Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2003, 19:21   #1
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Cavo di rete e di corrente: possibili interferenze??

Ciao a tutti, stò per collegare i due computer di casa per creare una rete interna.

Dato che i due pc si trovano in luoghi diversi pensavo di far passare il cavo di rete all'interno del tubo che porta i cavi di corrente..
Pensate che possa avere problemi d'interferenza?

Il cavo di rete è utp, non posso farlo passare nel tubo dei cavi telefonici perchè non arriva nella stanza col secondo pc...

Grazie a chiunque mi darà un aiuto!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 13:40   #2
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Io l'ho fatto usando cavi schermati e non ho nessun problema
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 13:43   #3
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Io l'ho fatto usando cavi schermati e non ho nessun problema
Oh grazie!

Il fatto è che ho già il cavo..non penso sia schermato!


Comunque farò la prova...

ByeZ
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 13:49   #4
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Se il cavo non e' ancora stato cablato (non hai ancora messo i connettori RJ45) lo vedi subito se e' schermato o no, ci dovrebbe essere una pellicola tipo quella del domopack tra i fili e la copertura di plastica, inoltre i fili dentro sono twistati a due a due e poi anche tutti insieme...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 15:17   #5
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
il mio non è schermato passa per 4 o 6 metri insieme i file della corrente e non c'e' problema.
Un altro sale per 6 piani attraversa un solaio e poi in mansarda di mio fratello e non ci sono problemi. Sempre nn schermato.
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 15:18   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se non è una tratta molto lunga forse potrebbe andare, ma cavi di rete e cavi elettrici insieme di solito non stanno molto bene (oltre ad essere fuori norma)
Col cavo schermato non ci sono problemi.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 16:31   #7
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da gohan
se non è una tratta molto lunga forse potrebbe andare, ma cavi di rete e cavi elettrici insieme di solito non stanno molto bene (oltre ad essere fuori norma)
Col cavo schermato non ci sono problemi.

Mh...i cavi purtroppo non sono schermati, il tratto condiviso coi cavi elettrici è di una decina di metri...

Beh io ho collegato i due pc, ma per ora mi dice "cavo di rete scollegato", non so se è un problema hardware o software (devo ancora configurare la rete..)

Beh vedremo, intanto grazie per le risposte!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:04   #8
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Ragazzi mi sa di avere qualche prob..
Utilizzo questo topic piuttosto che aprirne uno nuovo..

Dunque ho questi due pc, modem adsl manta e 2 schede di rete 10/100.

Il pc con la connessione adsl e modem ce l'ho 2 piani sotto a quello che deve condividere la connessione con lui.

In origine mi sono fatto dare 20 metri di cavo UTP da far passare per i tubi che portano i cavi telefonici: purtroppo la misura si è rivelata insufficente e me ne sono occorsi altri dieci.

Ho collegato i due cavi spelando i fili e congiundoli con dei cappucci (quelli con la vitina per intenderci) mantendendo ovviamente la corrispondenza dei colori.

A questo punto ho crimpato i fili seguendo questo schema: http://www.langamers.it/lan_tutorial/cavi.html
anche se per esempio io il cavo giallo non l'avevo e l'ho sostuito con quello verde (presente nel filo ovviamente) e quello rosso con l'arancione..

A questo punto ho collegato i cavi alle schede di rete.
Windows xp mostra nella barra i due schermini con scritto "cavo scollegato", win98 invece non mostra nulla ne da cenni di vita..

A questo punto ho una serie tremenda di dubbi come potete capire...

Aiutatemi dandomi qualche dritta, sistetiche finchè volete!!

Grazie!!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:15   #9
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
I colori riportati dal tutorial mi sembrano tutti sballati
usa questo schema:

SCHEMA DRITTO:
1) Bianco-Arancio
2) Arancio
3) Bianco-Verde
4) Blu
5) Bianco-Blu
6) Verde
7) Bianco-Marrone
8) Marrone

Ultima modifica di Cimmo : 24-09-2003 alle 17:58.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:20   #10
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Dunque io ho realizzato dei cavi cross utilizzando quello schema..ma magari ho sbagliato la configurazione..

..ho realizzato un connettore seguendo i colori e i numeri di sinistra e poi l'altro utilizzando i colori e i numeri di destra..
Ho sbagliato quindi??

Per esempio:

Connettore1
1) Blu
2) Blu bianco

Connettore2
1) rosso
2) rosso bianco

e così via..

Grazie per l'aiuto..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [

Ultima modifica di nin : 24-09-2003 alle 17:24.
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:22   #11
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
Quote:
Ho collegato i due cavi spelando i fili e congiundoli con dei cappucci (quelli con la vitina per intenderci) mantendendo ovviamente la corrispondenza dei colori.
NON SI FA' ! ! !

I cavetti all'interno del cavo UTP sono, come avrai notato, arrotolati su se stessi a coppie. Ebbene non so il motivo ma se si interrompe questa struttura non funziona ! Lo si evince da una guida per realizzare gli RJ, in cui si raccomandava di non srotolare i cavetti per piu' di 5 mm. Del resto anke io avevo fatto una 'giunta' come la tua e non funzionava.
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:26   #12
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da karloss
NON SI FA' ! ! !

I cavetti all'interno del cavo UTP sono, come avrai notato, arrotolati su se stessi a coppie. Ebbene non so il motivo ma se si interrompe questa struttura non funziona ! Lo si evince da una guida per realizzare gli RJ, in cui si raccomandava di non srotolare i cavetti per piu' di 5 mm. Del resto anke io avevo fatto una 'giunta' come la tua e non funzionava.
Mi confermi davvero una cosa simile??



Ma che senso ha scusa? Quando poi li si infila nel connettore rj si srotolano + di quella lunghezza!

Uff..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:28   #13
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Di solito comunque quando si stende il cavo per i muri o si ha bisogno di grosse quantita' di cavo si prende il matassone da centinaia di metri e si srotola finche' uno ne ha bisogno, poi lo si taglia e si contano i metri usati.

Forse tu l'hai comprato in negozio? Perche' se lo fai fare a qualcuno in genere fa cosi'...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:29   #14
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Di solito comunque quando si stende il cavo per i muri o si ha bisogno di grosse quantita' di cavo si prende il matassone da centinaia di metri e si srotola finche' uno ne ha bisogno, poi lo si taglia e si contano i metri usati.

Forse tu l'hai comprato in negozio? Perche' se lo fai fare a qualcuno in genere fa cosi'...
Si io l'ho preso in negozio..
Una metratura fissa..d'altro canto non sapevo dove procurami una paradisiaca matassa!


Lo schema con cui ho realizzato i connettori è allora sbagliato?

grazie per la pazienza...
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:33   #15
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da karloss
NON SI FA' ! ! !

I cavetti all'interno del cavo UTP sono, come avrai notato, arrotolati su se stessi a coppie. Ebbene non so il motivo ma se si interrompe questa struttura non funziona ! Lo si evince da una guida per realizzare gli RJ, in cui si raccomandava di non srotolare i cavetti per piu' di 5 mm. Del resto anke io avevo fatto una 'giunta' come la tua e non funzionava.
Secondo me e' un problema di colori...i cavi sono twistati per diminuire la superficie esposta a disturbi, non cambia di certo la trasmissione all'interno del filo.
Non credo proprio che piu' di 5 mm srotolati diano problemi, a meno che non siano esposti a forti disturbi.

In ogni caso prova a mettere i colori come ti ho detto io e facci sapere...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:36   #16
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo


In ogni caso prova a mettere i colori come ti ho detto io e facci sapere...
Ok io ci provo..solo un'ultima cosa:tu mi hai dato i colori per entrambi i connettori?
Ovvero..I fili devono essere combinati nella stessa maniera in entrambi i connettori??Da quanto avevo capito si chiamano cross proprio perchè i fili si intrecciano e lo schema non si ripete uguale su entrambi..

Non so..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:39   #17
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Dipende se stai collegando due pc e basta ti serve che uno sia normale (come te l'ho dato io) e uno cross
se invece devi collegarti ad un hub, switch o altro devi averli entrambi normali.

Altra cosa: alle due estremita' sono gia' stati ribaltati i fili o no? Fammi sapere come sono i colori nei due connettori RJ45
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:46   #18
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Allora, i numeri li ho presi così:


e poi i colori sono:

Connettore 1
blu
blu bianco
arancione
verde bianco
verde
arancione bianco
marrone
marrone bianco

connettore2
arancione
arancione bianco
blu
verde bianco
verde
blu bianco
marrone
marrone bianco
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:55   #19
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Sinceramente non so se vanno bene ma lo schema che uso sempre io e che ha sempre funzionato e' diverso.

Ricapitoliamo e vediamo di fare un po' chiarezza e vediamo se ho capito bene...
...tu hai un filo che ha due connettori RJ45 e ad un certo punto il cavo e' unito insieme ad un altro pezzo di cavo circa come questo schema:


RJ45/A--------AGG1-AGG2---------RJ45/B

Dove AGG1 e 2 sono i punti dove il cavo ti era finito e hai dovuto fare un'aggiunta giusto?

Se devi unire solo 2 pc e basta devi mettere lo schema "dritto" quello che ti ho postato prima nel:
RJ45/A, in AGG1 e anche in AGG2
mentre in RJ45/B dovrai crossarli e seguire allora questo schema:

SCHEMA CROSS:
1) Bianco-Verde
2) Verde
3) Bianco-Arancio
4) Blu
5) Bianco-Blu
6) Arancio
7) Bianco-Marrone
8) Marrone

Il cross in realta' puoi farlo dove vuoi, anche in AGG1 o AGG2, la cosa importante e' che tu crossi UNA volta sola quindi il secondo schema (che ti ho appena scritto poco sopra) lo usi SOLO ESCLUSIVAMENTE in RJ45/A O in RJ45/B O in AGG1 O in AGG2 in tutti gli altri usi lo schema dritto che ti vai a ripescare nel post precedente...

dimmi se sono stato chiaro...

Ultima modifica di Cimmo : 24-09-2003 alle 17:57.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:58   #20
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Sinceramente non so se vanno bene ma lo schema che uso sempre io e che ha sempre funzionato e' diverso.

Ricapitoliamo e vediamo di fare un po' chiarezza e vediamo se ho capito bene...
...tu hai un filo che ha due connettori RJ45 e ad un certo punto il cavo e' unito insieme ad un altro pezzo di cavo circa come questo schema:


RJ45/A--------AGG1-AGG2---------RJ45/B

Dove AGG1 e 2 sono i punti dove il cavo ti era finito e hai dovuto fare un'aggiunta giusto?

Se devi unire solo 2 pc e basta devi mettere lo schema "dritto" quello che ti ho postato prima nel:
RJ45/A, in AGG1 e anche in AGG2
mentre in RJ45/B dovrai crossarli e seguire allora questo schema:

1) Bianco-Verde
2) Verde
3) Bianco-Arancio
4) Blu
5) Bianco-Blu
6) Arancio
7) Bianco-Marrone
8) Marrone

Il cross in realta' puoi farlo dove vuoi, anche in AGG1 o AGG2, la cosa importante e' che tu crossi UNA volta sola quindi il secondo schema (che ti ho appena postato poco sopra) lo usi SOLO ESCLUSIVAMENTE in RJ45/A O in RJ45/B O in AGG1 O in AGG2 in tutti gli altri usi lo schema dritto che ti vai a ripescare nel post precedente...

dimmi se sono stato chiaro...
CHIARISSIMO!
Adesso che mi hai dato i due schemi per i due connettori sono a posto!!!

Grazie infinte!

Spero di non avere + prob almeno a livello hardware..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v