Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2003, 17:28   #1
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Differenza tra CL2 e CL2.5 ???

Devo acquistare un modulo Ram DDR 512Mb, ho visto che ci sono del tipo CL2 e CL2.5, mi spiegate gentilmente la differnza?
Grazie.
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 17:45   #2
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
CL=Cas Latency
Questo "Numero" rappresenta il tempo nel quale il dato viene "trattenuto" per poi essere messo a "disposizione" al sistema.
Più questo numero è piccolo e minori sono i tempi di "latenza" dei dati.
Come conseguenza noterai che il "sistema" funzionerà in modo più snello e veloce.
Non ti aspettare però grandi differenze!!!!!!
Se utilizzi giochi e applicativi grafici è fortemente consigliato scegliere memorie più "spinte" possibile.
Però non fare come fà la maggioranza della gente.
Appurati che la tua scheda madre sia compatibile con quel tipo di memoria (lo puoi fare direttamente dal sito del produttore della scheda madre).
Ad esempio io possiedo una Mother Board della TYAN che mi indica che posso montare solo 2 moduli di memoria di tipo PC2700 (333MHZ).
Inoltre mi fornisce anche il modello e la casa costruttrice delle memorie testate!
Se vuoi andare sul sicuro, se vuoi essere serio, allora segui i consigli delle case.

In ogni caso non fraintendermi, puoi installare anche moduli di memoria non "provati" dal produttore , ma a te il rischio di incompatibilità.

Per tornare al discorso principe, (Il CasLatency), vorrei porre l'attenzione su un dato di fatto.

Se non utilizzi schede madri dotate di chipset Nvidia2 (dual Channel in generale9, se installi più di un modulo di memoria, automaticamento, il sistema diriconoscimento della scheda madre setta indifferentemente il CL a 2,5.
Solo i Bios più recenti di permettono di FORZARE questo parametro e ristabilire il valore corretto.

Spero di esserti sto utile.
Un saluto
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 17:56   #3
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Per poter spiegare il significato dei termini richiesti deve pensare alle memorie come una matrice di celle, e ognuna delle quali e' a sua volta una cella di memoria. Ogni cella viene identificata tramite l'indicazione della riga e della colonna. CAS indica quindi il Column Address Strobe, il RAS il Row Address Strobe. A questi due parametri deve essere associato un termine di latenza, ossia un periodo di tempo, espresso in clock, richiesto per accedere ad una determinata riga e/o colonna della matrice stessa.

Di conseguenza il CAS LATENCY non e' altro che il numero di cicli richiesti dalla memoria per processare una richiesta verso una colonna di celle. La RAS LATENCY e' la stessa cosa richiesta dalla riga di celle. Da cio' deriva che a parita' di frequenza di chip dimm corrisponderanno valori piu' veloci se il clock del cas latency e' impostato su valori inferiori.

I valori che riesce a leggere tramite il benchmark da Lei illustrato dovrebbero essere i valori che imposta direttamente il chip SPD del modulo di memoria stesso.

Per incrementare tali valori deve accedere al bios della scheda madre e forzare tali timing, controllando sempre che il sistema risulti stabile.

Naturalmente chip di memoria piu' pregiati hanno la capacita' di supportare latenze piu' basse anche a parita' di frequenza stessa.
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 22:51   #4
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Non sei stato utile... sei stato UTILISSIMO
Grazie infinitamente.
Paki
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v