|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
[Auto] Pneumatici invernali
Ho in vista l'acquisto di 4 gomme "termiche" Continental 165/70.
1) Come faccio a capire se sono ancora in buono stato o se invece sono esaurite? 2) In caso di neve (max 10 cm) o ghiaccio, mi garantiscono una buona aderenza questo tipo di gomme?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
L'aderenza delle gomme da neve e' data dalla coesione tra la neve intrappolata nei tasselli e la neve sopra il manto stradale, se i tasselli non sono profondi le gomme non funzionano.
Le gomme da neve possono fare qualcosa su neve fresca di basso spessore 3-4 cm, se la neve e' bagnata o ghiacciata fanno molta fatica a garantire l'aderenza. Sul ghiaccio compatto e liscio non c'e' gomma che possa funzionare, solo i chiodati o le catene permettono un minimo di aderenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Però come dicevamo nell'altro 3D le gomme chiodate sono vietate...
![]() Ma per gomme da neve io intendo le gomme termiche, quelle che si montano per l'inverno ma si usano anche quando non c'è la neve... non dovrebbero garantire più tenuta perchè hanno la mescola più morbida e studiata in modo che rimanga elastica anche alle basse temperature? Non dico le gomme antineve, con il battistrada con i tappi alti e distanziati... Ma quelle che si usano anche quando non c'è la neve! Però sono scettico sulla loro efficacia...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Il loro principio è proprio quello: la mescola è tale che vanno in temperatura prima.. Per il test: vai a manetta in una strada tutta curve, dovresti sentire che tiene di più [io ho provato ed effettivamente è così...]. Ocio a sbirri e ghiaccio percò..contro quelli questo tipo di gomme non fa niente
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
le gomme invernali non sono gomme da neve (le gomme da neve hanno stampigliato sul lato la sigla M+S).
Effettivamente avevo frainteso la domanda... le invernali semplicemente sono studiate per rendere al meglio sul bagnato, sulle foglie morte (viscido), sul nevischio umido e a basse temperature ; sono comunque delle gomme normali non possono funzionare in situazioni estreme come la neve vera e propria. Sicuramente sono meglio delle "estive" ma seve comunque un bel paio di catene da portarsi dietro , sulla neve non c'e' gomma che tenga le catene sono fondamentali. Se la tua auto non puo' motare le catene (cappellata tipica di molte auto moderne) puoi usare i ragni |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Quote:
Io ho capito che quelle invernali hanno il battistrada simile alle gomme normali, ma sono di mescola più morbida e più adatte per la stagione invernale fredda e bagnata. Quelle da neve invece hanno il battistrada molto alto e i "tacchetti" molto più distanziati tra loro. E' questa la differenza? Grazie mille ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Teramo by NiGhT
Messaggi: 359
|
Sò di certo che esistono 2 tipi di GOMME PER L'INVERNO!!!
- le gomme antineve - le gomme termiche Le gomme antineve somigliano molto alle classiche gomme estive però hanno i tacchetti MOLTO più ALTI e consento di viaggiare con neve non più alta di 15 cm Le gomme termiche invece hanno tacchetti un po più bassi da quelle antineve però in compenso hanno delle righe in mezzo hai tacchetti che a contatto con ghiaccio o neve papposa si allargano e si attaccano al manto stradale. (funzionano tipo PINZA, cioè si allargano queste righette e si attaccano al fondo stradale nel momento del contatto fra gomma e asfalto) Spero di esserti stato utile!!!! CIAO
__________________
FANCULO LA QUIETE !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Gomme da neve con predisposizione opzionale per la chiodatura
http://www.marangoni.it/content.asp?L=1&IdMen=152 Gomme invernali http://www.marangoni.it/content.asp?L=1&IdMen=150 Gomme estive http://www.marangoni.it/content.asp?L=1&IdMen=146 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Ho capito, grazie a tutti!
Ultima cosa: dato che volevo prendere 4 gomme invernali 165/70, il tipo che me le vuole vendere (è un meccanico nella concessionaria dove ho preso la mia macchina) me le darebbe anche a 5 euro l'una ![]() Ecco la mia domanda è questa: come faccio a capire che sono ancora buone o se invece sono ormai distrutte? Solo dalla profondità del battistrata (di quanti mm deve essere almeno) o invece devo considerare altri fattori essendo una gomma invernale (e non vorrei che mi tenesse meno che le gomme estive)? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Per quella cifra, se il battistrada è a posto comprale... che ti costa, tra tutto spenderai 30 euro... non valutarle come le normali gomme, il battistrada delle invernali è più profondo quindi se ti sembrano nuove col metro di giudizio delle gomme nromali probabilmente sono quasi finite per l'uso su neve...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Quote:
Questo è il problema: me le darebbe tutte 4 per 20 euro, per questo prezzo è un'affare. Però le ho viste di sfuggita, ci tornerò con mio babbo per vederle meglio, ma non mi sembrava tanto nuovo il battistrada ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.