|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Ocaml e editor
Sto programmando in un linguaggio di programmazione funzionale, Ocaml, che però interpreta, non compila....
qualcuno mi potrebbe consigliare un buon editor di testo da affiancargli? grazie (anche se so che se riceverò 1 risposta, mi dovrò considerare fortunatissimo!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
|
puoi usare vim (riconosce i tag) ma per l'esecuzione è un po un ditino, da quanto mi ricordo, editi il file con vim, poi entri in ocaml e gli fai leggere ed eseguire il file che hai in precedenza scritto ... ma non è che sia molto elegante come cosa ....
oppure puoi usare emacs, sul sito della cialdea trovi dei file di configurazione, o per lo meno l'anno scorso c'erano ... questo per quanto riguarda linux, per windows .. c'è xemacs ma non ti so dire come funziona, e se funziona ... Ciao Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ... Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 35
|
Quote:
__________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~ "Cogito ergo rhum" |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.



















