|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
|
Ancora portatili in fascia alta
Salve a tutti, sono nuovo della community, ma credo che qui dentro ci tornerò molto spesso... ho trovato risposte esaurienti di gente molto preparata nel settore.
Ho dato uno sguardo a diversi 3ds inerenti il mio quesito... però purtoppo molti di essi sono datati da qualche mese. Volevo risollevare il caso illustrandovi il tutto: sono im procinto di acquistare un portatile di fascia alta .. diciamo sui 1800€ in su.. e scegliendo le 2 (a parer mio) case costruttrici migliori mi sono rivolto ad acer e asus. Asus... serie M ha fatto un portatile sui 1.4G SOLO con schermi a 14" Acer in Italia per adesso TM800 con 15" e menate varie.. dal processore base al masterizzatore DVD. Del TM800 ho sentito parlare molto bene, pecche di questo prodotto sono dotazione di software scarso.. molto poco e per lo più release di SO instabile. Una scheda grafica che scalda molto.. una ati9000 da 64Mb non adatta all'uso mobile, difatti spinge la batteria ad esaurisi dopo solo 3 ore di lavoro, rispetto a un centrino medio di 5 ore. Personalmente ho visto il TM800 e esteticamente non è tantissimo curato.. mi da l'idea di un portatile creato cosi per buttare fuori un centrino com eprimo modello tes; una cosa.. ho visto che ha le porte usb sulla sinistra... ma scusa il 90% degli utenti usano il mouse sulal destra che cavolo mi mettono le porte usb sulla sinistra?.. bah. ACER ho visto un UK ha fatto un Aspire 2000 credo che i costi siano esorbitanti... ma poi non so.. sapete quando sarà disponibile in Italia? Concludendo.. ho visto che gli ASUS serie M (centrino) sono molto belli esteticamente, ma non hanno in dotazione (per adesso schermi da 15") mentre acer ha i 15" ma esteticamente non sono un granchè... anche la tastiera è strana ![]() Volevo inoltre chiedere un'altra cosa.. esistono 15" da 16/10 e 15" 4/3? Cioè non è che tutti i 15" sono come dire panoramici? mi pare che l'ACER Aspire 2000 sia panoramico. Si notano grandi diferente nell'uso di un 15" a un 14"? Certo di una Vs risposta.. resto in attesa e ringrazio. CIAUZ Hedo Ultima modifica di Hedo : 22-10-2003 alle 22:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 223
|
hai provato a cercare qualcosa della dell?
Costano un pò ma sono secondo me ottimi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
|
Con Centrino ci sono i modelli Inspiron 8600 (3.3 Kg, GeForce o Radeon, piu' costoso) oppure Inspiron 500m (2.5 Kg, grafica integrata, meno costoso) ovviamente da personalizzare a piacimento.
Per personalizzare il notebook parti dai modelli consigliati che si risparmia qualcosa e occhio alle offerte (sconto, 3 anni di garanzia, doppio della ram, masterizzatore dvd) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
|
ho sentito dire in giro che gli ultimi dell (Intel M) sono un pò un pacco.... hanno deluso le apsettative dei clienti... è vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
L'aspire 2000 sta entrando adesso in commercio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
|
ho visto.. ma ho letto che è un 16/10 .... un tantinello scomodo e non utile credo.
resta ancora il buon tm800 ma costa!! il tm600 costa molto meno con uan scheda grafica integrata...c he fare? avete dei consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1131
|
Re: Ancora portatili in fascia alta
Quote:
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K | iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15 Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 96
|
Sto cercando da un po' un portatile
![]() Per vederlo date un occhiata ad www.acer.com, sia come design che come componentistica mi sembra ottimo. Il video 16/10 mi intriga anche perchè lavorando penso consenta un ottima disposizione delle palette con gli strumenti sul video (photoshop). Pensavo anche al tm 800 ma il 2000 mi sembra un tantino superiore. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
|
ANCHE IO PENSAVO AL ASP-2000, ma per un fatto di comodità e trasporto preferisco militarmi a un 15" (che è gia grandino di suo)
Guarda, il design può fare la sua parte, ma dopo tutto un portatile deve essere uno strumento di lavoro robusto e performante. Appena vedo portatili con tanti fronzoli e cromature penso a due cose; 1- bello. figo molto appariscente 2- ma quanto è delicato.. e se si striscia? e se i bordini perdono colore? Credo che gia avere per le mani 3 milionate (di lire) sia gia delicato per il fatto suo.. e perdipiù avere scocche e materiali ancora piu delicati per un solo fatto di design .. a me pare eccessivo. Non lo so... un 16/10 da molto all'occhio ma dall'altro lato credo che in certe situazioni sia scomodo. Ad ogni modo se uno deve lavorare molto credo possa attaccare un bel monitor esterno, o meglio ancora come il sottoscritto.... lavori con 2 monitor .. un vecchio 14" per i pannellini e un 17" (o 19") per lo stage. Le risposte sopra sono esaurienti, e mi hanno risolto molti dei miei quesiti. Una csa ancora soltanto per uno come me che lavora di grafica 2d l'utilizzo di una ati radeon9xxx fa la differenza? insoma tra un 600 e un 800 noterei queste grandi differenze per il mio utilizzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Quote:
Mah!!!... io ho un'800lci. Soft scarso?? Instabile?? Ma che pc hai visto???? ![]() ![]() La scheda video non scalda una mazza. È semmai il disco (e questa è una cosa trita e ritrita). E forse il problema vero è l'adesivo con le caratteristiche del nb appiccicato proprio sopra, che impedisce un pò lo smaltimento del calore. Le usb saranno anche scomode, ma sono 2.0 e sono in numero di quattro. È pur vero che le potevano mettere a dx, ma è anche vero che il lettore è più comodo nell'uso, anche se intralciato un pò dal mouse. La batteria, poi, dura più di quattro ore nell'uso normale. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.