Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2004, 16:11   #1
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Elite -> Frontier Vs Freelance e X2

No dico a distanza di anni possibile che nessuno è ancora riuscito
ad eguagliare il mitico frontier, non parlo certo di grafica che in
freelancer e x2 ( specialmente x2 ) è più che sufficente, ma di
realismo e libertà di azione.

Ok in X2 ci sono abbastanza cose da fare che vanno oltre il solito
mercanteggia, ammazza il tizio etc. etc, però in nessuno
dei due puoi scendere sui pianeti ( come si poteva fare in frontier )
, inoltre da quello che ho visto sia in x2 che in freelancer i sistemi
sono costruiti a settori ( del tipo esci dall gate e trovi una pianeta )
con le basi intorno e basta, mentre in frontier il movimento dei pianeti
e la fisica delle astronavi erà molto reale, per esempio sul pianeta
di partenza ( mi pare ross128 ) potevi vedere la sua luna che girava in torno ( ovviamente accellerando un po il tempo ) e
avevi piu o meno la senzazione di viaggiare che sò dalla terra a marte
etc. etc..

Mi piacerebbe sapere se ci sono altri giochi, anche non recentissimi
simil frontier che valga la pena giocare, e comunque non me ne vogliano
troppo gli estimatore di freelancer o x2

saluti
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 16:20   #2
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
No aspe'...in Feelancer guarda che si puo' scendere sui pianeti...
Cmq io sinceramente non sono mai stato un grande estimatore di frontier e suoi seguiti a causa degli incredibili bugs che li rendevano ingiocabili.
Cmq secondo me X2 e' quanto di meglio ci possa essere in questo genere, negli ultimi tempi...certo non c'e' una simulazione di rotazione e rivoluzione dei pianeti, ma si possono fare cose che neanche in frontier si potevano fare, come diventare capitano di una nave stellare, posizionarsi sulla propria poltrona in plancia e dare ordini alla propria flotta...a volte prendendo il controllo di alcune navi in remoto. Semplicemente splendido!
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 16:27   #3
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Su X2 sono d'accordo con te ( anche se mi scoccia un po' il fatto
su come sono organizzati i sistemi collegate a settori con dei jump gate )
comunque c'e' una certa differenza sul fatto di scendere sui pianeti,
in frontier potevi entrare nell'atmosfera e volarci sopra e atterrare
dove volevi ( ed era un gioco se non erro del 93 ), in freelancer
la cosa è molto finta, ciè arrivi al gate e puff ti ritrovi sul pianeta.
se provi a volarci contro ti schianti istantaneamente
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 16:36   #4
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
Quote:
in frontier potevi entrare nell'atmosfera e volarci sopra e atterrare
dove volevi ( ed era un gioco se non erro del 93 ),
Si hai ragione...ma se non sbaglio Frontier non aveva textures...Oggi sarebbe tecnicamente davvero difficile poter passare dallo spazio alla superficie di un pianeta senza compromettere la qualita' della grafica e senza mettere caricamenti in mezzo... E' per questo che credo non l'abbiano ancora fatto.
Guarda per esempio i simulatori di volo...Lock On e' pesantissimo e i dettagli del terreno non sono neanche tanto magnifici, soprattutto a distanza ravvicinata...Ed e' solo un gioco che gestisce la superficie della terra e BASTA, pensa se si dovesse gestire anche lo spazio intorno con le varie stazioni, i vari satelliti, le varie astronavi etc etc.
L'unico rimedio sarebbe quello di mettere un piu' o meno lungo caricamento al momento del passaggio dell'atmosfera.
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 16:41   #5
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da TheRipper
Si hai ragione...ma se non sbaglio Frontier non aveva textures...Oggi sarebbe tecnicamente davvero difficile poter passare dallo spazio alla superficie di un pianeta senza compromettere la qualita' della grafica e senza mettere caricamenti in mezzo... E' per questo che credo non l'abbiano ancora fatto.
Guarda per esempio i simulatori di volo...Lock On e' pesantissimo e i dettagli del terreno non sono neanche tanto magnifici, soprattutto a distanza ravvicinata...Ed e' solo un gioco che gestisce la superficie della terra e BASTA, pensa se si dovesse gestire anche lo spazio intorno con le varie stazioni, i vari satelliti, le varie astronavi etc etc.
L'unico rimedio sarebbe quello di mettere un piu' o meno lungo caricamento al momento del passaggio dell'atmosfera.
Già ti do ragione in pieno su questo, io però rinuncerei volentieri
ad delle texture dettagliatissime per più realismo, ma non mi pare
che sia la strada che stanno seguendo le software house e
non parlo solo per questo genere di giochi, chissa in futuro forse X3
o elite IV sempre che braben si decida a lavorarci seriamente
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 17:45   #6
optic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano neroazzurra
Messaggi: 327
Re: Elite -> Frontier Vs Freelance e X2

Quote:
Originariamente inviato da CoreDump
Ok in X2 ci sono abbastanza cose da fare che vanno oltre il solito
mercanteggia, ammazza il tizio etc. etc, però in nessuno
dei due puoi scendere sui pianeti ( come si poteva fare in
l unico che ti permette tutto questo (scendere sui pianeti, guidare veicoli e usare marine a mo' di fps) é
Battlecruiser Millennium .. la grafica é piuttosto scadente e la curva di apprendimento decisamente ripida..l ho giocato una sola settimana
optic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v