Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2004, 09:54   #1
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
Scelta ACER Aspire 1355 LC o ASUS A2506

allora, devo prendere un portatile e come avrete visto l'ho preso su mediworldit, mi hanno dato un bidone e ho fatto il recesso quindi ora ho deciso che prima di tutto la cosa importante è prenderlo all'SD dove in anni e anni mi sono sempre trovato bene e ormai li conosco da molto tempo.
la mia scelta, principalmente per motivi di soldi ricade su i due modelli del titolo, e vi incollo le caratteristiche di tutti e 2 con i relativi prezzi.
evitate di dirmi "ma con solo 200 € in più ti prendi bla bla bla" perchè non ho nessuna intenzione di spendere di più




ACER Asp1355LC XP2.6+ 40 2x256 15" Combo XpH+Works

Aspire 1355LC è il nuovissimo notebook Acer per il desktop replacement. Si tratta di un notebook completo e potente, basato sul veloce processore AMD Athlon XP 2600+, affiancato da una dotazione di memoria di 512 MB (256 x 2) di SDRAM. La sezione video è costituita da una scheda grafica Ati Mobility Radeon 9200 con 64 MB di memoria e da un display 15” XGA TFT in grado di raggiungere una risoluzione di 1024x768 a 16,7 milioni di colori. La funzione DualView consente anche un utilizzo simultaneo del display LCD e di un monitor CRT esterno. La sezione storage comprende un hard disk da 40 GB ed un drive Combo masterizzatore CD-RW + lettore DVD. Modem e scheda di rete sono integrate, così come la scheda audio con 2 altoparlanti stereo integrati e microfono. La batteria in dotazione consente una autonomia operativa di circa 2.5 ore. La dotazione software comprende il sistema operativo Microsoft Windows XP Home e la suite Microsoft Works. Il peso, infine, è di circa 3.7 chili.





Descrizione Tecnica:

Processore AMD Athlon XP 2600+. Memoria cache: 256 KB. Memoria RAM installata: 512 MB (256X2), espandibile a 1024 MB. Tipo di memoria: DDR. Hard Disk da 40 GB. Unità Combo CD-RW/DVD. Display da 15 pollici TFT. Risoluzione massima: 1024 x 768 pixel. Scheda video: Ati Mobility Radeon 9200 con 64 MB di memoria VRAM. Sezione audio: scheda audio Sound Blaster compatibile e due altoparlanti integrati. Scheda di rete Wired 10/100 integrata; modem 56K V90 integrato. Porte I/O: 4 porte USB 2.0, 1 parallela, 1 Firewire, 1 IRDA,1 RJ11, 1 RJ45. Slot PCMCIA: 1 di tipo III / II. Tastiera Italiana. Dispositivo di puntamento: Touch-pad. Batteria agli ioni di litio. Autonomia di circa 2.5 ore. Sistema operativo preinstallato: Windows XP Home. Software a corredo: Microsoft Works Suite. Dimensioni (LxAxP): 33,4 x 4,2 x 28,65 cm. Peso: 3,72 kg.

€uri ---> 1199

ASUS A2506 P4 2.66G 256M 20G Combo 15"TFT

Il nuovo ASUS A2506 è un notebook veloce e completo, basato sul nuovissimo processore Intel Pentium 4 con frequenza di 2.66 GHz e perfetto per il desktop replacement. A2506 infatti ha tutto ciò che serve per avere a portata di mano il proprio ufficio anche quando si è in viaggio. Il monitor è da 15 pollici ed è affiancato da una scheda grafica integrata nel chipset SiS 650 (con una dotazione di memoria condivisa di max. 64 MB). La dotazione di memoria standard è di 256 MB di DDR SDRAM e può essere incrementata fino a 1024 MB. L’unità combinata DVD+CDRW è integrata. Dal punto di vista della connettività, A2506 ha tutto ciò che serve sia per connettersi ad Internet, con un modem 56K V90 e alla rete, con una scheda Ethernet 10/100. La dotazione di porte e connettori è davvero completa e comprende: 4 porte USB, 1 porta VGA per monitor esterno, 1 porta S-Video, una porta stampante, 1 porta PS/2, 1 porta IrDA, 1 porte Firewire IEEE 1394, 1 porta LAN RJ-45 e una porta Modem RJ-11. Per finire, la batteria è agli Ioni di litio e garantisce un’ottima autonomia. Il peso supera di poco i 3 chilogrammi. Il sistema operativo pre-installato è Windows XP Home.


Descrizione Tecnica:

Processore Intel Pentium 4 a 2.66 GHz. L2 Cache: 512Kb. Chipset: SiS M650 + SIS 962. Configurazione della memoria: 256 MB DDR (2 socket, per un massimo di 1 GB di DDR 266/333 SDRAM). Sezione storage: Hard Disk da 20 GB Ultra DMA133. Combo Drive DVD-ROM 8x + Masterizzatore CD-RW 24x24x24x. Scheda grafica integrata nel chipset SIS M650. Memoria video: da 16 a 64 MB (condivisa). Display LCD TFT da 15'' XGA. Risoluzione massima: 1024x768. Risoluzione massima su monitor esterno: 1600 x1200. Espandibilità: slot PC Card PCMCIA 2.1 per 1 Card tipo II. Connettività: Modem 56K integrato; Scheda di rete 10/100 integrata. Porte I/O: 1 parallela; 3 connettori Audio: Jack Headphone-out / Microphone-in / Line-in; 1 porta VGA Mini D-sub 15-pin per monitor esterno; 1 uscita video composito/S-Video; 1 porta LAN; 4 porte USB 2.0; 1 porta FireWire IEEE 1394; 1 porta infrarossi SIR-115.2 Kbps; 1 Slot PCMCIA Type II; 1 connettore RJ11 per Modem; 1 RJ45 per Ethernet. Sezione Audio: AC 97 integrata, compatibile Sound Blaster PRO. Altoparlanti e microfono incorporati. Funzione Audio DJ. Tastiera Tipo Desktop 19mm full size 85 tasti con tasti funzione MS Windows. Touchpad integrato; 2 pulsanti con funzione scroll up/down. Batteria agli ioni di litio: autonomia fino a 2,5 ore. Sistema operativo pre-installato: Windows XP Home. Dimensioni: 338x270x27/42 mm. Peso: 3,1 kg.

€uri ---> 1172

aiutatemi a decidere please che appena mediaworld mi ribonifica i soldi del bidone che mi aveva tirato vado a comprarlo....

Ultima modifica di thefrog : 13-02-2004 alle 09:57.
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 18:58   #2
GheboL
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Marina (Ancona)
Messaggi: 105
Sicuro che il 1355 abbia la Radeon 9200?
Da quello che so io monta una ProSavage a memoria condivisa.
La 9200 è solo nei modelli di fascia + alta, dal 1356lci in su.
Cmq non saprei cosa indicarti, bisogna vedere a cosa ti serve e soprattutto cosa ti serve.
Per esperienza personale posso dirti che recentemente ho acquistato un Acer Aspire 1356 LMi e mi sto trovando molto bene.
Ciao
GheboL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 07:37   #3
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
Quote:
Originariamente inviato da GheboL
Sicuro che il 1355 abbia la Radeon 9200?
Da quello che so io monta una ProSavage a memoria condivisa.
La 9200 è solo nei modelli di fascia + alta, dal 1356lci in su.
Cmq non saprei cosa indicarti, bisogna vedere a cosa ti serve e soprattutto cosa ti serve.
Per esperienza personale posso dirti che recentemente ho acquistato un Acer Aspire 1356 LMi e mi sto trovando molto bene.
Ciao
fondamentalmente mi serve per programmare, internet, DVD e Divx quindi....tutto va bene, se ci scappa qualche gioco meglio ma non è fondamentale.......

quello è quanto c'è scritto sul sito SD............di più nin sò..........
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 09:27   #4
marcolan
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Arezzo Nato:Sì Squadra:MILAN!!!!!!!!!!!!!!! Punti patente:17
Messaggi: 2613
Re: Scelta ACER Aspire 1355 LC o ASUS A2506

Quote:
Originariamente inviato da thefrog
allora, devo prendere un portatile....

Anche un amico mio sta scegliendo un portatile di quella fascia ed e' orientato su acer.
La differenza è nella scheda video, stando al sito essedi (di solito molto preciso) e nel processore.
L'Acer è "debole" come processore, ma ha una buona scheda video, con memoria dedicata.
L'Asus (che viene con la borsa, di solito bella e capiente) ha un processore "da corsa", ma è sotto e di molto come scheda video.
Un processore cosi' consuma anche molto e credo che l'autonomia sia di un'oretta e poco piu'. Ha meno ram, ma quella la potrai aggiornare con calma da solo e a poco prezzo.
Quindi dipende dalle tue esigenze.
Inoltre la differenza potrebbero farla anche i display, ma qui bisognerebbe vederli o leggere molto i forum vari per sentire i pareri.
__________________
CHI L'AVREBBE MAI DETTO???
Dice la vacca al mulo: "lo scudetto mettilo nel... petto!"
marcolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:09   #5
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
l'autonomia non è da disprezzare in effetti........
dai ragazzi, datemi una mano a scegliere che tra pochi giorni lo vado a prendere........
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:46   #6
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
E' un bel dubbio, ci sono pro e contro:

Acer 500 g più pesante, e non è poco

ASUS ha il P4, ottimo anche se onestamente ho qualche dubbio sul grado di overheating e di consumi

ACER ha la scheda grafica dedicata, mentre l'asus ha ha la grafica integrata nel famigerato chipset SiS 650

Alla fin fine, penso che le prestazioni grafiche più scarse dell'ASUS siano compensate dalla maggiore velocità di elaborazione dati... io mi mollerei sull'asus
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 08:09   #7
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
E' un bel dubbio, ci sono pro e contro:
lo so che è un bel dubbio......l'ho postato apposta........

ragazzi sono proprio indeciso.........helpatemi.........
PS: non avevo fatto caso alla differenza spropositata di peso.........

io sono sempre propenso ad acquistare AMD piuttosto che Pentium ma questa è una questione di antipatia personale verso Intel....niente di che.......
forse però quei quasi 4 chili sono veramente troppi.....HELP!
non ho mai avuto un portatile........non so quanto si possa senetire la differenza tra i 2 pesi.......tenete conto cmq che non me lo porterei dietro dalla mattina alla sera, lo prendo per non portarmi dietro un desktop ohni volta che mi sposto tra PT e FI (1 volta/settimana) e solo ogni tanto lo porterei in facoltà........

PS2: visto e considerato anche la differenza di peso cosa mi consigliate?
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 08:37   #8
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
ohohohohoh
ragazzi, mi hanno ribonificato il soldi del notebopok da cui ho fatto recesso quindi posso andare a prenderne un'altro....
dai dai ditemi forza gente.........prima mi consigliate prima lo prendo.........
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 09:03   #9
Leeech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 96
Prendi l'Acer se non ti serve un portatile da usare sempre in viaggio: ha 512 mega di Ram (con 256 MB Win XP gira a fatica), una scheda video dedicata e un processore che scalda poco.

Assicurati che quel modello abbia l'ATI 9200 cmq perchè i 1355 lc che ci sono in giro montano tutti il savage con memoria condivisa.
Leeech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 09:11   #10
marcolan
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Arezzo Nato:Sì Squadra:MILAN!!!!!!!!!!!!!!! Punti patente:17
Messaggi: 2613
Codice:
Aspire 1355LC Athlon XP 2600+, Microsoft® Windows® XP Home, AGP 8X 64Mb, XTFT 15.0", 512MB, 40Gb,
DVD/CDRW, FDD Opz., Modem/Ethernet, Works LX.A1005.106 1.169,00
Aspire 1353LM Athlon XP 2400+, Microsoft® Windows® XP Home, AGP 8X 64Mb, XTFT 15.0", 512MB, 40Gb,
DVD-RW, FDD Opz., Modem/Ethernet, Works LX.A1005.070 1.169,00
Aspire 1355LM Athlon XP 2600+, Microsoft® Windows® XP Home , AGP 8X 64Mb, XTFT 15.0", 512MB, 40Gb,
DVD-RW, FDD Opz., Modem/Ethernet,Works LX.A1005.138 1.219,00
Aspire 1355LM Athlon XP 2600+, Microsoft® Windows® XP Home , ATI 9200 64Mb, XTFT 15.0", 512MB, 40Gb,
DVD-RW, FDD Opz., Modem/Ethernet,Works LX.A1005.335 1.259,00
Aspire1356LCi Athlon XP 2800+, Microsoft® Windows® XP Home , ATI 9200 AGP 4X 64Mb, XTFT
15.0",512MB,40Gb,DVD/CDRW, FDD Opz., Modem/Ethernet,Wireless, Works LX.A1005.197 1.259,00
Aspire 1356LMi Athlon XP 2800+, Microsoft® Windows® XP Home, ATI 9200 AGP 4X 64Mb ,XTFT
15.0",512MB,60Gb, DVD-RW, FDD Opz., Modem/Ethernet, Wireless, Works LX.A1005.214 1.349,00
Aspire 1357LMi Athlon XP 3000+, Microsoft® Windows® XP Home, ATI 9200 AGP 4X 64Mb, XTFT 15.0",512MB,
60Gb, DVD-RW, FDD Opz., Modem/Ethernet, Wireless, Works LX.A1005.285 1.439,00
Ci sono modelli con la radeon e modelli conscheda anonima (savage quindi?) Occhio che quello che avevi scelto te pare con la savage.

A quel punto, a parità di scheda video, io andrei su asus.
__________________
CHI L'AVREBBE MAI DETTO???
Dice la vacca al mulo: "lo scudetto mettilo nel... petto!"
marcolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 09:26   #11
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
a quanto pare c'è la 9200.............
mi sa che prendo quello allora.........
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:50   #12
tntgiallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
Ha la ati 9200 ma ha utilizza la memoria condivisa, non so se é uno svantaggio ma come mix non mi convince molto??
Io sto per comprare l'acer, che ne dite???
tntgiallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 22:36   #13
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
preso l'acer
già disponibile il test nel database SETI
per ora sono completamente soddisfatto

ciao
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v