Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2003, 03:03   #1
^[D]r[3]1[K]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[D]r[3]1[K]^
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
Quale Router Professionale?

Raga mi serve un consiglio sull'acquisto di un router con le @@...
deve gestire una rete di circa 25/30 pc e deve supportare tante connessioni nello stesso momento (ci deve girare anzitutto un programma particolare dell'ufficio che riceve un casino di dati... eppoi emule )

mi serve che sia stabile, che funzioni 24 su 24 senza rompere.... io avevo adocchiato la serie 8*7 di cisco... ma non so sinceramente se sia la scelta giusta... avevo visto anche il draytek2600 (che nonostante non sia orientato all'uso professionale mi pare cmq una soluzione accettabile e a basso costo). Ah, aggiungo, il router probabilmente dovrà gestire anche un tunnel adsl tra due/tre sedi staccate del nostro ufficio....
Mi serve qualcosa di bestiale
il Budget non è un problema (Certo non sparatemi roba che costa + di 600€!)

aspetto i vostri consigli
^[D]r[3]1[K]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 08:38   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
certo che se vai su cisco il prezzo sale! inoltre devi ipararti il linguaggio di programmazione dell'IOS di cisco.
Per il vigor io ce l'ho da mesi e va bene, solo nelle ultime 2-3 settimane ogni tanto mi si pianta se gira emule, ma ieri sera ho fatto un reset totale e sembrava resistere.
Adesso lo metto sotto stress quelche gg e ti so dire.
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 08:49   #3
^[D]r[3]1[K]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[D]r[3]1[K]^
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
caro gohan sei il mio salvatore!!!!!!

per quanto riguarda l'ios... il sacrificio di imparare il linguaggio lo farei volentieri, è sempre un know-now utile x cui vantarsi in futuro e x fare referenza...

tu che modello cisco mi consigli? non deve avere limiti prossimi al piano terra () x quanto riguarda le connessioni massime!

x il prezzo.... non so.. tu spara qualche modello.. ma cmq sotto i 1000




sei un amore!!!
^[D]r[3]1[K]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 08:53   #4
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...ehm... il budget è un problema se vuoi qualcosa di bestiale...
...non capisco cosa intendi per 8*7 cisco ma se intendi la serie 800 ho visto inchidarsi pure quelli con un uso massiccio...
...per avere stabilità al 100% devi salire di prezzo, e non di poco...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 08:55   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
guarda che è un bel sacrificio! i corsi per CNAP CISCO durano almeno 6 mesi! Inoltre non ti consiglio di fare da autodidatta.
Non ti so dimesionare un router cisco, ma ti posso dire che non contano il numero di pc, ma conta quanta banda hai a disposizione e a quanti tunnel cifrati vuoi creare.
Prova a vedere cosa può costarti un modello della serie 1700
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 09:23   #6
^[D]r[3]1[K]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[D]r[3]1[K]^
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
mmmhhhh... e allora pensate che il drytek possa fare il suo lavoro x bene anche con le mie esigenze senza che io mi orienti sui cisco?
ditemi voi...
cmq al massimo 3/4 tunnel vpn dovrei creare..
x quanto riguarda i pc collegati, la cosa mi preoccupa xke ora sono dietro a un alcatel 570.. e devo utilizzare un computer da router xke direttamente a lui non mi fa uscire + di 5 computer... sembra assurdo eppure è cosi! Cmq per il momento la banda è di 1,2mb, ma appena esce la 2mbit (alice blu?) faremo un upgrade.

x gohan
da autodidatta ovviamente avrei imparato :P :P
6 mesi di corsi... che dici in 14notti senza dormire e mangiare ci sarei riuscit?
^[D]r[3]1[K]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 10:14   #7
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Beh, non credo tu abbia bisogno di un router "bestiale".
Per gestire una piccola lan (20/30 pc) non serve una stazione di controllo della nasa

Sicuramente con un cisco 827 o 837 (entrambi per adsl) te la cavi egregiamente.
Tuttavia bisogna configurarlo (e non è una cosa che si impara dall'oggi al domani).
Come diceva giustamente gohan, i corsi delle local academy cisco durano un anno scolastico (9 mesi).
Eventualmente esistono dei corsi intensivi (praticamente sono 5gg di full immersion) ma sono per chi conosce già il mondo cisco ma ha bisogno di una rinfrescata su qualche concetto prima di dare l'esame di certificazione.
Non credo che la tua rete possa aspettare la fine del corso

Su drytek non so dirti nulla (in quanto io lavoro quasi esclusivamente su piattaforme cisco)...

P.s. i router "professionali", costano moooooolto di più di 600euro

Ciao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 10:31   #8
^[D]r[3]1[K]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[D]r[3]1[K]^
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Beh, non credo tu abbia bisogno di un router "bestiale".
Per gestire una piccola lan (20/30 pc) non serve una stazione di controllo della nasa

Sicuramente con un cisco 827 o 837 (entrambi per adsl) te la cavi egregiamente.
Tuttavia bisogna configurarlo (e non è una cosa che si impara dall'oggi al domani).
Come diceva giustamente gohan, i corsi delle local academy cisco durano un anno scolastico (9 mesi).
Eventualmente esistono dei corsi intensivi (praticamente sono 5gg di full immersion) ma sono per chi conosce già il mondo cisco ma ha bisogno di una rinfrescata su qualche concetto prima di dare l'esame di certificazione.
Non credo che la tua rete possa aspettare la fine del corso

Su drytek non so dirti nulla (in quanto io lavoro quasi esclusivamente su piattaforme cisco)...

P.s. i router "professionali", costano moooooolto di più di 600euro

Ciao
vabbe ma x quel poco che devo fare io, secondo te mi ci vorra molto a imparare il minimo indispensabile alla configurazione? a me non serve prendere la certificazione... anche se mi farebbe comodo... ma non ho tempo.. e soldi!!! :P :P :P
infatti io volevo andare sull'837 che costa sui 700€ mi pare e che dovrebbe... ma non sono esperto e quindi non so come orientarmi. x professionali intendevo superiore al livello dei router "casalinghi".. non so se mi spiego? :P :P

cmq ho visto il costo dei 1700... mizzeca 3000€... decisamente troppo professionali... :P :P
^[D]r[3]1[K]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 11:02   #9
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Beh, per i cisco non è obbligatorio avere le certificazioni.
Ti basta avere la configurazione. Il fatto è che se qualcosa non va (o non è configurato bene) poi non sai fare il debug per trovare l'errore...

Io ce l'ho un 827, per configurarlo non ci vuole molto...
la configurazione di base è abbastanza standard (varia da ISP ad ISP) e poi devi aggiungere le info specifiche (come indirizzi IP, NAT...)

Purtroppo i prezzi dei cisco nuovi sono moooooolto alti, ma anche la qualità è alta...
Magari puoi rivolgerti al mercato dell'usato (io ho qualcosina )
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 11:05   #10
^[D]r[3]1[K]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[D]r[3]1[K]^
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Beh, per i cisco non è obbligatorio avere le certificazioni.
Ti basta avere la configurazione. Il fatto è che se qualcosa non va (o non è configurato bene) poi non sai fare il debug per trovare l'errore...

Io ce l'ho un 827, per configurarlo non ci vuole molto...
la configurazione di base è abbastanza standard (varia da ISP ad ISP) e poi devi aggiungere le info specifiche (come indirizzi IP, NAT...)

Purtroppo i prezzi dei cisco nuovi sono moooooolto alti, ma anche la qualità è alta...
Magari puoi rivolgerti al mercato dell'usato (io ho qualcosina )

credo che io e te avremo da parlare....

che roba hai??? che cambia tra l'827 e l'837
^[D]r[3]1[K]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 12:19   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
col vigor ci metti 10 minuti a configurarlo.
Poi vedi tu!
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 14:03   #12
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
la differenza sostanziale tra 827 ed 837 è una:
C827: da 1 a 4 porte Ethernet a 10Mbit/s
C837: da 1 a 4 porte FastEthernet a 10/100Mbit/s

L'unica cosa è che, con una connessione ADSL non supererai mai i 10Mbit/s di banda, quindi la porta 10/100 è sostanzialmente inutile.
(L'unico motivo per cui potresti scegliere l'837 è quello di fargli fare anche da hub e quindi sfruttare per la tua rete interna le funzionalità del 100Mbit/s, ma non è il tuo caso visto che hai 20/30 clients).
Oltre al fatto che è sempre meglio far fare ad ogni apparecchio la propria funziona (il router si occupa dell'adsl e lo switch della rete interna)

Per qualsiasi dubbio, chiedi pure.

Magari informati anche sui "vigor" che purtroppo non conosco.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 17:55   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
non voglio paragonare i vigor ai cisco, anche perchè non avrebbe senso, però hanno la cosa buona di essere molto semplici da configurare, con pochi click del mouse fai tutte le modifiche che vuoi.

PS il problema con emule mi sembra risolto.
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v