|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 163
|
pinze radiali quali sono i vantaggi?
Quali sono i vantaggi delle pinze radiali rispetto a quelle tradizionali?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
Testuale da una pagina web:
I freni a pinze radiali prendono questo nome dalla disposizione delle viti di fissaggio della pinza stessa che sono disposte nel senso del raggio del disco. Il vero vantaggio nasce dal fatto che la pinza è abbracciata alle due estremità del piedino della forcella. Questo comporta un fissaggio molto più rigido della pinza che quindi lavora in modo più "guidato" e subisce meno deformazioni. Ciò è facilmente comprensibile se si pensa che in una pinza tradizionale l'estremo più lontano dal piedino della forcella in genere è "libero"; il posizionamento corretto della pastiglia è quindi affidato alla sola rigidezza della pinza. Il piedino della forcella, oltretutto, è più facilmente realizzabile nello schema radiale grazie alla struttura ad alveo chiuso molto rigida alla torsione. Poiché la forza frenante ha direzione disassata rispetto al fissaggio, frenando si genera un momento torcente che cerca di far ruotare la pinza proprio secondo un asse radiale. La rigidezza di cui si parla è proprio quella che si oppone a questo momento torcente, e proprio perché la rigidezza di tutto il sistema frenante è un'indubbia dote, ecco perché il fissaggio radiale è superiore a quello convenzionale. Lo prova anche il fatto che questo sistema di fissaggio è largamente utilizzato nelle competizioni. I vantaggi per l'utente finale sono: · Maggiore efficacia frenante · Maggiore precisione nella risposta dell'impianto ai comandi impartiti dal pilota, si scongiurano quasi totalmente tratti di corsa a vuoto della leva dovuti all'"elasticità" della pinza · Maggiore durata delle pastiglie. Con il fissaggio radiale, le pastiglie lavorano più allineate al disco, proprio perché la pinza è mantenuta rigorosamente allineata alla posizione di lavoro teorica anche durante le sollecitazioni estreme. Questo allunga la vita alle pastiglie, essenzialmente perché il miglior allineamento consente di consumare la loro superficie contemporaneamente · Maggiore stabilità dell'impianto con conseguente minor differenza di resa tra freddo e caldo Va anche aggiunto il fatto che con questo tipo di attacco diventa possibile utilizzare dischi freno di diametro diverso semplicemente aggiungendo o levando degli spessori fra il supporto e la pinza stessa, senza dover sostituire il piedino della forcella come nel caso di pinze tradizionali, possibilità decisamente utile nelle competizioni. SPero ti sia utile, ciao! ![]()
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 163
|
grazie e gli svantaggi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
|
Quote:
COSTANO di + ![]()
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
|
Re: pinze radiali quali sono i vantaggi?
Quote:
![]()
__________________
![]() "I have limitless amounts of totally useless information..." - "non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto" Ultima modifica di Andytrendy : 04-09-2003 alle 14:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ITALIA
Messaggi: 1015
|
Se ci fai caso nelle moto più prestigiose (vedi RSV-R 1000 factory) sono sempre montate le pinze radiali!!!
![]() Ad eccezione della NINJA 636 e 600 modelli 2003 che nonostante non sono moto di alto prestigio le montano pure di serie!!!
__________________
PENTIUM IV Northwood 3.4Ghz - 2048MB PC 3200 DDR 400 - ABIT IC7 MAX3 - Gainward BLISS 7900GS 512MB - Sound Blaster AUDIGY II PLATINUM EX - Creative Inspire T7900 7.1 - ENERMAX Noisetaker II 600W - PHILIPS 109P4 - Powered by NGI F5 ADSL ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 163
|
grazie ragazzi, quindi le pinze radiali saranno il futuro in quasi tutto le moto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.