Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2003, 09:50   #1
Frank Castle
Member
 
L'Avatar di Frank Castle
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Como
Messaggi: 287
devfs e kernel 2.6

Ciao a tutti, avrei un paio di domande su devfs.
Ho solo un'idea confusa di cosa sia, non so se mi serva nè se l'abbia mai utilizzato...
Quali sono le sue funzioni? è indispensabile?
So che in fstab ho la riga relativa a usbdevfs, ma è una cosa diversa (ho sentito che dal kernel 2.4.20 andrebbe chiamato usbfs per non fare confusione)?
Anche questo non so se mi serve nè se l'abbia mai utilizzato è indispensabile per usare dispositivi usb?

Nel lilo.conf ho ancora l'append "devfs=mount", anche se nel kernel 2.6 non ho attivato devfs; siccome ora è deprecato, e dev'essere sostituito con udev, mi chiedo -se è necessario utilizzare devfs o chi per lui- cosa devo attivare nel menuconfig: basta il
Codice:
[*] Support for hot-pluggable devices
nelle Bus options? o è tutt'altro ancora?

Se invece no mi servisse alcun tipo di devfs, per fare piazza pulita mi basterebbe cancellare la riga in fstab e l'append di lilo.conf?
grazie
__________________
Nove millimetri. Non sono mai più lontano di così.
Frank Castle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 10:10   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
devfs non è direttamente legato con il sistema di hotplug e con l'usbfs. Puoi cancellare quella riga se non usi il devfs, ma lasciarla non è di nessun fastidio.
Mi raccomando che ci sia il montaggio del devpts.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 10:46   #3
Frank Castle
Member
 
L'Avatar di Frank Castle
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Como
Messaggi: 287
Ehm, l'unico fs virtuale che ho attivato nel kernel è /proc, è essenziale devpts?
__________________
Nove millimetri. Non sono mai più lontano di così.
Frank Castle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 10:53   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Direi proprio di sì.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 11:05   #5
Frank Castle
Member
 
L'Avatar di Frank Castle
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Como
Messaggi: 287
Ma a cosa serve? io ora riesco a montare comodamente i miei device (almeno, il masterizzatore e il lettore dvd, oltre alle partizioni)
__________________
Nove millimetri. Non sono mai più lontano di così.
Frank Castle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 11:11   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Supporto per i pseudoterminali. E' usato da diverse console sotto X, e da altri programmi.
Pessima idea disabilitarlo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 12:45   #7
Frank Castle
Member
 
L'Avatar di Frank Castle
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Como
Messaggi: 287
Ok allora lo attivo. Per utilizzarlo mi basta attivarlo nel kernel o devo fare qualcos'altro? (tipo la stringa nell'append per devfs)

E devfs lo levo dal lilo.conf o mi conviene lasciarlo come devfs=nomount?

Grazie
__________________
Nove millimetri. Non sono mai più lontano di così.
Frank Castle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 12:53   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Normalmente basta questo in /etc/fstab (che forse hai già):
Codice:
none /dev/pts devpts mode=0620 0 0
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 14:15   #9
Frank Castle
Member
 
L'Avatar di Frank Castle
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Como
Messaggi: 287
E invece per usbfs? devo compilare qualcosa nel kernel e lasciare la riga in /etc/fstab? quello mi serve?
__________________
Nove millimetri. Non sono mai più lontano di così.
Frank Castle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 10:05   #10
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
mi sa che hai fatto un bel po' di confusione, o forse io ho letto tutto troppo in fretta

che c'entra devfs con usb, hotplug e simili? NIENTE!

avere devfs funzionante è semplicissimo:

- compili il kernel con devfs abilitato (sezione pseudo-filesystem o qualcosa del genere)

- compili anche staticamente "devfs on boot" peraverlo sempre all'avvio, appunto, se lo desideri (tanto in seguito puoi sempre escluderlo anche se è compilato staticamente: devfs=nomount all'avvio e sei a posto )

- installi il demone devfsd (con devfs tutti oq uasi i nomi dei devices cambiano, e se non installi devfsd sei del gatto ( ) perchè non hai compatibilità con le tag vecchie (hda, scd0, etc etc tanto per fare un esempio prendendo in considerzione fstab )

- aggiungi la riga relativa a devfs in fstab che ti è già stata segnalata


tutto qui

pregi e difetti? Io l'ho usato (per poco ma l'ho usato ) e l'UNICA differenza che ho notato (io per lo meno) sta dentro la cartella /dev : non hai + miliardi di files ma il suo contenuto risulta molto + "scarno", semplice e meglio organizzato.

altri pregi non saprei, io non ne ho trovato alcuno, difetti ZERO.

personalmente non lo uso + sempicemente perchè non ne vedo il motivo dal momento che è stato dichiarato OBSOLETE pochissimo tempo dopo che era uscito! (aspetto udev )


aspero di aver risposto alle tue domande

ciaooooo

Ultima modifica di pinball : 24-12-2003 alle 10:07.
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 14:59   #11
Frank Castle
Member
 
L'Avatar di Frank Castle
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Como
Messaggi: 287
Alla fine l'ho tolto appunto perchè obsoleto, e non me ne faccio niente
Ho attivato solo proc, sys e usbfs (nell'fstab)
__________________
Nove millimetri. Non sono mai più lontano di così.
Frank Castle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
realme P3 5G con 12/512GB scende a soli ...
Von der Leyen apre alla guida autonoma: ...
Da oggi ogni PC Windows 11 diventa un AI...
Microsoft spiega come proteggerà ...
OPPO svela ColorOS 16: maggiore fluidit&...
Corsair HXi Shift: silenzioni, potenti e...
Top 100 Global Brands 2025: Apple domina...
Primi camion elettrici MAN eTGX arrivano...
ASUS ROG Xbox Ally e Ally X in vendita d...
Threads introduce le chat di gruppo e po...
Datacenter tra i canguri: Project Southg...
PS Plus di ottobre: pioggia di horror e ...
Waymo porta i robotaxi a Londra: dal 202...
Philips Airfryer Serie 5000 a soli 69,99...
NVIDIA amplia l'ecosistema NVLink Fusion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v