Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2003, 08:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10955.html

I processori dissipano sempre maggiori quantità di calore, e probabilmente i dissipatori passivi potrebbero non essere sufficienti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 08:50   #2
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Quote:
La compagnia afferma che il sistema è in grado di disspare fino a 1000 W per centimetro quadrato.
Mi sembra alquanto azzardata come affermazione.
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 08:50   #3
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5370
Anche il pc della segretaria avrà il raffreddamento a liquido!!

Io sono sempre favorevole all'immissione di nuove soluzioni però un liquid cooling per il grande pubblico lo vedo molto impegnativo... dovrà essere poco costoso, facile da installare e facilissimo da manutenere (in pratica non ci dovrà essere manutenzione).

E soprattutto, visti i "bollenti spiriti", molto efficiente.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:03   #4
Gaz
Member
 
L'Avatar di Gaz
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trento
Messaggi: 161
Quindi con la prossima generazione di PC potremo collegarli alle tubature dell'acqua di casa ed eliminare la caldaia, tanto ci penserà il PC a riscaldarla.
Gaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:04   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Invece la vedo bene, nasceranno delle scrivanie con il radiatore frontale incorporato così d'inverno magari si può usare il calore prodotto per scaldare le gambe delle segretarie oppure personalizzando la scrivania i maniaci dei giochi di guida possono renderla uguale al frontale della loro auto preferita.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:24   #6
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
1000 W per centimetro quadrato
quasi quasi mi compro una centrale nucleare e utilizzo questo coso per raffreddarein nocciolo
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:25   #7
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da eta_beta
1000 W per centimetro quadrato
quasi quasi mi compro una centrale nucleare e utilizzo questo coso per raffreddarein nocciolo
LoL
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:34   #8
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Ma io dico ci ho messo anni e anni per riuscir a imparare a montare bene il dissipatore ad aria :-))))
Adesso quanto tempo mi ci vuole per montare quello a liquido???
A parte gli scherzi la tecnologia sta andando avanti ed io penso che sia ora che costruisca una stanza solo per il PC!!!, se andiamo avanti di questo passo fra 2 anni toccherà mettere un condizionatore d'ARIA per raffreddare i proc.
Ciao Ciao
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:41   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da Carpix
se andiamo avanti di questo passo fra 2 anni toccherà mettere un condizionatore d'ARIA per raffreddare i proc.
Ciao Ciao
Prometia e simili
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:51   #10
1pixel
Member
 
L'Avatar di 1pixel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
Non mi sembra un sistema destinato agli overclokers.

L'ipotesi credo sia quella di realizzare un sistema di raffreddamento a liquido talmente semplice ed economico da poter essere utilizzato, in un futuro non ben indicato, direttamente dai produttori o assemblatori.

Daltronde è così che son nati i dissipatori ad aria.. e pian piano si sono evoluti sino alle soluzioni attuali, integrate od optional che siano.

Qui ci sono alcune immagini dal sito www.cooligy.com :
foto, render1, render2
__________________
1pixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:51   #11
sciams
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 104
1000W??? Assurdo... dovranno rivedere i contratti Enel da 3000 W che mi sa cominceranno a stare strettini per usare i PC....
sciams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:53   #12
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
per the_joe

Vero, condivido, ad ognuno il suo radiatore! Non male come idea e se poi ci metti i patiti di simulatori di volo...
Scherzi a parte, se la riescono davvero con questa tecnologia "integrata" a garantire questi livelli di dissipazione, ben vengano. Avremo le CPU con i collettori "ingresso/uscita" per il liquido di raffreddamento. Anche il discorso della pomap elettrocinetica è interessante. Ne vorrei vedere uno in funzione.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:56   #13
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
faranno anche una legge che è obbligo installare in ogni casa ove è presente un pc, un allarme incendio, stanza servita da porte mangiafuoco ed estintore collocato in posizione strategica??
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:04   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Re: per the_joe

Quote:
Originariamente inviato da mstella
Vero, condivido, ad ognuno il suo radiatore! Non male come idea e se poi ci metti i patiti di simulatori di volo...
Scherzi a parte, se la riescono davvero con questa tecnologia "integrata" a garantire questi livelli di dissipazione, ben vengano. Avremo le CPU con i collettori "ingresso/uscita" per il liquido di raffreddamento. Anche il discorso della pomap elettrocinetica è interessante. Ne vorrei vedere uno in funzione.
Non mi voglio nemmeno immaginare cosa potrà costare un ipotetico PX 10GHz con raffreddamento integrato, forse una vacanza in Nuova Guinea?
Sinceramente preferisco la vacanza...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:05   #15
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Anch'io credo che il liquido sarà presto un obbligo, ma dovrà evolversi perchè i sistemi attuali sono cmq scomodi e ingombranti......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:24   #16
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Ho visto il link e le immagini. Il sistema è spettacolare, se funzionasse anche bene, sarebbe davvero un passo avanti rispetto ai sistemi di raffreddamento che conosciamo oggi.
Sono però ancora curioso di saper dove il buon Andrea Bai abbia estrapolato il dato 1000 W per centimetro quadrato.
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:24   #17
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
bello 1000 Watt per centimetro quadrato...non vedo l'ora di montarlo sulla macchina cosi la alleggerisco del radiatore.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:25   #18
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Ma non è simile al sistema I.C.E. degli XPC ?
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:28   #19
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Forse siamo veramente arrivati al punto in cui qualcuno lassù si è finalmente svegliato: la strada della miniaturizzazzione soprattutto per quanto riguarda il mondo dei PC ha questo grande problema fin da tempo e fin dall'inizio si sapeva...forse è il momento di cambiare strada o di cambiare qualcosa...perchè non fanno prima esperimenti, ricerca, prime di immettere ul mercato al pubblico processori sempre più piccoli? Perchè non cercare una strada che porti allo sviluppo di una maggiore velocità delle informazioni seppure aumentando le dimensioni della cpu?
Continuano a fare processori più piccoli, ma sfido a trovare uno di voi, con un sistema desktop che ha un case poco profondo e stretto, piccolo e compatto; siamo obbligati ad avere case invece profondi per fare passare l'aria, a montare dissipatore enormi per dissipare il calore di questa cpu sempre più piccole...
Quanto spazio è inutilizzato nei case? Se mettiamo un Tower, un Middle o Midi in orizzontale ci accorgiamo di quanto spazio ci sia inutilizzato nella parte "verticale" (nel caso mettessimo il case nella giusta posizione, in orizzontale)...

Non è forse arrivata l'ora di rimboccarsi le maniche e iniziare a studiare una nuova forma del processore ce occupi anche quello spazio inutilizzato in modo da avere una superficie più grande e scaldare di meno? Dall'altro lato sviluppare nuove tecnologie, effettuare ricerca per la velocità della trasmissione dati avendo distanza maggiori, ma anche uno spazio di trasmissione più grande?

Non sono un genio in elettronica ma penso che la cosa sia bilanciata con un guadagno nel riscaldamento della cpu...No?

(Scusate se mi sono dilungato continuando a ripetere più o meno le stesse cose...oggi ho uno stile un po' barocco )
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:40   #20
Haran
Senior Member
 
L'Avatar di Haran
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: London
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Sono però ancora curioso di saper dove il buon Andrea Bai abbia estrapolato il dato 1000 W per centimetro quadrato.
Da questa Press Release
__________________
NEMESI: CPU:PIII Katmai 550Mhz, Mobo: Asus P2B, Controller U-ATA: Promise Ultra133 TX2, OS: Gentoo GNU/Linux.
BAN-KAI: CPU: AMD AthlonXP-M 2400+ Low Voltage, Mobo: Abit NF7-S Rev. 2.0, RAM: TWINX1024-3200 (2-2-2-5), Sk Video: Hercules 3D Prophet AIW 9800, DVD Burner: LG DVDRAM GSA-4167B, Monitor: Elsa ECOMO 521 Diamondtron, OS: WinNT 5.2 + Gentoo GNU/Linux
Haran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1