Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2003, 16:53   #1
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
Kde su Gentoo AIUTO!

Ciao sono riuscito a insallare Gentoo!!! Intanto ho provato il terzo stage, poi se mi trovo bene metto il 1.

Ho solo l'interfaccia testuale e vorrei KDE. Come si installa? se faccio emerge kde ci mette delle ore e io non voglio che me lo compila ma voglio che mi installi i binari di kde. Ho il cd di Gentoo trovato su Linux & C. Dentro ci sono tutte e 3 gli stage e penso anche i binari. Come faccio??? Ciao e grazie
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 16:58   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Allora gentoo non fa per te , dato che è quella la sua forza, compilare tutto da sorgenti e ottimizzare al massimo tramite le CFLAGS che gli dai in pasto al GCC .

Se vuoi un sistema binarizzato usa Debian

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 17:01   #3
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Re: Kde su Gentoo AIUTO!

Quote:
Originariamente inviato da LukA4e
Ciao sono riuscito a insallare Gentoo!!! Intanto ho provato il terzo stage, poi se mi trovo bene metto il 1.

Ho solo l'interfaccia testuale e vorrei KDE. Come si installa? se faccio emerge kde ci mette delle ore e io non voglio che me lo compila ma voglio che mi installi i binari di kde. Ho il cd di Gentoo trovato su Linux & C. Dentro ci sono tutte e 3 gli stage e penso anche i binari. Come faccio??? Ciao e grazie
Già già, Anonimo c'ha ragione
Comunque ho fatto anch'io come te (ma solo perchè non mi riesce installare dallo stage1) e durante l'installazione del sistema non ho mai usato portage, ho copiato tutti i banari dai cd, seguendo le istruzioni della guida...
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 18:10   #4
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
anch'io la penso come voi, solo che prima di lascaire il mio portatile giorni a compilare con lo stage 1 o 2, voglio provare lo stage3 e vedere come va gentoo e se ho problemi.

Nel cd c sono i binari???
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 18:24   #5
Miciomiao
Senior Member
 
L'Avatar di Miciomiao
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 752
Qui c'è scritto tutto: http://www.gentoo.org/doc/en/gentoo-x86-install.xml
Cerca "25. Using grp", comunque se la leggi tutta non è che fa male =P
Ricorda che se vuoi provare da stage 1 non è che devi per forza reinstallare tutto daccapo, se ricompili è grossomodo la stessa cosa.
...Poi tra l'altro pare che i cd di linux e co abbiano problemi proprio con lo stage 1, leggere qua: http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=71856
Comunque come già ti hanno detto il bello di gentoo è proprio il portage e la compilazione... specie per pacchetti pesanti e con tante dipendenze come kde!
man emerge... e godi =)
__________________
Intel i5 3570k @105x42 - 1,35V = 4400 MHz - 8x2 Gb Kingston (CL9) - Msi GTX 970 4Gb Gaming @202-405MHz - Samsung B2330HD - Logitech Performance MX & Wave 450, Crucial ssd 1Tb, hard disk meccanici vari... ;-)
Miciomiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 18:26   #6
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da LukA4e
anch'io la penso come voi, solo che prima di lascaire il mio portatile giorni a compilare con lo stage 1 o 2, voglio provare lo stage3 e vedere come va gentoo e se ho problemi.

Nel cd c sono i binari???
In quello che ho scaricato io ci sono.
E' un live cd, composto da due cd.
Se installi dallo stage1 ti basta il tar.bz2 dello stage1, per gli altri 2 stage se vuoi installare l'interfaccia grafica dai sorgenti ti serve anche il secondo cd
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 18:28   #7
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Miciomiao
Qui c'è scritto tutto: http://www.gentoo.org/doc/en/gentoo-x86-install.xml
Cerca "25. Using grp", comunque se la leggi tutta non è che fa male =P
Ricorda che se vuoi provare da stage 1 non è che devi per forza reinstallare tutto daccapo, se ricompili è grossomodo la stessa cosa.
...Poi tra l'altro pare che i cd di linux e co abbiano problemi proprio con lo stage 1, leggere qua: http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=71856
Comunque come già ti hanno detto il bello di gentoo è proprio il portage e la compilazione... specie per pacchetti pesanti e con tante dipendenze come kde!
man emerge... e godi =)
A... Aspetta...
Se io avessi installato usando il grp, posso ripetere tutto compilando (come se iniziassi dallo stage1) senza dover formattare?
Ho dei grossi problemi con lo stage1: non c'ho emerge, e non mi funge il mirrorselect, ma installando con lo stage3 non ho problemi.
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 00:07   #8
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
domanda da un milione di dollari ai sapientoni che sostengono a spada tratta i vantaggi della compilazione sull'utilizzo dei binari: ma voi i binari li avete mai provati?????
Avete effettivamente sperimentato sulla vostra pelle che utilizzare i binari rende il sistema più lento? Perchè secondo me se i binari sono quelli per il processore giusto (ricordo che dal sito di gentoo si possono scaricare le iso cd 1 e 2 per il tipo di processore che hai) secondo me non ci sono molte differenze.
Ci tengo a precisare che sono un newbie di gentoo. Sono riuscito ad installare ed è da 15 ore che sto compilando kde. Adesso non so se sia il caso di esultare vittoria se a causa di 15 ore di compilazione in cui non ho potuto utlilizzare il computer kde mi parte in 1/2 secondo in meno di quanto mi sarebbe partito con l'emersione dei binari.
Ripeto che io non conosco il reale vantaggio in termini di tempo della compilazione, ma quello che so è che ci mette UNA VITA a compilare i programmi grossi, e non è che tutti abbiano tutto questo tempo da perdere.
Insomma, in altre parole, il gioco vale la candela?? A voi smanettoni l'ardua sentenza.

P.s.: che poi il sistema dei ports di gentoo, che unisce il meglio di BSD e di Debian sia una figata, questo non lo metto in dubbio, ma per installare kde sto veramente sclerando!!! Altrimenti non avrebbero fatto il CD2, no???
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 00:16   #9
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
24 anni che aspetto che finisca la compilazione sul commodore....
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 00:35   #10
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
secondo me gentoo è fatta per essere installata "solo" compilando veramente tutto: è quella la sua forza... che poi il reale vantaggio non sia visibile ad occhio nudo dipende dal programma e dal pc: più il pc è lento più le ottimizzazioni si fanno sentire (anche nei tempi di compilazione)... sinceramente gentoo sta diventando una moda, ma mettendo a paragone una gentoo molto spinta con le ottimizzazioni e una crux (che non ha ottimizzazioni di sorta) ho notato che la crux è solo di poco più lenta della gentoo (tipo che kde è più lento in apertura di un paio di secondi...) e crux si installa in un paio d'ore (senza sistema grafico e facendo molti file a mano...).. poi devi installarti il DE o il WM con i ports e ci vogliono circa 3-4 ore (compresi i download dei sorgenti) per Gnome o KDE mentre per waimea e openbox c'ha messo solo 5 minuti...

ciriciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v