|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
Quanto costano gli effetti speciali per il cinema?
Stavo guardando Harry potter e la camera dei segreti e mentre scorrevano i titoli di coda vedo che una valanga di gente aveva lavorato agli effetti speciali e che nn meno di 6 società specializzate erano coinvolte.
Ad esempio una, la ILM (quella dei primi guerre stellari, se nn sbaglio) aveva fatto Dobby, un elfo, stile gollum, un'altra aveva animato un serpentone lungo 20 metri, e via dicendo. Quanto costa andare da questa gente e farsi fare qualcosa (anche cose relativamente semplici, tipo fare degli animali e cose simili)? Per Final Fantasy la Square ha sborsato circa 140 milioni di dollari, in Episodio 2 ci sono circa 50 minuti di pura animazione, oltre al resto... vuol dire che farsi fare una battaglia e tutte le creature strampalate costa 40-50mln? ![]() Una volta ho letto che c'era stata una moria nel settore, che aveva coinvolto anche società molto grandi proprio perchè fare effetti speciali stava diventando troppo poco costoso per essere remunerativo... Boh, se c'è quancuno che magari è nel settore e volesse togliermi questa curiosità gliene sarei grato! ![]()
__________________
Orbis non sufficit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
UP!
__________________
Orbis non sufficit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 745
|
Posso dirti che farli fare in italia costa molto meno che in USA: ho letto un articolo secondo cui hollywood starebbe iniziando a portare lavoro in Italia proprio grazie agli effetti speciali (quelli al PC).
La tecnologia è la stessa, ma ci facciamo pagare di meno. ![]() Gli effetti speciali di paura.com sono tutti italiani, se non ricordo male li ha fatti un'azienda di torino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
|
uhm ricordo, ad esempio, che Rob Choen, regista di xXx in un intervista disse che per realizzare la finta valanga di neve che il protagonista causa con 2 bombe a mano gli hanno sfilato circa 5 milioni di $
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
Ricordo che anche La leggenda del pianista sull'oceano è tutto fatto in italia.
In effetti Cinecittà ha delle competenze praticamente ineguagliante per quanto riguarda l'apparato scenografico, sopratutto nella costruzione e decorazione di set d'epoca. Dante Ferretti è uno davvero bravo! Peccato che nn siano valorizzate al masimo, agli americani conviene girare all'estero (australia, ceoslovacchi, romania, inghilterra, italia) per via del cambio... Cma 5 mln x la valanga... è un sacco! Sarà perchè negli speciali sembra una che si fa in 10 minuti, ma avrei detto molto meno... probabilmente è un buon prezzo. Pensavo alla Weta Digital: solo per il primo film si son davuti comprare un computerone da 500 processori (e che è anche piccolo) SGI e workestion varie per altri 500 processori. E altrettanti per il secondo film... Come diavolo fanno ad ammortizzare i costi?? Vabbhè che il budget è parecchio alto e alla fine 20mln in più o in meno nn cambiano molto, però mi sembra strano cmq.
__________________
Orbis non sufficit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.