|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: genova
Messaggi: 241
|
nfs e parametri per i client
premetto che tutti i client che accedono ai volumi nfs hanno kernel 2.6.1, con nfs 3 abilitato, e il server ha l'opzione tcp abilitata (nel kernel).
ora, ho provato moltissimi parametri diversi nell'fstab dei client, ma dopo il passaggio a kernel 2.6 le prestazioni sono diminuite. premetto che ho provato di tutto, tra cui: bg, hard, intr, tcp. Tuttavia i trasferimenti non sono più lineari come quelli di una volta (il grafico sembrava un plateau ![]() potrebbe essere un discorso kernel / versione nfsutils oppure devo smanettare coi parametri di mount (cosa che sto facendo da 2 giorni)???? ciao e grazie, michele ps: quando avevo ancora il fileserver col kernel 2.4, usavo un disco grosso e veloce come spazio temporaneo per rippare i dvd. ovvero, rippavo su fileserver, poi quando avevo tempo lanciavo transcode che prendeva dal volume nfs i file non compressi, li comprimeva e li salvava sulla mia workstation. Ora, con questo discorso del trasferimento con picchi, non è garantito un flusso costante a transcode, che ci mette un pacco di tempo in + a fare le stesse cose a parità di hardware e configurazione kernel / hdparm... Ultima modifica di michele.t : 21-01-2004 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: genova
Messaggi: 241
|
un esempio: ho lanciato trancode, il backup e sto spostando un grosso file. i dischi della workstation sono sata e i dischi del fileserver sono ata133, cmq sono sicuro che le basse performance non siano imputabili a questi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: genova
Messaggi: 241
|
risolto, ora viaggia a 12-14 mbps
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.