Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2003, 20:39   #1
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Nikon 2100 o 3100 per me? Consiglio!

Salve gente, sono un appassionato di fotografia "tradizionale" per intenderci le buone vecchie reflex. Mi sono deciso a passare al digitale almeno come tentativo....anzi...

le mie motivazioni sono quelle di prendere una macchina digitale PICCOLA (leggera e veramente piccola da tenere quasi sempre in tasca), che faccia bene il suo lavoro senza troppe pretese. Le mie necessità sono quelle di fare tante foto e poter stamparne ogni tanto alcune su carta per fare almeno un 10x15 o 12x18 ottenendo una foto come quelle tradizionali. Date soprattutto le mie possibilità economiche mi sono indirizzato sui modelli in oggetto:

Nikon coolpix 2100 e 3100. Sono PICCOLE, LEGGERE, ma la prima ha 2 mega pixel e la seconda 3MP. Per il resto sembrano uguali.

A questo punto vorrei chiedere a voi più esperti se con la 2100 facendo foto sempre alla MASSIMA qualità posso stampare le foto e fare un 10x15 o un 12x18 ottenendo una foto come quelle "tradizionali"? Oppure per farlo dovrei avere per forza una 3MP e fare foto sempre alla massima qualità? oppure nemmeno così otterrei delle buone fotografie stampate a 10x15?

Avrei intenzione di prendere una CF da 256MB (forse una ULTRA ancora non so). Sapete dirmi alla massima qualità sia con la 2100 e con la 3100 quante foto mi ci starebbero?

Grazie di tutto.

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:00   #2
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Per quello che devi fare tu la 2 Megapixel è più che sufficiente. Vai tranquillo.
Comunque consentimi di darti un altro consiglio prenditi: la canon A60 (la trovi a meno di 230 euro ivata) e non la Nikon 2100.
Rispetto alla nikon, con la canon ti ritrovi anche i controlli manuali (a mio avviso molto importanti), la registrazione del sonoro nei filmati, l'autonomia più che doppia, e anche una qualità fotografica leggermente superiore.
Di contro è un po' più ingombrante, ma pursempre compatta (del resto monta 4 batterie stilo invece delle 2 della nikon), e la risoluzione dei filmati si ferma a 320x240 (ma l'importanza di questa limitazione è molto soggettiva...).
Se poi decidi per i 3 Mpixel (ma nel tuo caso, secondo me, sarebbe solo uno spreco di soldi), allora senza ombra di dubbio ti consiglio la canon A70 (che rispetto alla A60 ha anche i filmati a 640x480), ma costa almeno 100 euro in più.
Ciao.
gabido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 12:50   #3
T®iagon
Member
 
L'Avatar di T®iagon
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 180
trovo la 2100-3100 molto + carina e portatile della canon in + quest'ultima anche se è molto + regolabile ha un effetto blur non mi piace (giudico dalle foto che ho visto online)

io direi 3100 se i soldi non sono un problema (ma non sono un esperto)
T®iagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 12:50   #4
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Ciao, ti ringrazio per il consiglio, cmq ho visto solo esteticamente la canon ma non mi piaceva molto. Il fatto che la nikon fosse più piccola mi ha fatto passare dalla sua parte. Logicamente lo so che ha 2 pile in meno e quindi meno durata ma dato che mi interessava fosse più piccola era quello il fattore più importante.

Per quel che riguarda i 2 o 3 MP ti ringrazio enormemente. QUindi mi assicuri che a massima qualità anche con la 2MP posso poi stampare foto 10x15 o 12x18 ottenendo un buon risultato?

Personalmente quello che cerco (se non è ancora chiaro) è una macchinetta MOLTO piccola da tenere sempre con me e farci un sacco di foto anche di prova, da poter se voglio cestinare. (quindi una grossa memoria). Poi mi piacerebbe che almeno foto 12x18 si potessero stampare ottenendo un buon risultato, simile almeno a quello che si può ottenere con una compatta tradizionale.

Tanto quando voglio andare in giro a fare foto fatte "come si deve" ho tutta la mia bella attrezzatura "tradizionale".

Grazie.

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 13:58   #5
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Se devi stampare foto di quel formato, non credo che potresti trovare differenze tra 2 e 3 Mpixel.
Ciao.
gabido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 14:13   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Qualità: da una foto fatta con la CP2100 ho fatto una stampa in A4 piena (Stylus Photo 750) su carta fotografica e devo dire che sono rimasto sorpreso anch'io della qualità, certo se la si guarda da 10Cm si notano le scalettature, ma dalla distanza da cui si guardano di solito le foto appese alle pareti, credimi, è bella e basta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 22:26   #7
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
prova a guardare anche la minolta dimage x20 (269 euro circa)

molto + piccola della 2100 e sembra anche leggermente migliore !
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 15:28   #8
pomal
Bannato
 
L'Avatar di pomal
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 2073
le Canon a60 e a70 hanno il difetto delle bolle notturne, e li non ci si puo' fare nulla. Io purtroppo ho una Canon a60 e mi lamento di questo difetto, non la posso utilizzare di sera, diciamo dall'imbrunire in poi.
pomal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 15:40   #9
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da pomal
le Canon a60 e a70 hanno il difetto delle bolle notturne, e li non ci si puo' fare nulla. Io purtroppo ho una Canon a60 e mi lamento di questo difetto, non la posso utilizzare di sera, diciamo dall'imbrunire in poi.
la maggior parte delle compatte digitali ha questo difetto, non facciamo cattiva informazione per favore!(infatti solo nell'ultimo mese sono state aperte 4 discussioni riguardanti 4 fotocamere diverse sull'argomento) e detta come la dici tu sembra che ogni foto notturna esca con le bolle......ho passato il capodanno a fare foto in una piazza piena di fumo, spumante, polvere gente e quant'altro e quelle macchie mi sono comparse in una foto su 24.

Per quanto riguarda il consiglio sulla macchina da acquistare a chi ha aperto il 3d: ne la nikon 2100/3100 ne tantomeno la A60/A70 ti ci stanno in tasca. Se la priorità è quella rivolgiti altrove (vedi le ultracompatte tipo Digital Ixus & C.)
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 16:10   #10
pomal
Bannato
 
L'Avatar di pomal
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 2073
Quote:
Originariamente inviato da leagle
la maggior parte delle compatte digitali ha questo difetto, non facciamo cattiva informazione per favore!(infatti solo nell'ultimo mese sono state aperte 4 discussioni riguardanti 4 fotocamere diverse sull'argomento) e detta come la dici tu sembra che ogni foto notturna esca con le bolle......ho passato il capodanno a fare foto in una piazza piena di fumo, spumante, polvere gente e quant'altro e quelle macchie mi sono comparse in una foto su 24.

Per quanto riguarda il consiglio sulla macchina da acquistare a chi ha aperto il 3d: ne la nikon 2100/3100 ne tantomeno la A60/A70 ti ci stanno in tasca. Se la priorità è quella rivolgiti altrove (vedi le ultracompatte tipo Digital Ixus & C.)
in verita' mi sembra strano che la maggior parte delle compatte digitali abbiano questo difetto, magari dipendera' dalle ottiche, dal flash, dai filtri o non cos'altro, anche perche' penso che non tutte utilizzano lo stesso tipo di tecnologia nel senzo piu' ampio del termine. Non conosco bene tutte le discussioni aperte circa l'argomento in questione, pero' voglio dare una lettura in serata. Tuttavia ribadisco che la Canon a60 (con rif. alla mia) la sera e' quasi del tutto inutilizzabile, non e' normale che piu' della metta' degli scatti abbiano piccole/medie e grandi bolle e praticamente sono da rifare o cestinare; e' una soggezione per me, dopo l'imbrunire. La sera oppure negli ambienti poco luminosi non la posso utilizzare e al posto di questa, utilizzo la macchina fotografica tradizionale senza problemi di sorta.
Ho adoperato per qualche giorno la Canon G3 di mio zio e questo problema e' praticamente inesistente, certo, e' anche vero che la G3 e' una fotocamere digitale parecchio assai piu' costosa della mia, diversa.
Ciao

Ultima modifica di pomal : 11-01-2004 alle 01:54.
pomal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 16:22   #11
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da pomal
Non conosco le discussioni aperte circa l'argomento in questione pero' voglio dare una lettura in serata.
infatti ce n'è una in prima pagina alla quale hai partecipato anche tu..
Quote:
Tuttavia ribbadisco che la Canon a60 (parlo della mia) la sera e' quasi del tutto inutilizzabile, non e' normale che piu' della metta' degli scatti abbiano piccole/medie e grandi bolle e praticamente sono da rifare o cestinare;
be, non vedo che motivo dovresti avere per mentire, ad ogni modo io in base alla mia esperienza ti posso dire che fin'ora solamente tre foto sul totale che ho scattato hanno presentato quelle bolle.
Quote:
Ho adoperato per qualche giorno la Canon G3 di mio zio e questo problema e' praticamente inesistente, certo, e' anche vero che la G3 e' una fotocamere digitale parecchio assai piu' costosa della mia.
appunto.
Non sto dicendo che il difetto delle bolle sia da sorvolare perchè quando capita puo' anche rovinare una bella foto, ma che non puoi sconsigliare fotocamere del calibro delle canon A60/70 per un difetto che si riscontra in molte altre fotocamere della stessa fascia di prezzo.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v