Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2003, 10:09   #1
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Per tutti i possessori di NF7-S.

Ciao a tutti, scrivo questo topic perchè sono interessato a vedere quanti di voi, possessori dell' Abit NF7-S rev 2.0, hanno problemi con suddetta main.
Il primo problema l'ho riscontrato nelle temperature, cioe' se nel Soft menù 3 all' ultima voce "Overtemp protection" (se non ricordo male) metto il valore di 80° (come mi sembra giusto che sia) quando la CPU (Barton 2500+) raggiunge i 48/50° il computer si spegne di colpo.
Se torno a mettere il valore di 110° quando raggiunge tali temp il PC continua ad andare perfettamente.
Per quanto riguarda l' ultima voce nel menù principale del BIOS " PC Helth status" (se ho scritto e se mi ricordo bene), se setto il valore di allarme al minimo cioè 50°, per prima cosa quando raggiungo tale temp non mi suona nessun allarme se non durante il Boot (cioè durante il boot se la CPU ha raggiunto tale temp suona ma appena finisce il boot smette di suonare), seconda cosa durante il boot mi comincia a suonare l' allarme 5° prima della temp indicata.
Il secondo problema riguarda l' audio, in alcuni giochi (per es Splinter Cell) dopo un po' che gioco comincia a gracchiarmi e a distorcermi tutti i suoni e le voci (se esco dal gioco e rientro non lo fa più, ma tempo pochi minuti e ricomincia a dare il problema)
Ogni tanto sia che giochi sia che navighi in internet o che stia usando un programma, mi fa dei rumori come di disturbo intensi e molto brevi.
Sono problemi risolvibili senza sostituzione di scheda o senza mandarla in riparazione?
Anche voi avete riscontrato tali problemi?
Ne avete riscontrati altri?
Grazie

Texlee+
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 11:31   #2
BEbo_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 397
Delle 3 posso risponderti solo alla prima. Io ho impostato al minimo possibile (70 mi sembra) e la cpu quando ho provato tirarla di più andava anche un po' oltre i 50 ma nessun spegnimento. Io ho il bios 10, forse se lo provi a cambiare con un'altra versione i problemi scompaiono...
Per il resto non so aiutarti, perché uso un'altra scheda audio e non ho mai provato con l'allarme della temperaura.
__________________
Asus M4A78-E AMD Phenom II X4 940 Black Edition 4GB Corsair XMS2 ATI4890 1GB Enermax 525W
BEbo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 13:51   #3
Mostro!!
Senior Member
 
L'Avatar di Mostro!!
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 8480
Per quello che mi riguarda l'unico problema che ho avuto è stato che quando l'ho comprata era rotta e non si è mai accesa....me la sono fatta cambiare..

per l'audio non ti so dire perchè uso una sound blaster e non quello integrato........

per il sensore della temp ed i vari allarmi ti consiglio di lasciarli perdere perchè non sono affatto precisi imho !!
__________________
oramai non gioco più a un c...
Mostro!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 14:19   #4
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Re: Per tutti i possessori di NF7-S.

Quote:
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Ciao a tutti, scrivo questo topic perchè sono interessato a vedere quanti di voi, possessori dell' Abit NF7-S rev 2.0, hanno problemi con suddetta main.
Il primo problema l'ho riscontrato nelle temperature, cioe' se nel Soft menù 3 all' ultima voce "Overtemp protection" (se non ricordo male) metto il valore di 80° (come mi sembra giusto che sia) quando la CPU (Barton 2500+) raggiunge i 48/50° il computer si spegne di colpo.
Se torno a mettere il valore di 110° quando raggiunge tali temp il PC continua ad andare perfettamente.
Per quanto riguarda l' ultima voce nel menù principale del BIOS " PC Helth status" (se ho scritto e se mi ricordo bene), se setto il valore di allarme al minimo cioè 50°, per prima cosa quando raggiungo tale temp non mi suona nessun allarme se non durante il Boot (cioè durante il boot se la CPU ha raggiunto tale temp suona ma appena finisce il boot smette di suonare), seconda cosa durante il boot mi comincia a suonare l' allarme 5° prima della temp indicata.
Il secondo problema riguarda l' audio, in alcuni giochi (per es Splinter Cell) dopo un po' che gioco comincia a gracchiarmi e a distorcermi tutti i suoni e le voci (se esco dal gioco e rientro non lo fa più, ma tempo pochi minuti e ricomincia a dare il problema)
Ogni tanto sia che giochi sia che navighi in internet o che stia usando un programma, mi fa dei rumori come di disturbo intensi e molto brevi.
Sono problemi risolvibili senza sostituzione di scheda o senza mandarla in riparazione?
Anche voi avete riscontrato tali problemi?
Ne avete riscontrati altri?
Grazie

Texlee+
Allora prima di tutto overclokki??? Perchè il 3° prob (audio) è dovuto al SB ke scalda troppo...di solito succede sopra i 200Mhz di FSB, si risolve mettondo sul SB un dissy (anke passivo)...per i prob. legati alle protezioni temp. ti do un consiglione...metti tutto al MAX!! Tanto nn servono a nulla, limitano solo l'OC come tutti i sistemi di protezione, e nn funziona per niente a dovere. Quindi imposta tutte le temp. di protezione al MAX e disabilità le protezioni tipo quelle della ventola CPU, e spegnimento del PC in caso di tmp. troppo alta.
Per monitorarle installi un programma tipo MBM e da li imposti gli allarmi ke vuoi!
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 10:59   #5
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Re: Re: Per tutti i possessori di NF7-S.

Quote:
Originariamente inviato da rocchi84
Allora prima di tutto overclokki??? Perchè il 3° prob (audio) è dovuto al SB ke scalda troppo...di solito succede sopra i 200Mhz di FSB, si risolve mettondo sul SB un dissy (anke passivo)...per i prob. legati alle protezioni temp. ti do un consiglione...metti tutto al MAX!! Tanto nn servono a nulla, limitano solo l'OC come tutti i sistemi di protezione, e nn funziona per niente a dovere. Quindi imposta tutte le temp. di protezione al MAX e disabilità le protezioni tipo quelle della ventola CPU, e spegnimento del PC in caso di tmp. troppo alta.
Per monitorarle installi un programma tipo MBM e da li imposti gli allarmi ke vuoi!
Si in questo momento sono overcloccato a 2000 Mhz quindi come 2800+ (ho un barton 2500+) 200*10 sul SB ho messo un dissipatore attivo e lappato a specchio ricavato da un dissi per pentium 2 quindi non penso proprio che sia quello il problema del mio audio, secondo me sono i driver, infatti nei 2.45 hanno fatto dei miglioramenti nell' audio ma purtroppo non riesco ad installarli perchè dice che il file è danneggiato...boh
per quanto riguarda il fatto delle protezioni delle temp le sto tenendo al massimo perchè alla fine non me ne fraga niente anche se pero' la cosa mi sta molto sul ca@@o.
Invece per quanto riguarda il software che utilizzo per monitorare le temp, uso speed fan perche Hardware monitor mi dava dei problemi e mi ha spento 2 volte la ventole della cpu, mentre MBM 5 non mi mantiene i salvataggi.


Quote:
Originariamente inviato da BEbo_ Delle 3 posso risponderti solo alla prima. Io ho impostato al minimo possibile (70 mi sembra) e la cpu quando ho provato tirarla di più andava anche un po' oltre i 50 ma nessun spegnimento. Io ho il bios 10, forse se lo provi a cambiare con un'altra versione i problemi scompaiono...
Io adesso ho il 14 perchè dicono che con i barton siano meglio i bios dal 12 in su. Cmq questi problemi me li ha sempre dati anche con il bios 10...adesso pero' voglio provare a metterci il 18 che ho letto che risolveva qualche problema degli allarmi.

Grazie a tutti coloro che hanno risposto.

Ma nessun altro ha avuto problemi? Solo io, porca putt...?
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v