|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 32
|
ecs k7s5a problemi con bios Cheepoman
Salve a tutti, ieri mi è venuta la magnifica idea di flashare il bios della mia k7s5a.
Il mio sistema è dotato di un athlon xp a 1700+ e 512 MB (due banchi da 256) di ddr pc 2100 con bios aggiornato qualche mese fa (non ricordo se era la versione ufficiale). La mia scelta di agggiornamento è dovuta al fatto che con il bios precedente non venivano attivate le sse instructions (usatissime per non dire essenziali in certi programmi). leggo qua e la sul forum che era consigliata questa versione moddata da Cheepoman, che oltre ad riconosere queste benedette istruzioni mi avrebbe permesso di modificare le frequenze ram con + valori: scarico il bios e lo aggiorno. Lui mi dice: aspetta che riavvio... riparte ma non succede nulla: schermo nero e check in loop delle periferiche IDE Pensavo di aver bruciato la mobo, quando dopo qualche ora mi sono deciso a smontare le memorie e a rimontarle una alla volta dopo aver resettato il bios. Morale: è ripartito solo che adesso le ram sono a 100 (se le metto a 133 il bios sembra andare in palla), non mi sente la scheda audio, e cho messo 40 minuti per fargli sentire le usb. tutto questo casino per avere queste maledettissime sse instructions. DOMANDA: sapete mica se c'è un settaggio particolare di questo bios per non farlo andare in palla con le ram a 133 (? E' meglio se rimetto la versione ufficiale della ecs (quella che avevo non abilitava le sse ma sentiva tutte le periferiche e mi faceva andare le ram 133mhz)?? grazie mille!! ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pisa
Messaggi: 216
|
Le istruzioni SSE fanno parte della cpu, NON credo possano essere disabilitate da nessuno, tantomeno dal bios...
Se il s.o. riconosce il tipo di cpu (e anche le applicazioni), allora se la cpu le SUPPORTA funzionano perfettamente... non credo c'entri niente il bios... Io rimetterei quello originale. Ciao.
__________________
Programmazione BIOS & Boot ROM Schede di rete NO DITTA MAX SERIETA' !!! NO PANIC !!! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
|
Anch'io rimetterei quello originale, che puoi reperire sul sito:
www.ecsusa.com Le istruzione SSE fanno parte delle caratteristiche peculiari della CPU e quando essa viene correttamente riconosciuta sono automaticamente abilitate. Lo zio Joko |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
A quanto ho sentito, è proprio l'ultima versione del bios a dare sti problemi, la versione Cheepo si basa sulla originale e quindi la conseguenza è ovvia. Io flasherei la scheda con la PENULTIMA versione cheepo, io la usavo (e anche le precedenti) e mai un problema.
ciao |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
|
Quote:
quoto |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 32
|
provo con la penultima..
provo la penultima e vi faccio sapere.....
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 32
|
ho detto penultima troppo presto...
ma la penultima versione cheepo è la oc021029a o la oc021001.zip?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
|
Re: ho detto penultima troppo presto...
Quote:
la oc021029a |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 32
|
maledette sse
allora, col bios cheepo penultima versione il pc non si blocca con le ram a 133, il mio 1700 viene riconosciunto come un 1800 (bhaaa!!) ci sono opzioni per overklock ma le sse continuano a non essere riconosciute,
su un forum americano ho trovato scritto che la colpa potrebbe essere di windows e del fatto che ho cambiato cpu senza cambiare sistema operativo...voi che ne pensate?? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
|
Il problema non è certamente del bios, dato che con lo stesso bios in tuo possesso le estensioni SSE del mio Athlon XP 2400+ sono sempre state correttamente riconosciute; può effettivamente trattarsi di un "bug" del sistema operativo, che non riconosce correttamente la nuova CPU, sempre supponendo che la vecchia non fosse dotata di estensioni SSE. A quel punto occorre davvero il famoso formattone riparatore...
Lo zio Joko |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 32
|
la vecchia cpu...
la vecchia era un duron morgan a 1 gh
la cosa che mi fa supporre che il problema sia dello stramaledetto winXP è che su questo forum il tipo che chiedevaaiuto aveva lo stesso identico mio problema: stesso processore, stessa scheda, anke lui aveva cambiato la CPU senza formattare e tutte le volte che faceva partire il prmiere pro dopo aver attivato le sse con wcpuid il computer crashava alla stragrande. UFFFFI a questo punto ci sono 2 possibilità o formatto reinstallo e icrocio le dita!!! (ke 2 palle) o cambio scheda madre!! (ma ne vale davvero la pena???) comunque sia è una grandissima rottura!!! acccidenti al premiere pro (non mi daro' per vinto!! lo voglio provare a tutti i costi!!) grazie per ora ragazzi ciao |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
guarda ke quella mobo lì pur essendo economica...non ha nessun problema.....e non può dar nessun problema del genere.....quindi prova con un formattone...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.



















