Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2003, 20:11   #1
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
[Auto] Pneumatici invernali

Ho in vista l'acquisto di 4 gomme "termiche" Continental 165/70.

1) Come faccio a capire se sono ancora in buono stato o se invece sono esaurite?

2) In caso di neve (max 10 cm) o ghiaccio, mi garantiscono una buona aderenza questo tipo di gomme?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 20:20   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
L'aderenza delle gomme da neve e' data dalla coesione tra la neve intrappolata nei tasselli e la neve sopra il manto stradale, se i tasselli non sono profondi le gomme non funzionano.


Le gomme da neve possono fare qualcosa su neve fresca di basso spessore 3-4 cm, se la neve e' bagnata o ghiacciata fanno molta fatica a garantire l'aderenza.


Sul ghiaccio compatto e liscio non c'e' gomma che possa funzionare, solo i chiodati o le catene permettono un minimo di aderenza.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 20:24   #3
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Però come dicevamo nell'altro 3D le gomme chiodate sono vietate...

Ma per gomme da neve io intendo le gomme termiche, quelle che si montano per l'inverno ma si usano anche quando non c'è la neve... non dovrebbero garantire più tenuta perchè hanno la mescola più morbida e studiata in modo che rimanga elastica anche alle basse temperature?
Non dico le gomme antineve, con il battistrada con i tappi alti e distanziati...
Ma quelle che si usano anche quando non c'è la neve!
Però sono scettico sulla loro efficacia...
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 20:52   #4
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Il loro principio è proprio quello: la mescola è tale che vanno in temperatura prima.. Per il test: vai a manetta in una strada tutta curve, dovresti sentire che tiene di più [io ho provato ed effettivamente è così...]. Ocio a sbirri e ghiaccio percò..contro quelli questo tipo di gomme non fa niente
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 20:57   #5
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Il loro principio è proprio quello: la mescola è tale che vanno in temperatura prima.. Per il test: vai a manetta in una strada tutta curve, dovresti sentire che tiene di più [io ho provato ed effettivamente è così...]. Ocio a sbirri e ghiaccio percò..contro quelli questo tipo di gomme non fa niente
In strada asciutta dici?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 21:05   #6
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
le gomme invernali non sono gomme da neve (le gomme da neve hanno stampigliato sul lato la sigla M+S).

Effettivamente avevo frainteso la domanda... le invernali semplicemente sono studiate per rendere al meglio sul bagnato, sulle foglie morte (viscido), sul nevischio umido e a basse temperature ; sono comunque delle gomme normali non possono funzionare in situazioni estreme come la neve vera e propria.


Sicuramente sono meglio delle "estive" ma seve comunque un bel paio di catene da portarsi dietro , sulla neve non c'e' gomma che tenga le catene sono fondamentali.


Se la tua auto non puo' motare le catene (cappellata tipica di molte auto moderne) puoi usare i ragni
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 23:20   #7
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
le gomme invernali non sono gomme da neve (le gomme da neve hanno stampigliato sul lato la sigla M+S).

Effettivamente avevo frainteso la domanda... le invernali semplicemente sono studiate per rendere al meglio sul bagnato, sulle foglie morte (viscido), sul nevischio umido e a basse temperature ; sono comunque delle gomme normali non possono funzionare in situazioni estreme come la neve vera e propria.


Sicuramente sono meglio delle "estive" ma seve comunque un bel paio di catene da portarsi dietro , sulla neve non c'e' gomma che tenga le catene sono fondamentali.


Se la tua auto non puo' motare le catene (cappellata tipica di molte auto moderne) puoi usare i ragni
Ma che differenza c'è tra gomme invernali e gomme da neve m+s?
Io ho capito che quelle invernali hanno il battistrada simile alle gomme normali, ma sono di mescola più morbida e più adatte per la stagione invernale fredda e bagnata.
Quelle da neve invece hanno il battistrada molto alto e i "tacchetti" molto più distanziati tra loro.
E' questa la differenza?
Grazie mille ciao
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2003, 00:01   #8
Grim
Senior Member
 
L'Avatar di Grim
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Teramo by NiGhT
Messaggi: 359
Sò di certo che esistono 2 tipi di GOMME PER L'INVERNO!!!

- le gomme antineve
- le gomme termiche

Le gomme antineve somigliano molto alle classiche gomme estive però hanno i tacchetti MOLTO più ALTI e consento di viaggiare con neve non più alta di 15 cm

Le gomme termiche invece hanno tacchetti un po più bassi da quelle antineve però in compenso hanno delle righe in mezzo hai tacchetti che a contatto con ghiaccio o neve papposa si allargano e si attaccano al manto stradale.
(funzionano tipo PINZA, cioè si allargano queste righette e si attaccano al fondo stradale nel momento del contatto fra gomma e asfalto)

Spero di esserti stato utile!!!!

CIAO
__________________
FANCULO LA QUIETE !!!
Grim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2003, 00:15   #9
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Gomme da neve con predisposizione opzionale per la chiodatura
http://www.marangoni.it/content.asp?L=1&IdMen=152


Gomme invernali
http://www.marangoni.it/content.asp?L=1&IdMen=150


Gomme estive
http://www.marangoni.it/content.asp?L=1&IdMen=146
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2003, 10:46   #10
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Ho capito, grazie a tutti!

Ultima cosa: dato che volevo prendere 4 gomme invernali 165/70, il tipo che me le vuole vendere (è un meccanico nella concessionaria dove ho preso la mia macchina) me le darebbe anche a 5 euro l'una perchè erano nella macchina della sua moglie e adesso sono in uno scantinato della concessionaria dove lavora e aspetta di venderle...



Ecco la mia domanda è questa: come faccio a capire che sono ancora buone o se invece sono ormai distrutte?
Solo dalla profondità del battistrata (di quanti mm deve essere almeno) o invece devo considerare altri fattori essendo una gomma invernale (e non vorrei che mi tenesse meno che le gomme estive)?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2003, 11:37   #11
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Per quella cifra, se il battistrada è a posto comprale... che ti costa, tra tutto spenderai 30 euro... non valutarle come le normali gomme, il battistrada delle invernali è più profondo quindi se ti sembrano nuove col metro di giudizio delle gomme nromali probabilmente sono quasi finite per l'uso su neve...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2003, 13:26   #12
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Per quella cifra, se il battistrada è a posto comprale... che ti costa, tra tutto spenderai 30 euro... non valutarle come le normali gomme, il battistrada delle invernali è più profondo quindi se ti sembrano nuove col metro di giudizio delle gomme nromali probabilmente sono quasi finite per l'uso su neve...

Questo è il problema: me le darebbe tutte 4 per 20 euro, per questo prezzo è un'affare.
Però le ho viste di sfuggita, ci tornerò con mio babbo per vederle meglio, ma non mi sembrava tanto nuovo il battistrada
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v