|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
|
Overclock Via Software
Salve a tutti, dopo tanto tempo vorrei provare, se è possibile, ad overcloccare il mio processore; le caratteristiche le vedeti in sign sotto; ho trovato CPUFSB solo che il programma non ha in memoria la mia sheda e ho difficolta con le PLL....
C'è qualcuno che può aiutarmi? Cerco informazioni di tutti i tipi, anche suggerimenti approposito altri programmi! Specifico che la mia scheda mamma non ha opzioni da bios per fix o fsb! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
|
io sulla p4p800 uso clockgen, lo trovi su www.cpuid.com
scarica la versione per la tua mobo (ci dovrebbe essere) e vai tranquillo ![]()
__________________
I don't know how to stop |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
|
Dato uno sguardo....
La mia scheda non c'è a dire il vero non c'è nessuna scheda con chipset intel 850E per rimm! Altri suggerimenti? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 610
|
dovresti scaricare il datasheet del produttore del chip pll e poi inserire a mano i valori
in softsfb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 155
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 610
|
tecnocll c'è la funzione create pll-ic data ho trovato una guida su internet per inserire i dati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 155
|
Interessante, forse io non l' ho mai cercata..................
metti il link! (TNX) Cmq non è detto che il soft riesce a dialogare con il PLL, dipende se viene gestito dal BIOS, sul mio N.B. è proprio così! OC soft nisba! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 155
|
Quote:
Soluzione: bisogna agire sui pin BSel0, BSel1 della CPU isolando e/o mettendo a massa come da tabella: BSEL1-BSEL0- BUS --L--------L------100 --L--------H------133 --H--------H------166 --H--------L------200 dove L sta per "LOW" stato logico 0, mentre H sta per "HIGH" stato logico 1. quindi nel tuo caso ti basta isolare il pin BSel1, i bus PCI/AGP restano in specifica, non a caso Intel usa sempre bus multipli di 33. Per essere cmq sicuro che venga supportato devi conoscere la sigla del PLL e trovare il suo Datasheet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
|
Scusa se ti chiedo ma dei essere più preciso, poichè non ho capito bene... devo isolare un pedino della cpu? Se si quale esattamente? Hai una foto u due righe su un foglio per farmi capire? Fisiscamente come lo metto a massa... Vorrei vederci meglio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
|
Scusate dovreste essere più chiari; visto che le cose le sapete riuscireste ad aiutarmi in modo un po più specifico e meno tecnico?
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.