Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2003, 13:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10946.html

IBM propone una soluzione hardware/software per la salvaguardia dei dati e dell'integrità dei dischi dei propri notebook, a vantaggio sia del cliente che dei propri interessi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 13:54   #2
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Veramente interessante come cosa, complimenti ad IBM
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 13:59   #3
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
Fooorte!!! Ficoooo!!!

Se sto precipitando con l'aereo, il portatile mi dice come è inclinato l'aereo e inoltre mette in parking le testine.Geniale! :P
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:01   #4
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Re: Fooorte!!! Ficoooo!!!

Quote:
Originariamente inviato da dr-omega
Se sto precipitando con l'aereo, il portatile mi dice come è inclinato l'aereo e inoltre mette in parking le testine.Geniale! :P
LL!!!
cmq IMHO se funzionerà sarà molto utile...
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:06   #5
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Mah...

Speriamo che il tutto non funzioni come i dischi fissi IBM Deskstar 60GPX. Se ne sono rotti un sacco...
...DA FERMI!
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:06   #6
megabit
Senior Member
 
L'Avatar di megabit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
sembra una buona idea, sperando che funzioni a dovere
megabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:07   #7
il conte
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 185
Non ho capito:

in treno, per esempio, le testine rimarrebbero parcheggiate, impedendo l'uso dell'HD e quindi del PC?
il conte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:16   #8
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Infatti, 'sta cosa del treno non è chiara.....
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:18   #9
Max_it
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 122
Anch'io ho rotto un 60GXP, sto aspettando il ricambio da giugno, per fortuna il rivenditore di fiducia mi ha prestato un maxtor.....
Max_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:19   #10
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
penso misuri i cambiamenti repentini di velocità del notebook, magari in aereo quando parti (con l'accelerazione) si ferma, poi in volo ti fa lavorare...
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:30   #11
guest
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 147
scusate ma...

In aereo non è vietato utilizzare qualsivoglia apparecchiatura elettronica?

Mi fa comunque piacere vedere che un'azienda italiana riesce ancora a farsi sentire
guest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:32   #12
guest
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 147
x il conte:

probabilmente salva tutto nella ram e appena si torna ad uno "stato di quiete" passa alla scrittura su disco.
guest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:35   #13
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2224
Dovrebbe misurare la variazione di accelerazione. Mi spiego meglio. Se io sono fermo l'accelerazione è 0. Se io muovo il NB, ad esempio lo lascio cadere, l'accelerazione sarà diversa da zero. Probabilmente hanno settato il chip (accelerometro = misuratore di accelerazioni) in modo che, rilevando un'accelerzione anomala (probabilmente l'avranno anche stimata) parcheggi le testine. In treno o in un aereo cadente non dovrebbe entrare in funzione perchè entrambi sono sistemi relativi di riferimento. Spiego anche qua. Entra in funzione se mi scivola il NB dalle mani perchè, per me, l'aereo (prendo questo esempio) è fermo ed il NB si muove accelerando rispetto all'aereo. Non entra in funzione se precipito con l'aereo perchè io con il NB, ripetto all'aereo, sono fermo.

Sono stato un pelo chiaro?
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:47   #14
lucasub2
Member
 
L'Avatar di lucasub2
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Caserta
Messaggi: 268
Sicuramente questo è un sistema molto importante per i notebook! Così si eviteranno in molti casi danni all'HD che potrebbero comprometterne il funzionamento, risparmiando all'utente la perdita di dati (cosa molto fastidiosa!!!) e alla IBM un bel risparmio in termini finanziari per il numero minore di interventi in garanzia!
L'unica cosa che volevo dire sui notebook della IBM:
ma quando cambieranno le forme??? Sono anni che sono sempre le stesse! Va bene che sono progettati per essere funzionali, ma l'occhio vuole la sua parte!!!
Speriamo facciano qualche cosa anche in questo senso!!!
:-)

Ciao
lucasub2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:49   #15
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Si ma il sistema nn entra in funzione con il movimento, ma con l'accellerazione! Se l'aereo precipita senza controllo avrà un moto uniformemente accellerato più o meno! E anche il treno che frena o accellera produrrà una forza sul sensore di accellerazione. La stessa forza che senti addosso quando l'aereo parte o il treno frena. Che poi tu sei fermo rispetto al mezzo in cui ti muovi nn vuol dire che nn ne subisci la stessa accellerazione.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:50   #16
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Daitarn III, anche se precipiti con l'aereo tutto ciò che è dentro l'aereo subisce un'accelerazione perchè tutto rimane solidale con l'aereo stesso. Per non avere l'accelerazione di cui tu parli in caso di caduta dovrebbe verificarsi che l'aereo perde quota mentre il notebook rimane per aria centinaia di metri più su continuando il moto perpetuamente...

D'altro canto secondo il tuo ragionamento anche l'hard disk all'interno del PC non dovrebbe subire accelerazioni perchè il PC è fermo rispetto all'hard disk Eppur si rompe!

Comunque oltre a questi meccanismi dovrebbero inventarsi qualcosa per aumentare l'affidabilità dei dischi fissi da 3,5"... è ormai il componente più lento e più fragile dell'intero sistema, tanto che ormai sto pensando seriamente di investire nel RAID per ovviare a questi inconvenienti piuttosto che aumentare la frequenza della CPU o della RAM...
__________________
--. MARCK77 .--
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:02   #17
neosemy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 68
Re: scusate ma...

Quote:
Originariamente inviato da guest
In aereo non è vietato utilizzare qualsivoglia apparecchiatura elettronica?

Mi fa comunque piacere vedere che un'azienda italiana riesce ancora a farsi sentire
Ma chi? l'IBM?..........ehm IBM sta per International Business Machine Corporation ed il tizio che l'ha fondata si chiama Thomas J. Watson senior...è Americana non Italiana
neosemy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:03   #18
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Io non ho capito qual è l'azienda italiana che si fa sentire...
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:05   #19
Membrokid
Senior Member
 
L'Avatar di Membrokid
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bologna
Messaggi: 412
Accelerazione, aerei e treni

Se cadi con l'aereo sia l'aereo, sia tu, sia il notebook subiscono la stessa accelerazione, quello che dice Daitarn vale per la velocità relativa, non per l'accelerazione.

Per quanto riguarda il discorso del treno l'articolo diceva che il sistema distingue tra accelerazioni casuali di una certa entità (leggi urti) e accelerazioni ripetute o di basso valore dovute ad esempio alle vibrazioni di un treno o di una macchina
Membrokid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:06   #20
S3N_
Registered User
 
L'Avatar di S3N_
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 163
Daitarn III quello che dici tu vale solo per sistemi di riferimento in moto rettilineo uniforme. Se il tuo riferimento accellera ecco le "forze apparenti" che rompono le scatole al tuo notebook.
S3N_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1