|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Overclokkare Hard Disk
si puo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1949
|
Re: Overclokkare Hard Disk
Quote:
No. Inoltre "overclokkare" significa aumentare la frequenza di clock, che con gli hd non c'entra assolutamente niente.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Re: Re: Overclokkare Hard Disk
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
L'HD non si può overcloccare, ma si può overcloccare il bus...... è il sistema migliore per far guastare i dischi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Diciamo che gli HDD potrebbero subire oversize semplicemente cambiando firmware... peccato che a tutt'oggi non sia possibile reperire firmware di altri HDD e aggiornare i propri.
Piccolo esempio! Maxtor MaxPlus 9 da 60GB Caratteristiche: 1 piatto (densità 80GB) ... come mai allora non è da 80GB? Semplicemente perchè il firmware ha bloccato la lettura delle testine ad un certo livello del disco... ... ma allora la versione da 80GB in cosa differisce??? Nel firmware per l'appunto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
I 60GB differiscono la maggior parte anche per piatti dall'80 giga. Il 60 ha piatti da 60 o 67 giga, forse anche da 80 ma pochi. Il mio da 60 ha 1 piatto da 60. x il firmware, forse stai confondendo il fatto con il dilemma delle famigerate versioni BW0 (nuova ) e VW0 (vecchia)... dicono che la prima incrementi le prestazioni... si trova sui nuovi maxtor das 80 e più giga. Sui 60 non c'è mai stata penso èerchè sono usciti di produzione (?)... ovviamente il mio ha la seconda. Lpe prestazioni variavano da circa 50 a 60mb/s in lettura... Ovviamente il firmware differisce anche per il controllo della dimensione del disco, ma la stringa della versione (ovvero il "nome", il mio è "YAR41VW0") rimane la stessa. fidati che di esperienza ne ho ![]() almeno su sto disco!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Ti assicuro che attualmente maxtor produce HDD con un unico taglio di piatti ovvero da 80GB
Poi tu sei libero di pensarla come vuoi, ma i firmware sugli HDD esistono eccome e ne abbiamo parlato diverse volte anche su questo forum. Maxtor per produzione di scala ha i piatti identici per tutti i modelli... l'unica cosa che differisce è il numero di piatti e l'occupazione del piatto stesso. I 40GB ad esempio avevano un piatto da 80GB, ma ne utilizzavano una faccia sola così come i 120GB attuali... 2 piatti da 80GB e 3 facce di utilizzo. Non metto in dubbio la tua competenza, ma ti consiglio di informarti su queste questioni perchè è noto come lavorano le case al giorno d'oggi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
Quando aumenti la frequenza del bus con i chipset VIA ad esempio sale anche la frequenza del PCI ovvero di quelle periferiche che normalmente vanno a 33MHz (masterizzatori...hdd...etc). Nforce2 ad esempio non ha questo problema in quanto esiste un FIX apposito che blocca la frequenza del PCI qualunque sia la frequenza di BUS. E' un discorso molto lungo e meriterebbe una trattazione adeguata... in ogni caso è buona norma non superare i 38/40MHz di frequenza del PCI soprattutto con HDD schizzinosi quali IBM. Io ricordo col mio quantum di essermi spinto fino a 45MHz... ma quello era una roccia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
gli hd di diverso taglio ma con lo stesso numero di piatti differiscono per il numero di testine
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
Come dicevo prima un HDD da 60GB con 1 piatto da 80GB differisce dal suo fratello maggiore da 80GB solo ed esclusivamente perchè il firmware lo induce a leggere una porzione del disco e non la sua totalità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
io diceco nel caso specifico dei maxtor, i primi da 60 giga come il mio hanno piatti da 60 o 67 giga e di questo sono sicuro.
e poi non ho detto che i dischi non hanno firmware |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
Infatti ti ho corretto perchè non sei stato preciso... siamo tutti d'accordo che alcuni 60GB avevano piatti da 60GB, ma non parliamo nè dei primi 60GB (che avevano 3 piatti da 20GB) ne degli ultimi (che utilizzano un piatto da 80GB) parzialmente visibile dall'HDD stesso). I firmware degli HDD gestiscono anche le imperfezioni del disco prima che lo stesso venga immesso in commercio. Difficilmente un disco sarà privo di settori danneggiati in origine, vi è sempre una piccola percentuale di errore... dai laboratori viene effettuata una mappa e inserita all'interno del FW... questa mappa impedisce alle testine di accedere a determinati settori (bad sector). In sostanza immagina che il FW abbia un database nel quale siano presenti dei settori accessibili e altri non accessibili.... questo anche consente di ridurre l'effettiva dimensione del disco... che chiaramente è un concetto logico e non fisico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
Diciamo che io sto parlando del solo Diamond Max Plus 9+ da 60 GB e non del D740X, Fireball AS o ttutti i dischi che ha mai fatto maxtor/quantum da 60 giga. Posso immaginar eche iil primo da 60giga avrà avuto 3 piatti di piccole dimensioni consone per quell'epoca... 20 giga, ok. Ma qui a dirmi che i primi DMP9 avevano 3 piatti, ... ebbene il mio è di ottobre, un "primo" e ha un piatto. Oppure tu stavi parlando in gererale e ti ho frainteso. E poi: ognuno avrebbe bisogno di un firmware tutto per il suo disco perchè il suo può avere errori che altri non hanno??? Ma che dici??? E' una scioccehzza. Forse ogni disco avrà una sua ROM interna con questa lista, ma il firmware con le correzioni dentro no, è impossibile. A parte che con certi processi produttivi come si fanno a fare dei dischi già minati in partenza??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
Il FW è uguale per modello (cambia magari se ha problemi di performance), quello che cambia da modello a modello è la mappa dei bad sector che interagisce con il FW ! Ora è più chiaro? Siamo d'accordo che i primi MaxPlus9 avevano piatti da 60GB ... penso che ci siamo chiariti ora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Terrasarda
Messaggi: 2165
|
Quote:
Ora, se io trovassi un BW0, potrei in qualche modo acchiapparmi il suo firmware e flasharlo sul mio? Parlo così, da semi-ignorante in materia (nel senso che ignoro ![]() Cmq non mi và di perdere 120 GB di roba per un tentativo del cavolo... che dite, o sommi?
__________________
PC1: Phanteks Enthoo Primo SE red, Intel Core i7-10700K, MSI Z490 Gaming Carbon Wi-Fi, Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3600 4x8GB, RTX 2070 Super, Crucial P3 1TB M.2, CX650M, LG 27GR75Q QHD IPS. PC2: Rayzen 5 2600x, B450 Aorus Pro, HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16, GTX 1050, Asus VG278Q. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
... a livello pratico manca il programma in grado di estrarre il FW dall'HDD (è un file .bin) e di riflasharlo su un altro! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La prima serie dei DP9 da 60GB aveva piatti da 60GB
Detta serie era proprio quella con il firmware "sciagurato" Infatti il problema delle prestazioni si rifletteva anche sulla serie da 120GB La serie da 80GB invece aveva sicuramente piatti diversi, in quanto non si è mei presentato il problema N.B.: le differenze di prestazioni sono comunque cose non molto avvertibili e generalmente evidenziate dai benchmark |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.