Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2004, 13:07   #1
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Elettronica: partitore di tensione

Volendo costruire un adattatore psx - pc per collegare un paio di dualshock ho bisogno di prelevare due tensioni un pò anomale per il molex di un pc: 3.6V e 7.6V

Ho qualche vago rigordo dei miei studi di elettronica, e da quanto ne so per ottenere questo circuito devo disporre di tre resistenze opportunamente dimensionate da intramettere fra 12V e massa.

Io così ad occhio ho calcolato tre resistenze di 440ohm / 400ohm / 360ohm in modo che sulla prima cada una tensione di 4.4V ( e si ottenga 7.6V al suo estremo ) sulla seconda cadano altri 4V ( si ottengono 3.6V al suo estremo ) e sulla terza cadano i restanti 3.6V ... ovviamente nel partitore si possono usare anche dei loro multipli ( 880 / 800 / 720 ) o sottomultipli ( 220 / 200 / 180 ) ottenendo gli stessi voltaggi e una differente corrente che circola nel circuito ( ma quanta corrente assorbirà un dualshock ?! ) ... ho fatto un minestrone senza senso o funziona ?



***edit***

__________________
Silver

Ultima modifica di Gandalf The White : 15-01-2004 alle 13:11.
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 15:17   #2
caballus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bari
Messaggi: 42
In teoria sì, a patto che le porte assorbano al massimo qualche mA.
Consiglio la configurazione 220 - 200 - 180.
caballus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 16:14   #3
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
no.

inserendo il pad, e' come se tu mettessi una resistenza in parallelo alle resistenze del partitore, dimezzandone (anche di piu') i valori.

riassunto: con il partitore ottieni i tuo bei 3.6v e 4,4v e appena colleghi il pad, ti ritrovi con quelle tensioni saballate a seconda della resistenza del pad.
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 18:08   #4
Sibilo
Senior Member
 
L'Avatar di Sibilo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm

riassunto: con il partitore ottieni i tuo bei 3.6v e 4,4v e appena colleghi il pad, ti ritrovi con quelle tensioni saballate a seconda della resistenza del pad.
QUOTO in pieno...niente di + giusto!! la legge del partitore di tensione è valida solo a vuoto (senza carico) e quindi senza PAD.

L'unica situazione in cui il partitore funziona correttamente è se ci applichi un carico con resistenza di ingresso altissima, ma non credo sia il caso del pad...quindi per ottenere quelle tensioni ti conviene utilizzare degli stabilizzatori di tensione 78xx con dei diodi x ottenere le tensioni desiderate.
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato
Sibilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 20:32   #5
xenohunter
Senior Member
 
L'Avatar di xenohunter
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Sibilo
quindi per ottenere quelle tensioni ti conviene utilizzare degli stabilizzatori di tensione 78xx con dei diodi x ottenere le tensioni desiderate.
esatto, io ho fatto con un lm317 regolato a 7,8v e 3 diodi per ottenere 3,6 circa
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB
Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650

ItalianZone Community
xenohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 20:58   #6
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Già, avete perfettamente ragione ... ero così preso dall'idea che mi sono scordato delle più basilari leggi dell'elettronica ...

*** edit ***

Trovati gli schemi da solo, grazie ...
__________________
Silver

Ultima modifica di Gandalf The White : 15-01-2004 alle 21:11.
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 21:51   #7
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Scusate se torno ...

Ma non riesco a capire, sullo schema del sito dei drivers per 2000/Xp ( www.psxpad.com ) è riportato il famoso schema che prevede l'alimentazione a 7.6V e 3.6V ... mentre in molti altri alimentano il pad con 9V ... di chi mi devo fidare ?
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v