote:
così scemo non sono |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Ad incollarlo hai fatto più male che bene, l'deale sarebbe provare a risaldarlo, solo che dubito che i piedini di quel condensatore passino tutta la scheda fino ad arrivare sul retro vero?
Quindi la cosa si fa complicata, andrebe prima sostituito con un'altro identico (cioè con i piedini e intatti) e andrebbe saldato lasciando i piedini del condensatre un pù più lunghi per riuscire a saldarlo con un normale saldatore, cmq ti assicuro che non è una procedura semplice, sopratutto se non hai mai preso in mano un saldatore. L'unica cosa che ti resta da fare se non hai mai usato un saldatore è quella di protare la scheda e un condensatore nuovo del solito tipo (che dovresti trovare in un qualsiasi negozio di elettronica) in un centro di riparazione e vedere se loro riescono a saldartela, ce la dovrebbero fare in quanto loro usano saldatori più precisi e con meno Wattaggio, in modo da avere meno rischio di bruciare le piste dal troppo calore generato dal saldatore. Cmq la scheda sensa quel condensatore ti da problemi? Perchè la maggior parte dele volte non crea molti casini non avere più un condensatore, al massimo un pò di instabilità. Ciaoz |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
Quote:
la scheda dà artefatti ovunque. Con gli ultimi forceware non li fa ma 8/10 si pianta appena tento di avviare un gioco. Io non sono pratico di saldatori, ma mio padre si. Ma come faccio a prendere un condensatore uguale? Lo faccio vedere e me ne danno uno identico o serve qualche dato? |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rimini
Messaggi: 519
|
Se è staccato completamente dalla scheda portatelo dietro e fallo vedere al negoziante di un negozio specializzato in componentistica elettronica...lui di sicuro saprà quale darti (cmq sul condensatore dovrebbero esserci delle serigrafie indicanti la capacità e la tensione d'esercizio), poi già che ci sei gli chiedi se loro ti possono fare la saldatura. Di solito in quel tipo di negozi fanno anche lavoretti su commissione e quindi non penso ci siano problemi.
Se lo vuoi fare da solo occhio a non scaldare troppo le piste perchè rischi di bruciare altra roba. Se ce la fai rimuovi la colla che hai messo..la colla è un isolante a te serviva un conduttore (lo stagno). Per il resto in bocca al lupo, spero che l'operazione riesca senza problemi. Ciauz
__________________
I bikers di Rimini, sito ufficiale: http://www.MotoRn.it PC: AMD Athlon Xp 1600+ | 512MB DDR | MB DFI AD70-SC | Ati Radeon 9800 Pro| Scheda Tv: Empire All In One Video - VGear | SBLive! 1024 | Creative Cambridge SoundWorks 5.1 | HDD IDE: MAxtor 40GB e 120GB | DVD-ROM Hitachi GD7000 | Master. DVD LG4040B FW A302 | Monitor Sony 19'' Trinitron E400 | APC Back-UPS CS 500 | |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Macerata
Messaggi: 487
|
Quote:
Allora dovrebbe essere ancora in garanzia dato che la legge sulla garanzia europea di 2 anni era già entrata in vigore nell'estate del 2002 Ciao Angelo PS: Anche io devo rimandare in garanzia una scheda di quel periodo
__________________
Ho concluso con: MimmoEV, Mikepedo, King, Jemofrà, Netneo, bixxio, barbaro, Qasar, Zeroping, tapiro, xketto85x, crosni, IcEMaN666, sanford, skikkolo, lord byron |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Il fatto è che potrebbero dart rogno con la garanzia..... un condensatore staccato potrebbero dirti che sei stato te involontariamente a staccarlo
Ciaoz |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 367
|
io proverei la saldatura fai da te...o al limite skeda nuova
__________________
Ho concluso vendite/compere con successo con: Jimmy3dita e Gaghiel e Sbardy e Ghoram e HighVoltage e Blueworld2000 e Night8314 e ValentinoROMA |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Macerata
Messaggi: 487
|
Quote:
Io volevo solo dire che la scheda era ancora in garanzia Ovviamente con un condensatore staccato è difficile che ti venga sostituita Io proverei a saldarla magari lasciando i piedini del condensatore un pò più lunghi in modo da far passare la punta del saldatore tra la scheda ed il condensatore. Ovviamente prima bisogna togliere la colla che ci ha messo Ciao Angelo
__________________
Ho concluso con: MimmoEV, Mikepedo, King, Jemofrà, Netneo, bixxio, barbaro, Qasar, Zeroping, tapiro, xketto85x, crosni, IcEMaN666, sanford, skikkolo, lord byron |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.



















