|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 591
|
regalo di Natale!!!
salve ragazzi come avrete potuto capire il mio prossimo regalo di natale vorrei fosse una bella macchinetta digitale. Naturalmente sto già vedendo d ora e qualcosina l'ho adocchiata, ma vorrei da voi dei suggerimenti. Il prezzo max che vorrei spendere è 250€ e una macchina a questo prezzo l'ho vista su http://www.kometaonline.com/cat045_p11.htm è la SONY
DSC-P32 voi che dite? Dimenticavo di dirvi che finora non ho mai usato altre digitali quindi avrei delle domande (se per voi va bene) Probabilmente il n° dei pixel è la cosa più importante ma poi mi interesserebbe sapere come capire se si possono fare foto in diverse situazioni di luce e di tempo, ad es come faccio a capire se la macchina fa buone foto di notte ( come ad es le video camere digitali), in definitiva vorrei consigli da parte vostra su le caratteristiche su cui soffermarsi per avere una macchina decente.Grazie mille ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
No, per noi non va bene che fai domande, però oramai le hai fatte!!!
![]() ![]() La supposta è sbagliata ![]() Per fare foto di notte dovresti considerare diversi aspetti, i principali sono la sensibilità del sensore (ISO) e la luminosità dell'ottica (F/numerino, dove + piccolo è il numero + luminosa è l'ottica). Il controllo di queste caratteristiche ti permette di accorciare i tempi di esposizione e quindi evitare di fare foto mosse in condizioni di poca luce. Ti consiglio di approfondire questi argomenti facendo una ricerca dei thread precedenti, in passato sono stati molto discussi. Come vedi il discorso è molto molto molto ampio, non sintetizzabile con una rispostina. La sony non la conosco e non so dirti niente, ma fino a Natale hai tempo, ti consiglio di approfondire un attimo il discorso e poi effettuare una scelta. Sulla fascia economica soprattutto, quella da te indicata ti consiglio di rimanere su marche del settore, olympus, minolta, pentax, nikon, canon, fuji, ecc... ![]() Salut Ultima modifica di MisterG : 04-11-2003 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Re: regalo di Natale!!!
Quote:
La cosa importante comunque resta la qualità del ccd, alcuni cmos ad esempio aggiungono molti disturbi alla foto in caso di poca luce a volte rendendole inutilizzabili se non con il flash. Se puoi prendi il max in fatto di risoluzione, più ce n'è meglio è, con partecolare attenzione che sia effettiva e non solo fittizia tramite interpolazione. Utile è lo zoom ottico, spesso non indispensabile, quasi inutile quello digitale. Con 250 euro hai una buona scelta tra le digitali a 2 e 3 Mpixel (preferendo ovviamente le seconde) Le marche che ha citato Mister G sono ottime, le migliori, ci sono anche le kodak le hp a buon prezzo e non sono male. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 591
|
Grazie mille MisterG sei stato molto esaudiente, colgo l'occasione per inserire le caratteristiche di questa macchinetta, cosa i più informati mi diranno cosa va bene e cosa no: Caratteristiche Generali
Descrizione del Prodotto Fotocamera digitale con risoluzione massima 2048 x 1536 pixel. Zoom digitale 3x. Sensore da 3,2 Megapixel. Sony Memory Stick da 16 Mb in dotazione. Monitor LCD integrato. Flash. Interfaccia USB per il collegamento al PC. Colore Silver. Pixel del Sensore Il sensore CCD è composto da 3,2 Megapixel. Tipo di Sensore Sensore di tipo CCD da 1/2.7" Super HAD per una qualita' impeccabile anche per foto in formato 10x15. Risoluzione Massima La massima risoluzione di acquisizione delle foto è di 2048 x 1536 pixel. Tipo Memoria La memoria utilizzata è di tipo Sony Memory Stick. Obiettivo E' dotata di obiettivo con lunghezza focale 5 (equivalente a 33 nel formato 35 mm) Caratteristiche Fotografiche Luminosità Luminosità f/2,8-f/5,6. Messa a Fuoco Messa a fuoco automatica o manuale. Fattore di Zoom Zoom digitale Smart Zoom con fattore d'ingrandimento max 3.2x Esposizione Esposizione automatica. Sensibilità ISO 100-200-400. Otturatore La velocità dell'otturatore va da 2-1 a 1/1000 di secondo. Bilanciamento del Bianco Il bilanciamento del bianco è automatico o con 4 impostazioni programmate. Mirino Ottico ad immagine reale. Caratteristiche del Flash Flash automatico a sensore. Portata del lampo da 0,5 a 3.8 metri. Effetto riduzione occhi rossi. Memorie Capacità Memoria Capacità della memoria 16 Mb Monitor LCD Tipo di Monitor Display TFT a colori LCD. Dimensioni Monitor Le dimensioni del monitor sono 1,6". Numero di Pixel Il monitor per l'anteprima è composto da 61.600 pixel. Funzioni Speciali Ripresa Continua Possibilità' di eseguire fino a 42 secondi di filmato alla risoluzione 640X480, formato MPEG Movie (VX Mode) con audio. Altre Funzioni Sono applicabili 4 effetti speciali: Solarization, Sepia, Black&White, Negative Art. Visualizzazione anteprima foto scattate con zoom sino a 5x. Comunicazione al PC Trasmissione dei Dati Tramite il cavo USB in dotazione e l'apposito software, si possono scaricare le foto all'interno del PC. Formato dei Files E' possibile la conversione in formato standard JPG tramite l'apposito software in dotazione, compatibilità PIM e EXIF 2.2. Software & Drivers Sono forniti i drivers per il collegamento al PC. Caratteristiche Fisiche Tipo di Alimentazione 2 batterie stilo alcaline tipo AA ricaricabili. Accessori in dotazione Cavo video, cavo USB, BC-CS2 battery charge, software in CD-ROM, cinghia e Memory Stick Sony da 16 Mb. Peso Il peso è di circa 217 grammi. Dimensioni (HxLxP) Dimensioni d'ingombro 58 x 101 x 33 mm. Garanzia Il prodotto è coperto dalla garanzia ITALIANA originale del produttore (validità minima 24 mesi, ai sensi DL 24/02). Le esatte modalità di garanzia sono illustrate nel documento allegato all'interno della confezione. Colore Colore Silver. grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 591
|
Grazie O fotografo hai detto:
Quote:
Che ne dici della sony che ho postato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
HP PhotoSmart 720 (3 Mpixel zoom ecc non più recentissima ma rivestita in metallo e regolabilissima, qualità delle foto non so, in offerta su Mediaworld a 199 euro) KODAK CX6330 (3 Mpixel, modello piuttosto nuovo, zoom, a 269 euro su mediaworld ma girando si potrebbe trovare a meno) La sony che hai postato non ha lo zoom ottico se non erro, per il resto non credo che ci siano problemi rilevanti. Dipende dalle tue esigenze, io ho preferito una due Mpixel con lo zoom piuttosto che una 3 mpixel senza perchè mi piace fotografare al teatro e in spettacoli dove non mi posso muovere molto. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 591
|
grazie mille ragazzi mi state facendo capire molto
![]() Della sony c'è anche il modello con lo zoom ottico e costa 260€ ma slo ora mi sono accorto che è un po grandina ed io ne sto cercando una molto compatta. Ho visto l'hp e devo dire che sono buone |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 591
|
dimenticavo ragazzi mi dite un sito dove poi si può acquiatre direttamente al negozio? Sono di Roma Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
![]() Il mio è più che altro un riscontro pratico avendo una macchina con cmos a 200 iso che con la normale luce di un interno fa foto orrende... tutte butterate e piene di strisce nere. Prima di prendere la fuji ho fatto un po' di ricerche tra le recensioni degli utenti e ho visto che le compatte economiche che montavano un cmos erano quelle che lamentavano più problemi con poca luce, la cosa non accadeva con le macchine che montavano i ccd così ho dedotto che il problema fosse nella tipologia del cmos economico. Dal punto di vista tecnico non saprei ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 591
|
Ragazzi per favore mi fate un confronto tra le macchine che ha postato O fotografo mi sembrano buone tutt'e due ma non essendo pratico non so
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
Quote:
ovviamente questi cmos sono montati solo su fotocamere reflex di fascia alta, dalla 300d in su. I cmos montati su alcune compatte o webcam sono, come giustamente dici tu, alquanto penosi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
La KODAK CX6330 nn l'ho mai vista all'opera mentre un mio amico ha l'HP 735 (che dovrebbe essere un modello migliore dell'HP 720).
L'HP 735 è una macchinetta del tipo punta e clicca, molto facile da usare ma le sue foto lasciano molto a desiderare e la qualità (da quello che ho potuto constatare) è molto inferiore alle immagini realizzate dalla Canon A60 e dalla Nikon 2100, che peraltro sono 2 Mp. Personalmente io baserei la scelta su questi due modelli che ormai, grazie al taglio dei prezzi subbiti in questi mesi, si trovano tranquillamente sui 220 Euro. Inoltre la Nikon ha anche le batterie ed il caricabbatterie di serie, quindi nn devi comprarlo a parte. Naturalmente se puoi spendere 100 euro in + ti consiglio la Canon A70, che ha 3 Mp ed un ottimo rapporto qualità prezzo. Per trovare altre informazioni sulle macchine da me iindicate puoi fare una ricerca nel forum, dato che se ne è parlato molto. Ti consiglio anche di dare un'occhiata a questo sito, dove potrai fare un confronto tra le foto fatte con le diverse macchine: http://www.imaging-resource.com Ciao
__________________
*** CANON G5 *** |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 591
|
Scusa phoenix_7x mi dici per favore dove devo andare nel sito da te indicatomi per vedere le foto. (scusa ma non mastico bene l'inglese
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Queste sono foto fatte con la 735
http://www.pbase.com/cameras/hp/photosmart_735 cliccando su 'more' ne avrai altre in random queste sono della 720 http://www.pbase.com/cameras/hp/photosmart_720 Kodak cx 6330 http://www.pbase.com/cameras/kodak/cx6330 Nel sito troverai anche le canon e altre marche http://www.pbase.com/cameras La canon e altre marche come la fuji e la nikon sono migliori, purtroppo a parità di categoria le macchine costano di più. E' bene che fai i dovuti confronti guardando attentamente le foto per vedere quale macchina ti soddisfa o meno. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
Quote:
Comunque se ti interessa la A60 su CHL costa in questo momento 238 eruo e nn ci sono spese di spedizione se ritiri direttamente in uno dei nel loro popit (a Roma c'è ![]() Ciao
__________________
*** CANON G5 *** Ultima modifica di phoenix_7x : 05-11-2003 alle 19:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 591
|
Ciao phoenix_7x grazie per i suggerimenti, ho visto veramente tantissime foto ma purtroppo non riesco a fare una netta differenza fra le 4 macchine scelte (KODAK CX6330, L'HP 735 Canon A70 ,Nikon 3100)
L'unica differenza che sono riuscito a vedere sta nella canon A70 che ho visto fare foto sott'acqua ( forse con accessori extra???) del resto penso che ci voglia 1 occhio più preparatoe tecnico ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
che vuol dire? ![]() di solito si stampano francobolli? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
Quote:
Per quanto riguarda la differenza tra le macchine, ti assicuro che esiste e nn serve un occhio clinico: è sufficiente aprire e visualizzare contemporaneamente (in modo da poter notare le differenza) 2 foto, che ritraggono la stessa scena e che sono state fatte con due macchine diverse. Ti consiglio di nn adattare la dimensione dell'immagine alla finestra di explorer (espandila alle dimensioni normali e serviti dei cursori per vedere le parti nascoste della foto) di affiancare le due immagine in modo da poter fare un confronto diretto. Il sito dove puoi trovare le stesse foto fatte con le suddette macchine è il seguente: http://www.steves-digicams.com/cameras_dig3.html Ciao ![]()
__________________
*** CANON G5 *** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.