Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2003, 19:54   #1
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
router + switch

Esistono in commercio vari router adsl con switch integrato che permettono di collegare più computer contemporaneamente ad internet e in questo forum se ne è parlato spesso. Vorrei un parere su un aspetto che mi ha colpito: ho notato che questi router con switch integrato a volte hanno un costo maggiore della soluzione con un router e uno switch esterno. Per esempio un router Dlink 500 costa circa 100€ e se acquisto uno switch 5 porte sempre della Dlink spendo 50 € circa. La soluzione con switch integrato sempre della Dlink (il modello 504) costa invece più di 200 €. Allora mi domando la soluzione con switch integrato è più performante, garantisce prestazioni più stabile o altro? A me pare che l'utilizzo di uno switch esterno dovrebbe garantire le stesse prestazioni della soluzione integrata e in più fornire una maggiore flessibilità in presenza di una rete locale. Se due computer si scambiano file nella rete locale e con un terzo navigo la prima operazione non va a carico del router e questo dovrebbe meglio organizzare il traffico di rete.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 23:31   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
giusta osservazione, però c'è da dire che non tutti i router sono uguali! magari quello che costa 200€ ha più funzionalità di quello da 100.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 13:03   #3
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
Si ma a parità di funzionalità, per una rete locale che si collega ad internet, è meglio un router con switch integrato o un router che utilizza uno switch esterno?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 13:17   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
è assolutamente indifferente!
A me è comodo un tutto-in-uno perchè mi tiene meno spazio e perchè al massimo collego 4 pc.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 22:07   #5
leadergl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
Io cerdo che sia meglio una soluzione con ROUTER e SWITCH separati...x motivi di longevità; ovvero se li prendi tutt'in uno il giorno k vorrai toglierti l'ADSL dovrai cambiare anche lo SWITCH!!
Mentre se li hai separati basta vendere il ROUTER ADSL ed attaccare qualsisasi altra cosa allo SWITCH!!!

Cmq ROUTER D-LINK DSL-500 109euro + SWITCH DES-1005D 30,45euro = 139 EURO


mentre la soluzione unica ovvero DSL-504 134,46 EURO....il prezzo è lo stesso alla fine (credo k costi 5 euro in meno per via della confezione e dell'involucro unico...invece k due)!!!!


Ciao
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC
leadergl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 22:51   #6
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da leadergl
Io cerdo che sia meglio una soluzione con ROUTER e SWITCH separati...x motivi di longevità; ovvero se li prendi tutt'in uno il giorno k vorrai toglierti l'ADSL dovrai cambiare anche lo SWITCH!!
Scusa, ma questo è terrorismo informatico
Io ho usato per 2 settimane il DSL504 (router+switch) senza avere l'ADSL e non c'è stato problema. Il giorno che non usi più l'ADSL ignori la parte router, allo stesso modo che faresti con quelli separati.
Quote:
Originariamente inviato da leadergl
Mentre se li hai separati basta vendere il ROUTER ADSL ed attaccare qualsisasi altra cosa allo SWITCH!!!
Non credo ci realizzi molto, visto che se nuovo costa 100, usato al massimo ci fai 50.

Quote:
Originariamente inviato da leadergl
Cmq ROUTER D-LINK DSL-500 109euro + SWITCH DES-1005D 30,45euro = 139 EURO

mentre la soluzione unica ovvero DSL-504 134,46 EURO....il prezzo è lo stesso alla fine (credo k costi 5 euro in meno per via della confezione e dell'involucro unico...invece k due)!!!!

Ciao
Inoltre, come diceva gohan, ingombro minore del 50%, meno cavi e meno alimentatori (1 invece di due).
Per quanto riguarda il DSL-504 è esattamente un 500 più switch; stesse funzionalità

Ultima modifica di pinok : 28-09-2003 alle 22:53.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 23:29   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Scusa, ma questo è terrorismo informatico
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 18:33   #8
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
Quote:
Originariamente inviato da leadergl
mentre la soluzione unica ovvero DSL-504 134,46 EURO
Ciao
Dove hai trovato il DSL-504 a quel prezzo? Non sono riuscito a trovarlo per meno di 200 €.
Io volevo un parere sull'altra questione:se l'uso di uno switch esterno è più idoneo in presenza di una piccola rete locale dove i computer oltre ad accedere ad internet fanno un uso costante dei trasferimenti in lan. In questo caso, mi chiedevo, l'uso di un dispositivo esterno non alleggerisce il router adsl di operazioni che non sono dirette verso l'esterno?

Ultima modifica di young : 29-09-2003 alle 18:37.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 18:40   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
lo switch integrato è gestito da un suo controller, non dal router vero e proprio, quindi non cambia nulla ad usare uno switch esterno o quello integrato.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 20:02   #10
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Non che ce ne sia bisogno, ma a conferma di quanto dice Gohan basta immaginarsi il router con switch integrato come due apparecchi separati racchiusi in un'unica scatola che condividono solo l'alimentazione.
Volete una prova ?
Quando con il DSL-504 facevo il famoso port scanning che mi impallava il router, la sezione switch continuava ad andare che era una meraviglia !
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 21:02   #11
leadergl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da young
Dove hai trovato il DSL-504 a quel prezzo? Non sono riuscito a trovarlo per meno di 200 €.


Beh il prezzo lo da la stessa D-Link, nel suo sito (www.dlink.com) c'è anche il listino prezzi!! Poi basta solo avere un negoziante di fiducia col quale puoi trattare e i prezzi si ottengono!!!

Per il resto io preferisco avere ROUTER e SWITCH separati!! E sti ca**i che ho 2 apparecchi invece di uno..il giorno k uno dei due nn serve più lo vendo e poi così posso giocare più sullo switch!!!
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC
leadergl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 21:13   #12
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il mio vigor lo venderò solo quando FW darà ip pubblici senza sovrapprezzi e quindi farò l'abbonamento per fibra o adsl!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 21:18   #13
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da leadergl
Per il resto io preferisco avere ROUTER e SWITCH separati!! E sti ca**i che ho 2 apparecchi invece di uno..il giorno k uno dei due nn serve più lo vendo e poi così posso giocare più sullo switch!!!
Quel giorno puoi sempre vendere il sistema integrato e comprarti un nuovissimo switch a 1Gbit con relative schede.

Comunque, il motto ricorrente è "ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole "

IMHO
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 22:00   #14
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
Mi spiegate bene la questione del port scan che manda in tilt il router. Io ho provato sul sito di dslreports con un Dlink 500 II generazione e non è successo nulla. Dipende dal firmware oppure la prova deve essere prolungata per molto tempo (io ho provato ad aspettare qualche minuto dopo il messaggio che diceva che non era consentito l'accesso a determinati protocolli e poi ho smesso)?.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 23:23   #15
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da young
Mi spiegate bene la questione del port scan che manda in tilt il router. Io ho provato sul sito di dslreports con un Dlink 500 II generazione e non è successo nulla. Dipende dal firmware oppure la prova deve essere prolungata per molto tempo (io ho provato ad aspettare qualche minuto dopo il messaggio che diceva che non era consentito l'accesso a determinati protocolli e poi ho smesso)?.
E' una storia lunga, fai una ricerca sui miei post
Sembra comunque che sia uno dei pochi ad averlo sperimentato; il problema è capitato anche a qualcuno in Australia.
Il router si blocca completamente e ad oggi non si è trovata soluzione; ci sono solo varie supposizioni, una di queste è quella che il problema riguarda il router configurato in modalità IPoA.
Con PPoA o PPoE sembra non ci siano sicuramente problemi.
Credo che me lo cambino con un altro, proprio perché non se ne capisce il motivo al momento.

A giorni vi aggiorno
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v