Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2003, 10:30   #1
NarcH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 314
Qualche chiarimento...

Ho una Gigabyte GA-7VT600..ho dopo un mese dall'acquisto scoperto che dal bios premendo CTRL+F1 posso accedere all'adorato ADVANCED CHIPSET menu e mi trovo davanti delle voci di cui non conosco il significato!!
Spero che qualcuno possa spiegarmi a cosa servono e come impostarle...

le voci sono queste:

BANK INTERLEAVE che puo essere impostato su 4bank, 2bank e disabilitato

DRAM BURST LENGH che può essere impostato su 4 oppure 8

DRAM QUEUE DEPTH che può essere impostato su 4 level, 3 level o 2

Fine!!

Inoltre vorrei sapere come diavolo posso mettere le mani sul moltiplicatore della mia cpu dal bios di questo modello di Gigabyte!!!

Se qualcuno mi può aiutare non faccia complimenti!

Grazie in anticipo..Ivan.
__________________
Skate..Skate..Skate..Skate..
NarcH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 11:03   #2
sav_
Senior Member
 
L'Avatar di sav_
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 991
Nel bios non puoi settare il moltiplicatore, ma solo da dip switch:



Per quanto riguarda le voci ecco uno stratto di un articolo trovato su internet:

Bank Interleave: la modalità Interleave serve a mascherare i cicli di refresh di ogni banco di memoria. In pratica, le memorie fabbricate con tecnologia SDRAM hanno bisogno di essere rinfrescate ad intervalli regolari onde evitare di perdere la carica contenuta nel condensatore che forma la singola cella di memoria. Per evitare di bloccare le operazioni di accesso a tutta la memoria mentre questa sta rinfrescando i vari banchi si può attivare la modalità Interleave. Questa modalità fornisce, di solito, le opzioni Disabled, 2 Bank o 4 Bank; maggiore è il numero di banche che mettiamo in Interleave e maggiori saranno le prestazioni.

DRAM Burst Length: indica il numero delle locazioni di memoria di cui deve essere composto un blocco. Le memorie DDR, infatti, sono gestite a blocchi, come sarà possibile leggere più avanti.

DRAM Queue Depth: questa voce setta la lunghezza della coda dei comandi di refresh che vengono impartiti alla memoria. Se la memoria è occupata a fare altro quando arriva un comando di refresh, questo può essere accodato fino a che la coda non è piena. Capite che più lunga è la coda e migliori sono le performances della memoria dato che i comandi di refresh sono meno stringenti. Questo però è anche causa di instabilità provocata dal mancato refresh delle celle che potrebbero scaricarsi troppo in fretta.

(fornte: dinoxpc)

Saluti.
__________________
Togliete la sezione acquisto.

Grazie.
sav_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 11:11   #3
NarcH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 314
Dip switch?!?!
Ci sono delle levette vicino alla cpu?!?!
Io non le ho viste!!!

Bah...proverò a controllare...grazie mille!
__________________
Skate..Skate..Skate..Skate..
NarcH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 11:13   #4
NarcH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 314
Ho controllato...del dip switch neanche l'ombra!
__________________
Skate..Skate..Skate..Skate..
NarcH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 11:17   #5
sav_
Senior Member
 
L'Avatar di sav_
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 991
Scusami ma quella immagine si riferiva alla versione con firewire e dotazione varia... effettivamente sulla versione piu' economica, la GA-7VT600, non esiste nulla per variare il moltiplicatore (attesa di essere smentito).

Saluti.
__________________
Togliete la sezione acquisto.

Grazie.
sav_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 11:33   #6
NarcH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 314
NOOOO..non puoi dirmi questo!!!

Neanche via software?!
__________________
Skate..Skate..Skate..Skate..
NarcH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 12:36   #7
NarcH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 314
Io devo abbassarlo...da 12.5 devo portarlo a 10.5...non ci credo che non vi è modo con questa Gigabyte...
__________________
Skate..Skate..Skate..Skate..
NarcH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 12:44   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
strano.......
se nn c'è nel BIOS allora
o lo introducono con le prossime revisioni di BIOS o nulla

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v