|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1389
|
Pascal: procedure delay
Ragazzi, allora vorrei sapere come si usa la procedure delay con il linguaggio Pascal... nn riesco a capire!!!!!!!
fatemi sapere al + presto, grazie! Alberto. ![]()
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 571
|
delay(millisecondi);
esempio: writeln('ciao!'); delay(1000); writeln('è passato un secondo dall'ultima volta che ti ho salutato! ![]() devi mettere Crt su uses per poter usare il delay ciauz!
__________________
Tavshan Pasha Bazar: Oggetti etnici per il relax! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1389
|
Quote:
Questo è il programma che ho fatto... io cmq uso BORLAND PASCAL e nn TURBO PASCAL, nn c'entra niente? cmq... il prog mandato in esecuzione mi da tutti i messaggi ma nn aspetta di x secondi, capisci? mi potresti fare un programma x intero come ho fatto io che aspetta dei secondi dati da tastiera oppure x secondi (costante)? Grazie x l'aiuto. Alberto. program secondi; uses wincrt; var x:real; procedure delay (x:real); begin end; begin writeln ('Ciao!'); writeln ('quanti secondi?'); readln (x); delay (x); writeln ('Sono passati 2 secondi da quando ti ho salutato'); end. ![]() ![]()
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 571
|
1) Borland Pascal e Turbo pascal..... si, c'è qualche differenza... per esempio proprio nel Crt
![]() 2) perché questo?? Codice:
procedure delay (x:real); begin end; ![]() Delay è una procedura inclusa in Crt (almeno nel Turbo pascal), basta chiamarla. si fa: delay(tot), dove tot esprime quanti millisecondi si devono aspettare. mmmmh mi pare che... mi sta venendo in mente che nel tuo pascal questa procedura si chiama Sleep... mannaggia adesso non ce l'ho qui sottomano.... ![]() dovrebbe saltare fuori: Codice:
program prova; uses WinCrt; {purtroppo} var sec: integer; begin write('Quanti secondi vuoi aspettare? --> '); readln(sec); delay(sec*1000); writeln('Sono passati ',sec*1000,' secondi.'); readln end. ![]() altrimenti prova con sleep ciauz!
__________________
Tavshan Pasha Bazar: Oggetti etnici per il relax! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1389
|
Quote:
nn lo so xkè ho scritto così sopra.... provavo visto che nn ho la + pallida idea di dove si trovi delay e come devo richiamarla! ![]() cmq il programmino che hai fatto te... mi da: ERROR 3: Unknow Identfier e il cursore si ferma su delay! mannaggia! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 571
|
ma... hai provato con Sleep ?
__________________
Tavshan Pasha Bazar: Oggetti etnici per il relax! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1389
|
Quote:
yes..... mi da errore 3, cioè unknow identfier
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se vuoi usare Sleep devi includere le API di Windows... Sinceramente non so come si fa in Borland...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.