|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 313
|
Windows xp home e collegamento gprs
Se avete qualche informazione o consiglio.....
Mi sono accorto che navigando in gprs con la porta infrarossi, il collegamento è abbastanza lento e soprattutto se si devono aprire applet java ci impiega davvero molto tempo. Un mio amico che invece ha windows 2000 sul notebook naviga molto più velocemente e mi ha detto che xp al contrario di win2000 non ha nella vers internet explorer non ha i plug in java Ne sapete qualcosa? c'è un modo per risolvere il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano città
Messaggi: 88
|
Che telefonino usi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 313
|
Uso il nokia 7650 . Il noteboook è il sony vaio fr215e. Il note non ha una porta infrarossi, uso una irda usb esterna.
Aspetto consigli. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Romagna
Messaggi: 190
|
Re: Windows xp home e collegamento gprs
Quote:
Bhè è assolutamente vero che IE fornito con XP non è fornito del plug-in Java, mentre è fornito di quello Flash; il motivo è semplice: alla Microsozz scoccia parecchio di avere quale scomodo concorrente la piattaforma Java della SUn (contro la .Net di Microsozz) e quindi il plug-in lo devi scaricare dal sito della Sun e poi installarlo in IE fornito con XP.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Quote:
![]() Questo più o meno è quello che so in materia... Byez!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 52
|
anche a me
io mi collego sia con winXP sia con 98 e la differenza si vede!!! il probl penso ke sia proprio di winXp ke fa ca..re per quanti buchi c'ha...
__________________
"Che la notte vi sia leggera" - robdinunz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: BOLOGNA
Messaggi: 56
|
Ciao a tutti.
Io ho un vaio fx505, winxp.he (oltre a quello in sign) e mi collego molte ma molte ore al giorno (praticamente sono quasi sempre on-line) con gprs-siemens s55 (timeslot 4+1) e devo dire che navigo regolarmente quesi come un modem 56k (anzi senza quasi direi). In download con getright ho punte anche di oltre 12Kb/s con medie regolari di 5-6 Kb/s che per un gprs non è male, tutt'altro. La navigazione e scorrevole (non come un adsl ovviamente) e non ho nessun problema con nessun java o altro (winxp è regolarmente aggiornato tramite windows update). Infine, la connessione avviene tramite: Cavo seriale siemens; Software e driver siemens; Stringa "avanzata" nel modem rilasciato da W@@d-Aru@@ Flat. Ora sono in attesa di passare definitivamente al gioiellino di OPTION parlo ovviamente del tanto discusso (IN BENE) Globe Trotter GPRS PC CARD 4+2. Per ora vado alla grande e sono oramai circa 8/10 mesi che non si ferma mai...(spero che le batterie del siemens durano per un altro mesetto il tempo di comprarmi il GB... poi addio cavi ... lo inserisci dentro e niente più cavi o batterie da caricare. Per ultimo: il GB va a filo del pc quindi non sporge e può rimanere fisso nel pc...finalmente mi posso collegare in viaggio ovunque ed immediatamente senza problemi). Costo in Italia: circa € 320 compreso software per inviare o ricevere telefonate (è anche un telefono gsm) con relativo audicolare. Ciao. ![]() ![]()
__________________
Desktop: AMD ATHLON XP 2000+ Step B / Volcano 6 - ECS K7S6A SiS 745 - 256 MB DDR 333 - HD IBM Gxp 80 GB - GPU ATI TNT 32 MB - Monitor Hitachi crt 19" - Sony 52x24x52 - Mobile Sony Vayo 505 FX: AMD ATHLON 1200 - RAM 256 MB cas2 - GPU ATI Rage Mobility M1 - HD Hitachi 30 GB - DVD/RW - Monitor Sony 15" TFT - Very Happy 100%... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 52
|
forse ...
scusa se rompo ma proprio sul numero scorso di PC professionale sconsdigliavano lo slot gprs xk' potrebbe dare problemi allo schermo, le onde potrebbero rovinare il tuo monitor, segli bene se il gioco vale la candela, forse è meglio continuare a collegarsi con il buon vecchio cavo seriale
![]()
__________________
"Che la notte vi sia leggera" - robdinunz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: BOLOGNA
Messaggi: 56
|
Con tanto rispetto per quelli di pc prof...non mi sembra che la loro sia tratta dal vangelo anzi, lo leggo (leggevo) e nel tempo ho notato che da quella teoria che predicano alla realtà delle cose di strada c'è nè passa...e mi fermo qui.
PS: non credere a tutto quello che sti signori scrivono sulle riviste, una buona parte (per essere buoni) è robaccia che non trova il minimo riscontro nelle cose reali...ma serve solo per vendere + giornali. (mi piacerebbe sapere quali test hanno fatto con la Globe per dire ciò...) Cmq, ti farò sapere appena posso su come va realmente questa card - se ti interessa. Ciao.
__________________
Desktop: AMD ATHLON XP 2000+ Step B / Volcano 6 - ECS K7S6A SiS 745 - 256 MB DDR 333 - HD IBM Gxp 80 GB - GPU ATI TNT 32 MB - Monitor Hitachi crt 19" - Sony 52x24x52 - Mobile Sony Vayo 505 FX: AMD ATHLON 1200 - RAM 256 MB cas2 - GPU ATI Rage Mobility M1 - HD Hitachi 30 GB - DVD/RW - Monitor Sony 15" TFT - Very Happy 100%... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 52
|
xo' forse...
forse nn mi sono spiegato,
![]() ![]() PS di solito nn prendo x oro colato quello che scrivono i giornali ![]()
__________________
"Che la notte vi sia leggera" - robdinunz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 313
|
Quote:
e sicuramente riuscirei a navigare più velocemente che con il nokia 7650 in porta infrarossi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Nokia 7210/6610
Ciao a tutti,
qualcuno usa il Nokia 7210 o il 6610 per collegarsi a internet? Se si, a che velocità riesce ad arrivare? Grazie connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: BOLOGNA
Messaggi: 56
|
Re: xo' forse...
Quote:
Essendo che uso dai tempi della sperimentazione della rete gprs la mia attuale configurazione e soprattutto, usando il tel attaccato al monitor 24/24 ore (l'ho piazzato dietro al monitor in modo che ne i cavi ne il tel si vedano sulla scrivania) è non ho mai, dico mai percepito la ben che minima interferenza o prob al monitor-sony). Quindi, nella realtà vissuta, ho riscontrato che questo tipo di prob (almeno sulmio sony) non c'è. Tutto quì. Forse pensandoci bene su qualche mod + economico o anche crt ...chiss'à ma lì non l'ho sperimentato e quindi non commento. Ciao.
__________________
Desktop: AMD ATHLON XP 2000+ Step B / Volcano 6 - ECS K7S6A SiS 745 - 256 MB DDR 333 - HD IBM Gxp 80 GB - GPU ATI TNT 32 MB - Monitor Hitachi crt 19" - Sony 52x24x52 - Mobile Sony Vayo 505 FX: AMD ATHLON 1200 - RAM 256 MB cas2 - GPU ATI Rage Mobility M1 - HD Hitachi 30 GB - DVD/RW - Monitor Sony 15" TFT - Very Happy 100%... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 180
|
Scusa Valentina, ma se non vuoi cavi, non ti basta prendere un modulino bluetooth per il portatile (l'S55 lo ha, e quindi risolvi metà del problema... poi c'è quello di ricaricare il telefono che però ha durata maggiore del portatile).
L' HSCSD non è supportata dai gestori italiani |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
CARCADON penso proprio dipenda dal tipo di collegamento che hai!
Io fino a un po di tempo fa navigavo con GPRS usando il mio cell Motorola T280 che è un 4+1 e come Valentina mi sembra di navigare come un modem normale anzi mi sembra meglio perchè il GPRS non ha certi blocchi e rallentamenti come può avere una linea telefonica intasata! Collego il telefono con il cavetto USB o con l'infrarosso, l'unica cosa che è un peccato è che devo tenere il telefono attaccato al ricaricatore altrimenti si scarica la batteria soprattutto con l'infrarosso mi sembra! ciao
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: BOLOGNA
Messaggi: 56
|
Quote:
Quindi, per una persona che ha necessità della massima mobilità (es. in viaggio, trasferta vacanze etc.) disporre di un portatile potente che abbia una pc card integrata che gli da la possibilità di accendere e vai...senza altri problemi (attacca cavo, predisponi il tel etc..) senza accennare al fatto che non in tutti gli ambienti si può tirare fuori la ferraglia e mettersi ad armeggiare..., secondo me, che dell'essenzialità ne ho fatta quasi un'arte :P , credo che la pc card gprs "inserita e dimenticata" nel pc sia la cosa più funzionale tra le tecnologie oggi a disposizione per questi tipi di necessità. Tra l'altro, dispone di un potenziale di miglioramento e potenziamento notevole, infatti, tale tecnologia può teoricamente raggiungere una velocità di 172 Kb/s che se realmente realizzata, non avremmo necessità di isdn, adsl, 56k etc. (anche nei piccoli centri dove adsl non sarà raggiunta per molto tempo ancora che tra l'altro, mi risulta che quando va bene si attesta con velocità medie di 25/30 Kb/s). Mobile, potente, affidabile...per il momento mi basterebbe... Cosa ne pensate?
__________________
Desktop: AMD ATHLON XP 2000+ Step B / Volcano 6 - ECS K7S6A SiS 745 - 256 MB DDR 333 - HD IBM Gxp 80 GB - GPU ATI TNT 32 MB - Monitor Hitachi crt 19" - Sony 52x24x52 - Mobile Sony Vayo 505 FX: AMD ATHLON 1200 - RAM 256 MB cas2 - GPU ATI Rage Mobility M1 - HD Hitachi 30 GB - DVD/RW - Monitor Sony 15" TFT - Very Happy 100%... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano città
Messaggi: 88
|
Certo che la GPRS Card è comodissima... niente cavi etc etc. Però 300 Euro e passa sono un bel po'... più del doppio di un telefonino tipo Siemens S o ME45 o M 50 (insomma quelli che oggi vanno meglio x il GPRS e non costano cari perché sono usciti + di 1 anno fa). Certo se trovassi una Card sui 200 ci penserei, ma al momento preferisco il telefonino, col quale mi trovo benissimo! E non dimentichiamoci anche i 20 Euro al mese di GPRS flat!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Siemens C55 time slot
Ciao a tutti,
ma anche il Siemens C55 ha 4 + 1 time slot? Grazie connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: BOLOGNA
Messaggi: 56
|
Quote:
__________________
Desktop: AMD ATHLON XP 2000+ Step B / Volcano 6 - ECS K7S6A SiS 745 - 256 MB DDR 333 - HD IBM Gxp 80 GB - GPU ATI TNT 32 MB - Monitor Hitachi crt 19" - Sony 52x24x52 - Mobile Sony Vayo 505 FX: AMD ATHLON 1200 - RAM 256 MB cas2 - GPU ATI Rage Mobility M1 - HD Hitachi 30 GB - DVD/RW - Monitor Sony 15" TFT - Very Happy 100%... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 30
|
Quote:
Solo una precisazione: quando si dice che il GPRS puo' arrivare a 172 si intende 172 kbit/s (e non kbyte/s) mentre per l'ADSL si intendono 25/30 kbyte/s. Tra i due sistemi quindi c'e' una bella differenza in termini di velocita'... Tra l'altro la velocita' di 172 kbit/s per il GPRS e' assolutamente teorica perche' ottenibile con un terminale in grado di sfruttare 8 timeslot in download (il massimo che ho visto e' 4) e nell'ipotesi che la rete sia in grado di adottare uno scheda di codifica (il CS-4) dei dati totalmente privo di protezione dagli errori, vale a dire in condizioni "di qualita' nel canale radio" difficilmente realizzabili. Senza contare che in ogni caso si tratta di bit rate "lorde" ovvero comprensive degli overhead dei vari protocolli di rete e quindi non "a livello applicativo". Certo EDGE (una sorta di GPRS potenziato grazie ad un nuovo schema di modulazione) ed ancor piu' l'UMTS potranno cambiare le cose (gia' ora si possono fare download a velocita' paragonabili a quelle dell'ADSL...). Vedremo. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.