|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
|
Domande per il mio primo approccio :)
Allora... ho in mente di farmi come primo modding un bel mousepad con le balle quadrate, quindi ora necessito di stressarvi un po' e chiedervi delle cosette:
A: Dove si trovano quegli interruttori a forma di levetta? E come si chiamano? Cioè vado dal negoziante con la foto stampata o hanno un nome? ![]() B) Che tipo di spessori di pivel o plexy trovo in commercio? I più diffusi? C) Se voglio inserire Ventole da 4x4 cm e collegarle ad un interruttore + aggiungerci 3 leds di quanti volts ho bisogno? Posso sperare di alimentare il tutto con una porta usb? L'uscita usb è di 5v, giusto? D)Domani varie ed eventuali! Notte .)
__________________
<--Mail--> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 96
|
1) vai in qualsiasi negozio di elettronica e chiedi degli interruttori a levetta come hai ben detto !
hanno 3 attacchi! la corrente nel centrale e la fai uscire dalla parte opposta della direzione della leva!se leva in alto attacchi in basso! 2) vai in qualsiasi negozio di fai da te o catena tipo brico!compri poliver! ci sono ti vari spessori! costo ridotto! + semplice da lavorare ! minore qualità plexy! ma cmq buono! se sei all'inizio te lo consiglio così se sbagli nn butti via troppi soldi! 3) per collegari i led ad alta luyminosità direnttamente dalla molex io ho usato una resistenza da 1080ohm! è un po altina ma ti assicuro che la luce spara lo stesso! Per la ventola devi vedere in base alle descrizioni della stessa! le trovi sulla confezioni o a volte sull'adesivo della ventola! Per la Usb nn so ! Se ho detto Ca@@te correggetemi! ma non credo dato che i mei circuiti funzionano ![]() ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
|
dalla usb escono 5v, i led ad alta luminosita' consumano in media 2 o 3 volt, con resistenze da 470 ohm me la sono sempre cavata egregiamente!
![]()
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
|
Quote:
![]() Un'altra cosa sui pivel, se ancora non ho il dreamel (mi scoccia un po' ancora comprarmelo visto che sono agli inizi) ma ho una biona dotazione di attrezzi (segetto alternativo, mini sega circolare, etc...) Quale è lo strumento migliore per tagliare il pivel? Ho visto una guida in giro in cui (per quelli di basso spessore) si suggeriva di intagliarlo e poi dar giu di mazzate sfruttando i bordi dei tavoli... Ma se io ha bisogno di fare tagli più complessi, con curve etcetc? Altra cosa, e qui vi dimostro tutta la mia ignoranza in ambiti elettronici (e pernsare che all'uni ho preso anche un 24 all'esame di elettrotecnica): Allora mettiamo che io abbia un generatore di tensione da 5 volt. Poi mettiamo che ho 1 ventola che consuma 3v e 2 led che consumano ciascuno 1v. Se io collego 1 solo led la tensione che gli arriva è di 5v ma poi quando esce da questo led rimane 5v o gli va sottratto 1???? Cioè in pratica, se io metto i 2 led in serie, quando in uscita dai 2 led ho sempre la tensione di 5v o è diventata 3? E se invece io collegassi i led in parallelo? Credo che a questo punto avrei 5v che si sdoppiano e diventano 2,5v in entrata ad ogni led e successivamente in uscita, se poi si ricongiungono ritornanon ad essere 5v, giusto? Quindi se io metto 1 ventola e una coppia di led (tra loro in serie) in parallelo, come si divide la tensione nel "bivio" antecedente la ventola e i led? Ho fatto confusione? ![]()
__________________
<--Mail--> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
|
spiegati meglio, non ci ho capito una mazza, ti posso dire che comunque ventole a 3volt che io sappia non ne esistono e comunque in parallelo i led ricevono tutti lo stesso voltaggio e in serie se lo dividono invece ecco perche' in parallelo puoi mettere quanti led vuoi e in serie 4 o 5 al max, correggetemi se sbaglio...
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
|
Quote:
![]() Oddio, io pensavo fosse il contrario... Spe che faccio uno schema e poi vi chiedo su quello: ![]() -->Allora per curiosità vorrei sapere: Nel primo caso, quello in Parallelo: -che tensione c'è nel punto 1 (beh dovrebbe essere 5v) -nel punto 2? -in ogni ramo prima del led? -in ogni ramo dopo il led? Nel secondo caso, in Serie: -che tensione c'è nel punto 1 (beh dovrebbe essere 5v) -nel punto 2? -in ogni ramo prima di ciascun led? -in ogni ramo dopo ciascun led? --> Per il progetto che serva a me, invece, vorrei sapere: -Che tensione c'è prima della ventola e dopo? -Che tensione c'è prima del primo led e dopo il primo led? -Dopo il secondo led? e dopo il terzo? -Alla fine, dopo il ricongiungimento del circuito che teinsione ho?
__________________
<--Mail--> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
|
studiati sto schema, comunque invece di fare 10000 domande faresti meglio a dire qual'e' il tuo progetto.non guardare il voltaggio e le resistenze usate
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
|
Quote:
Scusa ma se faccio domande solo inerenti al progetto risolvo solo per quel progetto e al prossimo lavoro siamo da capo! Se invece trovo qualcuno veramente in grado di aiutarmi che mi spieghi, poi, una volta capito il meccanismo non ho piu bisogno di continuare a stressare sul forum e soprattutto posso dare una mano anche agli altri ![]() Cosa che ritengo molto più utile, quindi se sai suggerirmi delle basi di elettrotecnica (tipo come si divide la tensione su dei rami di un circuito) bene, altrimenti ti chiedo di esimerti dal dirmi cosa e come chiedere informazioni!
__________________
<--Mail--> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.