|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Rete linux/windows help!
Ciao a tutti!
Dovrei configurare una rete tra un pc linux ed uno windows: sia per scambio file, che a volte uso di vnc, ed ancora: condivisione della connessione senza router o switch mi direste come fare pls??(mai configurato reti....sorry) Grazie tante! Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
ok..grazie..xò... guidecosì ne avevo trovate ancheio
![]() ![]() ...chiedo perchè non so come fare...x...questi dettagli: usare vnc (usando lo stesso desktop sia in locale...che da remoto con vnc..)? (relativamente alla config di ip vari e sk...) - nel caso di 2sk su stesso pc (sia linux che win)..come si configura il tutto ?? ? grazie ciao! ![]() Ultima modifica di dexterxx : 21-08-2003 alle 01:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Non capisco molto bene....
VNC basta installarlo (sia sulla macchina Windows - facile - che su Linux - non ricordo bene, ma dovrebbe essere abbastanza facile, basta seguire la guida in allegato con il prog) e poi lanciare il client e puntare all'ip della macchina remota... Per le 2 schede di rete...beh sotto Windows basta andare sotto Risorse di Rete ed assegnare ad ogni scheda un indirizzo IP, sotto Linux dipende dalla distro, un metodo "temporaneo" e' ifconfig ethY x.x.x.x up , dove Y e' l'interfaccia (0 o 1 di solito) e x.x.x.x e' l'ip che vuoi assegnare...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
allora ti spiego cosa ho tentato di fare come suluzione temporanea:
(niente rete configurata, volevo provare solo vnc) come submask per tutte le sk di rete ho messo: 255.255.0.0, come gateway sulle due win (su linux non so come si setti ![]() ip tre diversi (ma della stessa classe) per le tre sk sul pc win98 installo vnc server (e su quello mandrake il viewer ovviamente) provando a puntare sia dal 98 al mandrake..che da mandrake al 98... non va nulla ![]() l'intenzione, almeno per ora, era di poter usare vnc in entrambi le connex, o almeno controllare il 98 da linux, potendo condivedere la connessione (ma nel caso necessario: poter connettersi indipendemente anche dal "client") e potendo scambiare file biderizionalmente (possibilmente, se complica troppo le cose mi accontenterei di 1 provvisoriamente...) riusciresti ad aiutarmi ? ![]() ![]() thx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Quote:
Comunque per mettere (temporaneamente) un gw sotto linux basta fare ifconfig ethY x.x.x.x gw n.n.n.n (vedi sopra per le variabili, n e' il gateway) Quote:
che viewer usi? Hai provato con un browser java? http://ip.windows:5800 Sei _SICURO_ che il server vnc funzioni bene? Quote:
Per scambiare i file puoi o a) andare via FTP (Installando server/client sulle 2 macchine) b) usare samba thx! [/quote]
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
[quote]Originariamente inviato da Timewolf
10.0.0.138 che pc e'? [quote] su una guida di configurazione schede di rete (relativa ad adsl) ho trovato consigliato di mettere quel gateway su tutte le sk (anche a me puzza molto a dire il vero...) Quote:
Quote:
![]() ora provo il viewer java... Quote:
la macchina win è quella per i tentativi (....) di far andare adsl (causa telecoz che mi sta facendo perdere ancora tempo) per la 56...boh volendo potrei condividerla da uno dei due..basta che poi ci si possa connettere anche indipendentemente da uno o l'altro (senza stare a cambiare configurazione ogni volta......se necessario...altrimenti come nn detto ![]() ps esiste un modo, senza fare casino ogni volta, per attivare e disattivare l'ip masquerading??(ovviamente da linux..) grazie tante per la tempestività! ![]() ![]() Ultima modifica di dexterxx : 21-08-2003 alle 15:18. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Quote:
perche' dovresti disabilitare l'ipmasq? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Quote:
![]() dovrei perchè qualche ftp-superparanoico (che però a me serve!cm qlc altra consina..)non accetta connessioni con ip che non siano "Normali" ![]() (strano ma vero) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Quote:
Mm continuo a non capire... L'ip della macchina collegata ad internet non cambia con ipmasq... e se invece vuoi usare la macchina Windows che si trova dietro la macchina Linux...devi comunque attivare la connessione ad internet sulla macchina Win staccandola da Linux...e l'ipmasq puoi tenerlo sempre attivato, tanto non e' + collegata ad internet...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Quote:
allora la macchina win collegata alla box ipmasquerade non avrebbe l'ip "coperto" da questa?0 o e perchè dovrei staccarla?intendi per far prima nei momenti in cui non mi serve l'ip masquerading ? sorry ancora per le domande banali...ma vorrei capirne qlc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Vedro' di essere chiaro...
Situazione: Macchina Windows (10.0.0.1) in rete con una macchina Linux (10.0.0.2). Connessione ad internet sulla macchina Linux (con un secondo ip, quello su internet che mettiamo sia 155.0.0.1). La macchina Linux condivide la connessione alla macchina Windows che si trovera' a navigare con un ip non proprio, infatti avra' l'ip della macchina Linux (155.0.0.1) Se disabiliti l'ipmasq ottieni solo una cosa...potra' navigare come sempre la macchina Linux ma la macchina Win non naviga piu'.. Per dare alla macchina Win l'ip internet (155.0.0.1) devi staccare l'adsl (o il 56 o comunque la connessione ad internet) dalla macchina Linux e metterla sulla macchina Windows. Facendo questo avrai sulla macchina Win 155.0.0.1 e 10.0.0.1 e sulla macchina Linux solo 10.0.0.2 L'ipmasq puoi tenerlo abilitato comunque, non da mica fastidio
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Quote:
capito......ecco perchè...sorry...c'e stato un fraintendimento.... io con ip masquerading intendevo(erroneamente) il "mascheramento" dell'ip...per una maggiore sicurezza ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
dimenticavo: cmq non va nemmeno col viewer java linkatomi
![]() (vabbè dettagli...)
__________________
CERCO Vari Componenti PC, audio&video (di tutto o quasi ![]() CERCO: CPU: AMD Barton, P-III-S, C3, MOBO: MicroAtx socketA e 370, ViaEpia, & Buone Sdram O DDR -> PVT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
dopo vari tentativi...riuscito far andare il vnc!
![]() il problema è che cmq la "vision" da vnc è assai lenta...quando deve avvenrie qlc cambiamento dell'immagine ad esempio..appare pezzo a pezzo :/...come posso fare?? pensavo qst cose accadessero solo nel caso di pc connessi a distanza!...in locale con due belle 10/100mb non pensavo accadesse..,... sarà qlk parametro riguardante la velocità delle sk da settare???o che cosa??? help..perchè così è abb. inusabile.. ed a far comparire la barra delle app. proprio come fossi davanti al pc?(per ora nn si vede!!) altro punti da risolvere ora sono: : come faccio a condividere la connessione pls?? ed a "navigare" nel disco,aprire file ecc..come fosse in locale ? scambiare file bidirezionalmente? come faccio ad indicare a "guarddog"(frontend che uso per iptables o chain come si chiam ![]() (ps: nel caso lasci assegnare in automatico a win l'ip a qst...poi come faccio a conoscerlo??(nelle proprietà della rete nè della sk vi è elencato :/.. e poi tanto per sapere: se mi trovassi a che fare con una rete dove non conosc gli ip delle varie macchine...c'è qualche scan o simile..per identificarl? ![]() Grazie tante saluti! Ultima modifica di dexterxx : 22-08-2003 alle 17:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Quote:
Quote:
ciao ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Quote:
![]() intendo sia da win a linux che viceversa....(notare che dovrebbe andarci sia 56k che adsl) Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
ma con win??????(infatti è quello che mi ha dato + rogne con i settaggi delle schede...OVVIAmente..ehehe) e nel caso da un pc voglia sapere gli ip degli altri della rete locale??(senza andare sul pc a leggerlo eh ![]() thx!! ps: lasciando il pc che condivide la connex con il firewall come era prima...ci son + possibilità di "simpatiche intrusione" su entrambi i pc? Ultima modifica di dexterxx : 22-08-2003 alle 19:11. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
allora per inserire i dns devi aprire il file /etc/resolv.conf e aggiungere una riga simile a questa:
nameserver aaa.bbb.ccc.ddd dove al posto di aa...dd devi mettere l'indirizzo ip del server dns. come server metti quello fornito dal tuo isp. (puoi mettere anche piu di una riga). per quanto riguarda le "simpatiche intrusioni" ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Quote:
Quote:
Lo so ![]() thx, saluti! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Quote:
![]() ci sarà qlc altroda impsotare credo... ...oppure come avevo lettonn ricordo dove..."win può condividere la connex usando solo un ip"(che ora non ricordo ovviamente...) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.