Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2003, 15:14   #1
bossvideo
Senior Member
 
L'Avatar di bossvideo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
Consiglio per parametro IMPOSTAZIONE COLORE in Photoshop 7.0

Ciao a tutti,
lavoro con Photoshop 7.0 utilizzando un monitor LCD e mi sono accorto che le foto risultano essere piu' scure e con colori diversi rispetto alla visualizzazione con ACDsee. Se imposto il parametro IMPOSTA PROVA > RGB MONITOR i colori risultano reali.
Nel menu' IMPOSTAZIONI COLORE > SPAZI DI LAVORO ho visto che e' possibile impostare il parametro RGB relativo al mio monitor, mentre per default e' impostato il parametro sRGBIEC61966-2.1 . Ho provato a impostare quello relativo al mio monitor, ma tutte le foto che poi apro mi avvisa che lo spazio di lavoro impostato non e' quello della foto.

Qualcuno mi sa dire come posso fare per visualizzare correttamente i colori?

Se le foto le visualizzo con COREL PHOTOPAINT sono ok. Come mai con PHOTOSHOP no?

Grazie e ciao
bossvideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 15:30   #2
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Re: Consiglio per parametro IMPOSTAZIONE COLORE in Photoshop 7.0

Quote:
Originariamente inviato da bossvideo
Ciao a tutti,
lavoro con Photoshop 7.0 utilizzando un monitor LCD e mi sono accorto che le foto risultano essere piu' scure e con colori diversi rispetto alla visualizzazione con ACDsee. Se imposto il parametro IMPOSTA PROVA > RGB MONITOR i colori risultano reali.
Nel menu' IMPOSTAZIONI COLORE > SPAZI DI LAVORO ho visto che e' possibile impostare il parametro RGB relativo al mio monitor, mentre per default e' impostato il parametro sRGBIEC61966-2.1 . Ho provato a impostare quello relativo al mio monitor, ma tutte le foto che poi apro mi avvisa che lo spazio di lavoro impostato non e' quello della foto.

Qualcuno mi sa dire come posso fare per visualizzare correttamente i colori?

Se le foto le visualizzo con COREL PHOTOPAINT sono ok. Come mai con PHOTOSHOP no?

Grazie e ciao
Se vuoi semplicemente adottare uno spazio di lavoro diverso e senza avvisi all'avvio , basta che imposti la finestra edit>color settings (shift+ctrl+K) , da quì (in modalità "avanzata") riesci a caricarti un profilo ICC esterno , obbligare le immagini a tale profilo (solo se lo vuoi tu) , e a gestire gli eventuali avvisi allo startup.

Ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 08:01   #3
bossvideo
Senior Member
 
L'Avatar di bossvideo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
Scusa, ma non riesco a capire dove e come inserire un profilo ICC esterno...
Cosi' facendo poi se apro una foto, alla chiusura mi chiede di salvare anche senza effettuare nessuna modifica... e' corretto?

Grazie
bossvideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 09:09   #4
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da bossvideo
Scusa, ma non riesco a capire dove e come inserire un profilo ICC esterno...?

Grazie
Digita shift+ctrl+K (edit>color settings) e poi guardati l'allegato.

Ciao
Immagini allegate
File Type: png colorsettings4586.png (12.6 KB, 49 visite)

Ultima modifica di luca72.lws : 23-09-2003 alle 09:58.
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 09:33   #5
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da bossvideo

Cosi' facendo poi se apro una foto, alla chiusura mi chiede di salvare anche senza effettuare nessuna modifica... e' corretto?

Grazie
Se in color settings hai impostata la conversione automatica dell'immagine al "working RGB" (profilo ICC usato come workspace) , allora è logico che alla chiusura dell'immagine tu la debba salvare nuovamente , questo per far sì che il nuovo profilo venga inglobato nella foto (sempre che quel formato supporti i profili ICC).

Se non vuoi interventi di nessun tipo , basta che scegli "do not color manage" nella tab di gestione colore (non in quella dello spazio RGB/motitor) e togli tutti i warning.

Ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 12:16   #6
bossvideo
Senior Member
 
L'Avatar di bossvideo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
Grazie per la pazienza ma ho bisogno di alcune precisazioni, anche perche' il mio Photoshop e' in italiano.

Le mie impostazioni sono le seguenti:

SPAZI DI LAVORO
RGB > sRGBIEC61966-2.1
CMYK > U.S. Web Coated (SWOP) v2
GRIGIO > Gray Gamma 2.2
TINTA PIATTA > Dot Gain 20%

CRITERI DI GESTIONE COLORE
RGB > Disabilitato
CMYK > Disabilitato
Grigio > Disabilitato

OPZIONI DI CONVERSIONE
MODELLO > Adobe (ACE)
INTENTO > Colorimetrico relativo

Con queste impostazioni io devo sempre impostare il parametro VISUALIZZA>IMPOSTA PROVA > RGB MONITOR per vedere i miei colori reali...

Nella tua risposta non capisco dove inserire "do not color manage" e che warning intendi.

Grazie ancora
bossvideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 12:51   #7
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da bossvideo
Grazie per la pazienza ma ho bisogno di alcune precisazioni, anche perche' il mio Photoshop e' in italiano.

Le mie impostazioni sono le seguenti:

SPAZI DI LAVORO
RGB > sRGBIEC61966-2.1
CMYK > U.S. Web Coated (SWOP) v2
GRIGIO > Gray Gamma 2.2
TINTA PIATTA > Dot Gain 20%

CRITERI DI GESTIONE COLORE
RGB > Disabilitato
CMYK > Disabilitato
Grigio > Disabilitato

OPZIONI DI CONVERSIONE
MODELLO > Adobe (ACE)
INTENTO > Colorimetrico relativo

Con queste impostazioni io devo sempre impostare il parametro VISUALIZZA>IMPOSTA PROVA > RGB MONITOR per vedere i miei colori reali...

Nella tua risposta non capisco dove inserire "do not color manage" e che warning intendi.

Grazie ancora
Non riesci per caso a postare un allegato così ci capiamo meglio?

Cmq così ad occhio mancano le opzioni avanzate (magari mi sbaglio) , quindi riesci a fare poco.

Please se riesci allega uno screenshot dei tuoi color settings.

Ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 12:54   #8
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da bossvideo


Con queste impostazioni io devo sempre impostare il parametro VISUALIZZA>IMPOSTA PROVA > RGB MONITOR per vedere i miei colori reali...



Grazie ancora
Perchè nello spazio lavoro c'è il profilo ICC di default
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 13:43   #9
bossvideo
Senior Member
 
L'Avatar di bossvideo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
Ecco le mie impostazioni in allegato. Sono corrette?
Immagini allegate
File Type: png pippo.png (17.3 KB, 28 visite)
bossvideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 17:21   #10
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
In spazi di lavoro (RGB) dovresti caricare il profilo ICC che hai sull'HD ed è stato fatto per il tuo monitor.

Disattiva la casellina dei warning se non vuoi avere nessun messaggio all'avvio.

In gestione colore lascia "disattivato" (RGB) se non vuoi imporre al file nessun profilo o lasciare quello esistente .

Opzioni di conversione , puoi lasciare quelle in default

Guarda l'allegato per maggiori info

Ciao
Immagini allegate
File Type: png settings5642.png (10.5 KB, 24 visite)
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 17:26   #11
Pandemonio70
Senior Member
 
L'Avatar di Pandemonio70
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
ciao
per la stampa in Italia adotta questo profilo personale...


CMKY: custom
ink color: Eurostandard patinato (coated)
Separatin: GCR
Black Generation: scegli Medium ma Light va bene ugualmente
Black ink limit - tra 90 e 93%
Total ink: 360

il valore UCA lascialo a 0

io uso queste impostazioni dal 1992...sono ottime!

ciao
Pandemonio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 17:37   #12
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Pandemonio70
ciao
per la stampa in Italia adotta questo profilo personale...


CMKY: custom
ink color: Eurostandard patinato (coated)
Separatin: GCR
Black Generation: scegli Medium ma Light va bene ugualmente
Black ink limit - tra 90 e 93%
Total ink: 360

il valore UCA lascialo a 0

io uso queste impostazioni dal 1992...sono ottime!

ciao

Ciao ,
che c'entra scusa il profilo di stampa?

Si sta cercando di una soluzione per il monitor , il profilo CMYK viene usato per la stampa!
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 17:43   #13
Pandemonio70
Senior Member
 
L'Avatar di Pandemonio70
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588

Ho sbagliato, ho letto male la sua domanda...
Pandemonio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 19:22   #14
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Pandemonio70

Ho sbagliato, ho letto male la sua domanda...

No problem Pandemonio70 , ho già fatto mio il tuo profilo di stampa (eh eh eh!!!).

Ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 19:53   #15
bossvideo
Senior Member
 
L'Avatar di bossvideo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
Ok, io quelle impostazioni già le avevo provate, ma perchè quando chiudo una foto appena aperta, in cui nn ho fatto alcuna modifica, mi chiede se voglio salvare? Non capisco perchè salvare se non ho cambiato nulla al file...

In CORELPHOTOPAINT se apro l'immagine i colori sono naturali e se non faccio modifiche posso chiudere senza salvare nulla...

Forse il procedimento per PHOTOSHOP è corretto così?

Ciao e grazie per i consigli anche a Pandemonio 70 da cui ho copiato i settaggi
bossvideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 20:54   #16
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da bossvideo
Ok, io quelle impostazioni già le avevo provate, ma perchè quando chiudo una foto appena aperta, in cui nn ho fatto alcuna modifica, mi chiede se voglio salvare? Non capisco perchè salvare se non ho cambiato nulla al file...

In CORELPHOTOPAINT se apro l'immagine i colori sono naturali e se non faccio modifiche posso chiudere senza salvare nulla...

Forse il procedimento per PHOTOSHOP è corretto così?

Ciao e grazie per i consigli anche a Pandemonio 70 da cui ho copiato i settaggi

Veramente non riesco a capire . da me non mi fa nessuno scherzo o richieste di salvataggio in chiusura.

Casomai possiamo fare così ,

Mi mandi un'immagine di quelle che photoshop ti chiede di salvare , insieme al file ICC del tuo monitor e poi vediamo se si riesce a fare qualcosa.

ciao

jamesvalue@libero.it
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 21:14   #17
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Scusa , forse ho capito!

Nella scheda gestione colore anzichè "off" (RGB inattivo) , prova a metterla su "conserva profilo inglobato" (o qualcosa del genere).

Su Off (inattivo) se apri una immagine con un profilo associato al file , Ps te lo toglie quindi ti chiede di salvare in chiusura , invece su "conserva profilo inglobato " , non dovresti avere più richieste di salvataggi in chiusura.

Ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 20:49   #18
bossvideo
Senior Member
 
L'Avatar di bossvideo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
Scusa se rispondo solo ora, ma oggi non ho potuto fare prove.
Allora, ho sistemato tutto come hai detto tu. Il fatto che mi chiedeva di salvare è perchè sbagliavo impostazione del parametro ICC del monitor che mi viene proposto in due modi, uno chiamato

MONITOR RGB - TRUE INTERNET COLOR: Image Quest L50A

e l'altro

TRUE INTERNET COLOR: Image Quest L50A

io ho impostato il secondo e ora è tutto ok, mentre prima impostavo il primo parametro (ma che differenza c'è tra i due ?)

Grazie dei consigli e soprattutto per la pazienza.
Ciao e a presto.

Ultima modifica di bossvideo : 24-09-2003 alle 20:53.
bossvideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 09:19   #19
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da bossvideo
Scusa se rispondo solo ora, ma oggi non ho potuto fare prove.
Allora, ho sistemato tutto come hai detto tu. Il fatto che mi chiedeva di salvare è perchè sbagliavo impostazione del parametro ICC del monitor che mi viene proposto in due modi, uno chiamato

MONITOR RGB - TRUE INTERNET COLOR: Image Quest L50A

e l'altro

TRUE INTERNET COLOR: Image Quest L50A

io ho impostato il secondo e ora è tutto ok, mentre prima impostavo il primo parametro (ma che differenza c'è tra i due ?)

Grazie dei consigli e soprattutto per la pazienza.
Ciao e a presto.
Probabilmente è diversa l'estensione che deve essere .icc

Comunque se lo spazio lavoro nel quale hai messo il profilo , non ti soddisfa in pieno , allora puoi crearti un profilo su musura tu (non è difficile c'è un wizard!) , tramite start>pannello di controllo>adobe gamma .

Ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 09:23   #20
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Se hai domande più avanzate , puoi postarle quì
http://it.groups.yahoo.com/group/colore_digitale/

se invece t'interessa approfondire puoi andare quì (in inglese)
http://www.computer-darkroom.com/ps7-colour/ps7_6.htm


Ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v