Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Emulazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2003, 20:55   #1
buziobello
Senior Member
 
L'Avatar di buziobello
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
Giusto per iniziare : DC++ !!!

Visto il post sottostante penso che per iniziare "cutto e pasto" una bella guida a dc++ che ho postato tempo addietro sul forum "semi"ufficiale del mame (www.mame.emuita.it) ...

Da un'idea che mi è venuta tempo fa discutendo su come e dove trovare roms su internet, ecco un breve (ma non troppo a dire il vero ) tutorial per imparare ad usare dc++ (un programmino di file sharing che nelle intenzioni serve per condividere roms ed altri files).
Prima di tutto è meglio spendere qualche parolina per descrivere come funziona questo splendido programma P2P.
Al contrario di programmi come kazaa o Napster, dove ci si deve connettere a server centralizzati, dc++ basa il suo funzionamento su server "privati" chiamati hub, in ognuno dei quali un numero di persone variabile da poche decine a qualche migliaio si trovano per condividere files di vario tipo (MP3, divx, programmi, giochi, roms e quant'altro). A prima vista un hub appare molto simile ad un canale mirc: infatti si può chattare in pubblico o in privato e ci sono op che controllano se tutti rispettano le regole (che cosa si può condividere, quanto bisogna condividere come minimo, e così via). Si parla di regole perchè ogni hub ha le proprie (decise da chi lo ha creato), e che bisogna accettare per potervisi connettere. Questo soiega perchè ho parlato di server "privati": in realtà un hub è un server creato da un utente qualunque mediante un software specifico (liberamente scaricabile).
Come si scarica con dc++ ? semplice, ci si connette ad un hub, si guarda la lista degli user, se ne sceglie uno e si scarica la sua user list (la lista dei files che ha condiviso). Poi se costui ha slots liberi si può cominciare a scaricare... in tutto e per tutto simile a mirc, ma molto meglio
Prima di cominciare il tutorial vero e proprio un paio di consigli:

1) condividete il più possibile (intendo almeno 1 giga di roba, ma se ne avete di più tanto meglio), per il bene di tutti
2) rispettate le regole dell'hub (perchè di solito una volta vi può andare bene e venite kikati, ma se siete recidivi scatta il ban e adios)
3) non sharate MAI la cartella "programmi" o "windows", o in generale programmi installati, perchè vi buttano fuori ovunque (senza contare che potrebbero contenere files di sistema o files personali che non volete in realtà condividere)
4) non segate mai chi sta scaricando da voi, a meno che non dobbiate sconnettervi
5) se avete un firewall configuratelo in modo che accetti dc++ come programma "buono" (questo se volete scaricare da tutti gli altri user, per motivi che spiegherò dopo)

Direi che questi sono i 5 comandamenti da seguire per essere un buon user

Passiamo al tutorial, che si svilupperà passo passo per renderlo il più chiaro possibile (postate domande se non capite qualcosa mi raccomando )

1) Scaricate dc++ dal sito http://dcplusplus.sourceforge.net
2) Installatelo e fatelo partire

Andare nel menu "Settings"

3) Nella finestra "General" bisogna settare:
a) il nick che si vuole usare
b) la mail (non obbligatoria)
c) la descrizione del proprio share (ad es "mame stuff" o "mame" o "fuffa")
d) la propria connessione (mi raccomando la sincerità )
e) il tipo di connessione: mettete "passive" solo se avete installato un firewall e non volete configurarlo in modo che lasci passare dc++; in questo modo però potrete scaricare solamente da altri utenti "passive", che si riconoscono dall'icona con un muretto davanti nella user list di un hub); se non avete problemi con firewall vari mettete pure active.

le voci che stanno sotto a "passive (behind a firewall)" lasciatele pure vuote.

4) Nella finestra "Download" invece settate:
a) la directory dove volete scaricare i vostri files
b) la directory dove invece scaricate i files INCOMPLETI (dopo ci torno su)
c) la public hub list, che sarebbe un indirizzo internet che vi fa scaricare (quando fate partire dc++) automaticamente la lista degli hub cui vi potete connettere (ci mettete l'URL http://www.1stleg.com/PublicHubList.config)

Le voci restanti le lasciate così come sono (nella sezione "limits" entrambe le voci dovrebber essere settate a 0).

5) Nella finestra "sharing" metterete:
a) le directories che contengono i files che volete mettere in condivisione (ad esempio quella del materiale del mame)
b) gli slot di upload (mettetene un certo numero a seconda della connessione che avete, di solito 2 per i 56Kb, 3 per ADSL 256/128 e 640/128, 5 per ADSL 1024/256 , 10 o più per collegamenti più grossi, tipo 2 megabit o Fastweb fibra)

L'altra voce lasciatela così com'è.

6) Nella finestra "Advanced" infine dovrete mettere questi settings:
a) Le prime 4 voci lasciatele pure vuote
b) Spuntate le seguenti opzioni:
- Open the public hubs windows at startup
- Popup private messages
- Remove dupes completely from your share
- Use small send buffer
- Automatically disconnect users who leave the hub
- Show progress bar for transfers (uses some CPU)
- Use antifragmentation method for downloads
- Don't send the away message to bots
- Tab completion of nicks in chat

Poi se volete smanettare con le altre opzioni siete ovviamente liberi di farlo

Non mi resta nient'altro da dire se non : BUON DOWNLOAD !!!

P.S. Per Andrea: spero che il post non sia troppo lungo...
buziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 03:59   #2
Hall999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
Hall999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 08:05   #3
tatovm2s
Senior Member
 
L'Avatar di tatovm2s
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 3729
buziobello mi potresti dire come si chiama il programmino per aprire contemporaneamente più di un hub alla volta
tatovm2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 08:07   #4
tatovm2s
Senior Member
 
L'Avatar di tatovm2s
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 3729
scusa mi rispondo da solo DC++ e non DC. Sorry
tatovm2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 10:36   #5
buziobello
Senior Member
 
L'Avatar di buziobello
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da Hall999
c'è qualche problema hall?
buziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 13:18   #6
Hall999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
scusa ma centra qualcosa con la sezione?
Hall999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 13:25   #7
buziobello
Senior Member
 
L'Avatar di buziobello
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
se leggi qualche thread sotto allora capisci perchè ho scritto questo tutorial (in effetti conn l'emulazione c'entra solo in senso lato, dato che questo tutorial serve solo per fornire un metodo in più per quelli che vogliono scaricare qualche rom ).
Che poi dc++ serva anche per trovare molte altre cose non lo metto in dubbio...
buziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 17:56   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Si vabbè , ma sarebbe un forum che dovrebbe rientrare nella legalità....
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 18:08   #9
buziobello
Senior Member
 
L'Avatar di buziobello
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
bhè, mica devi per forza usarlo dc++
non vedo quale sia la differenza tra scaricare roms su un sito internet oppure da dc++...
buziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 09:49   #10
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
Infatti non creto che tu possa postare link a rom sul forum
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 13:00   #11
buziobello
Senior Member
 
L'Avatar di buziobello
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
non mi pare che ci sia scritto da nessuna parte a dire il vero... sicuramente non si possono postare link per siti warez o che contengono oltre che emulatori anche materiale considerato warez, e lì sono perfettamente d'accordo. Poi se qualcuno pensa che anche le roms per il mame o per nes o sms siano warez (e qui fino a prova contraria nessuno lo può smentire purtroppo), devono decidere coloro che gestiscono il forum se permettere oppure no di postarne i link... io sono di questo avviso , poi ognuno la pensa come vuole

Ultima modifica di buziobello : 24-11-2003 alle 17:27.
buziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v