Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2004, 15:40   #1
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Raddopio memoria e testine HD ...

Ciao a tutti!
Ho raddopiato la memoria del note (da 256 a 512). Dopo l'upgrade dall'hd ho cominciato a sentire come un rumore di testite che tentato di "pargheggiarsi" anche se l'hd continua a funzionare. Pensavo che il disco fosse verso la sua fine però quando succede questo errore non sento che hd si blocca e neppure windows ....
La frequenza di questo rumore era maggiore appena montata la ram prima di aumentare la dimensione del file di swap ... ora è maggiore di quello minimo di windows (ovvero 1,5 volte la ram).
Stasera vorrei provare a riportare la memoria a 256 e vedere se il problema persiste ...
La memoria ram condivisa con la sk video è di 8mb ...
Quale potrebbe essere il problema? Configurazione di Windows, del registro, hw oppure del risp. energetico?
Ogni idea è bene accetta ... grazie a tutti in anticipo!
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 16:53   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Re: Raddopio memoria e testine HD ...

Quote:
Originariamente inviato da mbico
Ciao a tutti!
Ho raddopiato la memoria del note (da 256 a 512). Dopo l'upgrade dall'hd ho cominciato a sentire come un rumore di testite che tentato di "pargheggiarsi" anche se l'hd continua a funzionare. Pensavo che il disco fosse verso la sua fine però quando succede questo errore non sento che hd si blocca e neppure windows ....
La frequenza di questo rumore era maggiore appena montata la ram prima di aumentare la dimensione del file di swap ... ora è maggiore di quello minimo di windows (ovvero 1,5 volte la ram).
Stasera vorrei provare a riportare la memoria a 256 e vedere se il problema persiste ...
La memoria ram condivisa con la sk video è di 8mb ...
Quale potrebbe essere il problema? Configurazione di Windows, del registro, hw oppure del risp. energetico?
Ogni idea è bene accetta ... grazie a tutti in anticipo!
Cia mbico,
che hard disk hai messo nel notebook?
Premetto che gli hard-disk sono soggetti ad aumento della rumorosità con l'età, ma questo non mi sembra il tuo caso.
Il problema che descivi tu sembra somigliare molto al problema che affliggeva una volta gli Hitachi (mi pare la versione corrispondente ai 40GN di ibm), per cui era stato rilasciato un firmware. Purtroppo non ti so dare indicazioni più precise, ma dovresti provare a fare una ricerca su google riguardo al tuo modello di hd.
Intanto scaricati da www.hgst.com l'utility free Ftool che serve a gestire l'acoustic managemet e il power management di tutti gli hd Hitachi-IBM e prova a vedere se il problema è dovuto all'acoustic managemet del tuo hd.
Lo stesso tuo problema o qualcosa di simile, l'ho riscontrato su un Acer 803lci che ogni tanto uso e che monta un Hitachi da 40GB: a volte senza alcun motivo o preavviso fa un rumore inquietante, come se si stappasse una bottiglia... se risolvi prima tu fammi sapere, io ora non ho sotto mano l'Acer per cui mi è impossibile metterci mano.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 16:56   #3
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
il disco è un ibm ... ic... e non ricordo più .... il note havrà due anni ad ogosto, a quel tempo ibm non aveva ceduto la sezione hd a hitachi ...
cmq grazie, la cosa strana è che lho notato con 512mb, spero oggi da fare la prova togliendo 256mb ...

Aggiunta dopo:
attivando lo smart ed usando smartDefender non ho avuto segnali su errori ...

ho smanettato in passato con Power Booster ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...

Ultima modifica di mbico : 26-01-2004 alle 16:59.
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 17:15   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da mbico
il disco è un ibm ... ic... e non ricordo più .... il note havrà due anni ad ogosto, a quel tempo ibm non aveva ceduto la sezione hd a hitachi ...
cmq grazie, la cosa strana è che lho notato con 512mb, spero oggi da fare la prova togliendo 256mb ...

Aggiunta dopo:
attivando lo smart ed usando smartDefender non ho avuto segnali su errori ...

ho smanettato in passato con Power Booster ...

SE ha due anni, allora potrebbe ssere un problema di età, o di firmware, ma mi sembra strano che sia collegato alla ram.
Comunque il disco potrebbe tranquillamente funzionare ancora per anni anche con quel rumore... io ho un vecchio hd da 4,6GB IBM su un vecchio acer che cigola e fa un rumore insopportabile, ma fuziona ancora.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 10:41   #5
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Ciao!
Ho provato con soli 256 e si sente, poco ma si sente ...
Il disco è un IC25N020ATCS04-0, firmware CA2OA71A. Ho installa il sw che mi hai detto, il disco non supporta l'acoustic managemet ... la temp del disco è di 28°, esegundo il loro test, dopo 3 minuti arriva a 29° ...
Potrebbe essere il norton anti virus attivo che crei "conflitti" con il risp. energetico? Le prestazioni con norton attivo calano drasticamente ... sia della memoria che del disco ... di brutto ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 11:05   #6
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Potrebbe semplicemente essere windows:
Quasi un anno fa ho preso un Compaq 1800 che mi faceva (e mi fa tuttora) la stessa cosa...
Ero preoccupatissimo, ma ora credo sia solo win che esegue scritture (o ci prova) su zone "strane" dell HD o cmq fa fare spostamenti piuttosto grandi alla testina:
Infatti ho provato ad installare (in una partizione) Linux e questo rumore (lavorando sotto Linux) non si sentiva piu'...
Cmq tieni presente che in quasi un anno di utilizzo piuttosto intensivo (sta circa 10 ore al giorno acceso) non ha mai dato problemi (errori o simili).
Negli ultimi giorni ho preso un altro portatile, ma non per problemi al disco.. semplicemente avevo voglia di cambiare :P

P.S.
Non ricordo bene che disco monta il Compaq, ma e' un 30 Giga (forse Hitachi)

Byez
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 11:08   #7
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da gas78
Potrebbe semplicemente essere windows:
Quasi un anno fa ho preso un Compaq 1800 che mi faceva (e mi fa tuttora) la stessa cosa...
Ero preoccupatissimo, ma ora credo sia solo win che esegue scritture (o ci prova) su zone "strane" dell HD o cmq fa fare spostamenti piuttosto grandi alla testina:
Infatti ho provato ad installare (in una partizione) Linux e questo rumore (lavorando sotto Linux) non si sentiva piu'...
Cmq tieni presente che in quasi un anno di utilizzo piuttosto intensivo (sta circa 10 ore al giorno acceso) non ha mai dato problemi (errori o simili).
Negli ultimi giorni ho preso un altro portatile, ma non per problemi al disco.. semplicemente avevo voglia di cambiare :P

P.S.
Non ricordo bene che disco monta il Compaq, ma e' un 30 Giga (forse Hitachi)

Byez
ciao ciobin!
Potrebbe essere ... volevo semplicemente sincerarmene ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v