|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
Costruirsi l' IrDa per il PC (Infrarosso)
Saluti a tutti , avete mai pensato a che serve il connettorino IrDa che e' presente nelle MB dei PC? Io pensavo ,chissa' quale scheda particolare ci va' collegata!!
Niente di tutto questo, e' una STR****TA!! Il circuito da collegargli e' di una semplicita' estrema praticamente ho scoperto che diverse case fanno dei chip monoblocco che si collegano direttamente a quella porta io ho acquistato un TFDS4500 della Vishay Telefunken ,direttamente a lui ho saldato un cavo di un mouse guasto ,e l'altro capo alla MB et VOILA' porta IR perfettamente funzionante con soli 4.50 EUROZZI , e non solo siccome sto' chip e' proprio conforme alle specifiche della IrDa.org , non mi da' nessun problema con nessun cell (ne ho provato almeno 10 marche diverse) naturalmente dovete abilitare dal bios del PC la porta IrDa integrata. cmq a questo indirizzo trovate tutto quello che vi puo' interessare, pero' e' in tedesco, arrangiatevi con un traduttore!!! www.infraredport.com Buon lavoro! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 822
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Bella notizia!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
prossima ricerca BLUETOOTH!!!
Caro LexLeo , adesso dopo l'IrDa , passo alla ricerca di qualche schema per un BLUETOOTH autocostruito, chissa' , vediamo se con una 10na di euro si puo' fare qualcosa
![]() alla prossima Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
|
ciao magodioz, ho dato un'occhiata al link e credo di poter addentrarmi nella costruzione di un irda ...ho controllato e la nf7 ha i pin ...l'unico problema è il TFDS 4500 che per il momento non riesco a trovare.
tu l'hai preso in rete oppure in un negozio della tua zona? in tal caso ti chiederei se non ti è troppo di diturbo di prenderne uno per me è spedirmelo (basta in prioritaria ...e solo un chippino) ...ovviamente ti pago chip e spedizioni. ripeto sempre che non ti sia di disturbo. fammi sapere nel frattempo continuo le ricerche!
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 822
|
Re: prossima ricerca BLUETOOTH!!!
Quote:
![]() ![]() ![]() ma il BLUETOOTH mi sembra qualcosa di più complicato.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
X LexLeo 6 Pana79
E si , Lex questo lo penso anch'io che sia un po' piu' complesso , ma non arrendersi prima di Sapere ,troviamo qualche schema e si vedra'.
Caro Pana79 , il chip se vuoi lo puoi ordinare anche nel sito che ho gia' indicato , solo devi andare nella sezione tedesca sullo shop online, cmq io l'ho ritirato dalla RS-Components.it ne ho presi 4 , 2 TFDS4500 , 2 TFDU4100, cambia solo la dimensione ,sono tutti e 2 in smd pero' il TFDU4100 e' quello miniatura , ed e' quello piu' facile da trovare. nel sito tedesco si parla solo del TFDS4500 , infatti ho dovuto modificare il master del circuito stampato perche' il 4100 ha i piedini online, mentre il 4500 li ha sfalsati, se vai nel sito del costruttore e scarichi il data sheet ,puoi vedere come sono i collegamenti, certo io gia' sono nel settore sia per lavoro che per hobby quindi mi rendo conto che per me e' piu' facile , ma il circuito e' molto semplice e , a parte la differenza della disposizione dei piedini i 2 chip sono identici, ma per il 4100 e' d'obbligo montarlo in basetta!! e' troppo piccolo. buon lavoro PS Per ora alla RS-components gli ultimi 2 4500 li ho presi io ![]() sono rimasti i 4100, puoi vedere se gli sono arrivati , li hanno in catalogo percio' prima o poi gli arriveranno!! ![]() Ultima modifica di magodioz : 12-01-2004 alle 23:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
|
ti ringrazio delle info ..il TFDU 4100 ce l'hanno pure nel nel negozio di elettronica a cui mi sono rivolto ...ma mi dicevano che ha 3pin al posto degli 8 pin del 4500 ...possibile??? , cmq continuo le ricerche, magari guardo in rete!
grazie ancora!
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
chissa cosa C***O hanno trovato!!
guarda che secondo me , nel negozio hanno scambiato il chip per un'altro dai un'occhiata qui:
www.vishay.com e' la FABBRICA !!!!, scaricati le caratteristiche tecniche e vedi!!ci sono anche i disegni!! e poi fidati , io li ho in mano tutti e due , sapro' pure come son fatti!?!? ![]() Ultima modifica di magodioz : 13-01-2004 alle 23:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
guarda gli allegati
scaricati le immagini
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
guarda gli allegati
scaricati le immagini
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
altro chip, IrDa
Puoi vedere quest'altro e' della Agilent Semiconductors
HSDL-3000#007 IrDA 1.3 Data Compliant 115.2kb/s 3-5V Transceiver, Front Option pero' e' ancora piu' piccolo dell'altro , e c'e' qualche differenza nei collegamenti ( non per niente lo usa l'HP , mai che usino componenti standard!!) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 609
|
io resto in attesa per quello bluetooth
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
Aiutini Bluetooth
Certo che se qualcuno di buona volonta' , apre , senza far danni un bluetooth, e legge la sigla del chip, magari e' piu' facile!!
poi nel data-sheet del costruttore ci sono gli schemi applicativi!!! ![]() Sperando che non sia un chip PROPRIETARIO cioe' una tecnologia propria , altrimenti nisba!!! ![]() non ricordo, chi ha inventato lo standard bluetooth, la SIEMENS o la ERICCSON?? Correzione, trovato e' la Ericcson , ma alla luce di questo c'e' poco da fare!! Il BLUETOOTH e' meno facile da FARE Riporto notizie stampa: Ericsson Technology Licensing ha annunciato la disponibilità di una nuova soluzione Bluetooth, che consiste in un package completo per produttori ed OEM. Il nuovo package, denominato K-D1, offre un core Bluetooth molto competitivo e in grado di abbreviare i tempi necessari per far giungere sul mercato i prodotti che lo utilizzano. K-D1 appartiene alla quarta generazione di prodotti Bluetooth ed usa soltanto sei millimetri quadrati di silicone. Questo equivale a dire che è il più piccolo e completo chip integrato esistente sul mercato. Inoltre, il package comprende l'hardware di prova, il database del progetto, tutti gli schemi necessari e i test di simulazione. Il nuovo prodotto è caratterizzato da un disegno completamente portabile e permette ai produttori di differenziare la produzione, rendendola adatta a diversi processi produttivi e a differenti mercati. Letto cio' , mi sembra alquanto difficile reperire qualche chip !!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di magodioz : 14-01-2004 alle 18:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
|
>>grazie magodiooz ...dal mio rivenditore ha un'altro modello della vishay telefunken ...ecco perchè @3pin: è solo un ricevitore, mentre il 4100 e 4500 sono ricetrasmettitori!
>>cmq grazie ancora penso lo prendero in rete!
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Io non ci capisco neinte...
E' difficile fare un IrDA comprando il chip sopraccitato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
Scusa , ma hai letto fin dall'INIZIO????
riporto:
coatto87 Io non ci capisco neinte... E' difficile fare un IrDA comprando il chip sopraccitato !?!?ma se tu leggevi dall'inizio, e poi andavi nel sito indicato per primo , li' addirittura c'e' la spiegazione , passo passo!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() http://www.infraredport.com/ir-modul_en.HTML ![]() Ultima modifica di magodioz : 15-01-2004 alle 23:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 188
|
un aiutino, per favore...
Ho comprato un tfdu4100, i pin sono diversi dal tfds4500 e cmq l'ho collegato così: pin 1 (anodo Ir) -----> al pin 1 del connettore della Mainboard con R=15ohm pin 2 (cathode ir) -----> libero pin 3 Txd ------> al pin 5 della Main (TX) pin 4 Rxd ------> al pin 3 della main (rxd) pin 5 (nc) ----> non connesso pin 6 (Vcc) ----> al pin 1 della mainboard (5Vcc) pin 7 (SC) non connesso pin 8 (GND) ---- al pin 4 della mainboard (gnd) ho anche provato a cortocircuitare il 7 e l'8 (SC con Ground) ma niente... Ho impostato da bios l'opzione enable in "Onboard ir function) e mi compare in gestione periferiche la "periferica infrarossi incorporata", con dicitura funzionante... ma niente, quando attivo sul cell (E700) la comunicazione infrarossi non succede niente ![]() ![]() ![]() Non c'è forse qualcosaltro da fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
IrDa su MB
Ciao , ho controllato lo schema elettrico e ho visto che i collegamenti sono giusti, ci sono 2 possibilita' ,la prima e' che la tua MB non dia le tensioni giuste (nel sito tedesco c'e' uno schema piu' completo per questi casi, se vai nelle FAQ trovi tutte le varianti a secondo del difetto che riscontri,addirittura ci sono delle varianti in base alla marca della MB)la seconda e' il SO, ho notato su un PC con dual boot(W98 & XP ) che sul 98 non so perche' non funzionava , ma se avviavi con XP funzionava regolarmente(misteri di Windows!!)
![]() Fammi sapere!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
Schema collegamenti TFDU4100
Eccoti lo schema:sia semplice che completo
![]() Ultima modifica di magodioz : 25-01-2004 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 188
|
Re: IrDa su MB
Quote:
Purtroppo controllando e ricontrollando mi s'è rotto un pin dell' integrato ![]() ![]() ![]() Spero di rimediare un tfds4500 perchè i tfdu4100 sono veramente troppo piccoli e delicati. Avevo visto anche gli schemi più dettagliati e ho sempre avviato Windows XP, niente da fare in ogni caso però ![]() Purtroppo per adesso non posso fare altre prove, comunque grazie ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.