|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Maxtor 120Gb(2 mesi di vita) bye bye
Allora due mesi fa ho acquistato un bel maxtor 120 gb. Improvvisamente circa 15 giorni fa il mulo ha cominciato a dare degli strani errori su alcuni file:
Errore durante la scrittura del file part ecc.... ecc..... Un'errore di questi puo andare ma quando succede sulla meta dei file beh,allora c'è qualcosa che nn va infatti poi ho chiesto consiglio su qualche forum del mulo e mi hanno detto che per loro era l'hard disk rotto. Dopo si sono presentati altri problemi,i download nn si completavano e rimanevano in eterno su completamento. Quando rimanevano su completament il pc si impallava, si bloccava completamente,l'unica soluzione per rimediare era riavviare e eliminare il file part che nn voleva completarsi. Allora ho spostato tutti i file temporanei di emule sull'altro mio hard disk vecchio e guarda caso nn mi ha dato più nessun problema. Poi ieri la goccia che ha fatto traboccare il vaso,sono andato a eliminare un dei file pdi(creati con istant copy) gli stessi file che un giorno prima avevo scritto su dvd e caricato su una periferica virtuale,ora mi dice che è impossibile eliminarli perchè c'è un'errore di rindondanza ciclica nei dati,stesso errore che si era presentato con i file part(ma credevo fosse il mulo a fare a casini). Insomma ho cominciato a sentire puzza di bruciato e decido di avviare windows xp in modalita prompt dei comandi,faccio un bello scandisk all'hard disk e via errori a valanga,impossibile leggere 3 milioni di settori dell'hard disk,tra l'altro completo solo la prima fase dello scan disk,perchè nn riesco a completare le altre due fasi in sola modalita lettura perchè devo specificare un parametro f. Insomma vorrei sapere qual'è questo paramentro f per completare lo scan disk dell'hard disk. E poi voglio sapere se è rotto oppure no?????????? ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
prova a dare /? alla fine del comando. dovresti vedere tutti i parametri in questa maniera
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Topic in rilievo per le utility di controllo del disco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 456
|
Uno dei miei maxtor da 120gb, che utilizzo con Winmx, mi ha dato dei problemi fino a quando in fase di boot produceva strani martellamenti e non veniva riconosciuto dal sistema.
Un format low level con l'utility della maxtor "power max" ha risolto il problema e sono mesi che funziona perfettamente. Prova con questa soluzione, e se non riesci nemmeno con il format low level, fattelo sostituire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Ho sentito parlare dell'utility ma nn mi funziona perchè ho letto sul sito che nn va con le schede madri con nforce2,cmq per voi ha cmq dei problemi,quindi visto che è in garanzia devono sostituirmelo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
|
Può anche essere banale questo mio post, ma al disco hai associato un sistema di raffreddamento specifico? Sopra ai 120 (soprattutto i maxtor nuovi) è quasi d'obbligo altrimenti in 1 mese si brucia (in particolare a chi tiene il disco sempre acceso in download tutto il giorno).
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
No niente sistema di raffredamento,cmq nn si è bruciato,ma da errori sui dati in lettura,in diversi settori. Appena mi daranno quello nuovo ci metto un bel sistema di raffredamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
Quote:
![]()
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicilia!!
Messaggi: 2063
|
maxtor low format
Allora , se scaricate l'utility dal sito della maxtro effettivamente on funziona su nforce2 , anche la maxtor lo ammette.
io però su hw files ho trovato delle altre utility maxtor sia per la diagnosi che per la formattazzione a basso livello che funzionano perfettamente con nforce2 , provatele. A me hanno salvato un hard disk. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
|
Quote:
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Cmq sono andato a parlare con il negoziante dove l'ha acquistato ha detto che me lo controlla,caso mai gli chiedo una bella formatazione a basso livello e una bella partizione in 3 parti uguali dell'hard disk,sembrera uno scherzo ma l'altro maxtor da 40gb vecchio di due anni è diviso in due partizioni e funziona ancora benissimo. Ora cmq ho formatatto l'hard disk(formattazione veloce) mi serviva subito funzionante visto che su quasi tutti i file mi dava errore di rindondanza ciclica e per il momento sembra funzionare,appena fatti i dvd faccio una formatazzione normale da dos,poi venerdi lo porto dal negoziante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.