Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2003, 12:49   #1
fedelippo
Senior Member
 
L'Avatar di fedelippo
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Cervia
Messaggi: 693
Linux e server domestico

Ciao ragazzi,da poco ho installato su un mio vecchio pc (p3 450) linux mandrake 9.1..

Ora vorrei farlo diventare il server della mia prossima prima rete domestica..

Come posso fare visto che gli altri 2 pc che dovrò collegare montano windows xp?

..approposito,mi conviene prendere un hub per collegare i pc oppure un router?

Premetto che non ho esigenze particolari,a parte l'aspetto economico della cosa..Cerco di spendere il meno possibile..ho appena preso il WD da 120gb con 8mb cache e mi sono dissanguato..

Che ne pensate?
E' una cosa possibile oppure solo utopia?
fedelippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 19:36   #2
fedelippo
Senior Member
 
L'Avatar di fedelippo
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Cervia
Messaggi: 693
dai raga nessuno che ha mai fatto una cosa del genere?

Intanto uppino..
fedelippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 20:15   #3
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Server de che???

Vuoi farci girare l'Apache e vedere i siti dagli altri PC o cosa???
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 20:22   #4
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Con linux puoi fare tutti i server che vuoi, basta sapere cosa si vuole fare

Ovviamente scherzo

Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 22:42   #5
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Re: Linux e server domestico

"server" .... è una parolona che vuol dire tutto e niente ....
dicci dicci che devi fare !!!!
ciao
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 22:58   #6
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Mdk per fare da server...bah bo bi bù bleah

Per vedere linux da xp si usa samba.
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 23:17   #7
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originally posted by "Hrc211v"

Mdk per fare da server...bah bo bi bù bleah

Per vedere linux da xp si usa samba.
suvvia ...... per uno che ha intenzione di configurare una rete domestica ...e non ha tempo/voglia di documentarsi come si deve ( in fin dei conti mica tutti sono sistemisti) .... mandrake è una manna!!!

P.S.
d'accordissimo comunque sul bha bo bi ........
Mandrake ha resistito sul mio pc per circa mezza giornata !! ...ma nonstante questo continuo a consigliarla a tutti quelli che hanno intenzione di provare/usare linux senza avere troppi sbattimenti .....
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 00:51   #8
uRza
Member
 
L'Avatar di uRza
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
per far vedere i dischi tra linux e windows si usa il samba...

altrimenti, se vuoi un 'server' che si comporti da firewall ci sono distribuzioni e kernel apposta per quello, cosi' come per un router...
per un 'server' web hai apache montato di serie, cosi' come per un server ftp (wuftpd)...

se hai bisogno....
uRza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 15:09   #9
fedelippo
Senior Member
 
L'Avatar di fedelippo
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Cervia
Messaggi: 693
beh allora non mi sono spiegato molto bene

Allora mettiamola così:

Ho tre pc di cui 2 con win xp ed uno (quello che vorrei fungesse da server) con linux mandrake 9.1

Allora siccome volevo creare una piccola rete domestica con un piccolo server (per scambio file e cosette del genere) pensavo di utilizzare il pc on mdk..

Solo che sinceramente non saprei come cominciare..

voi che dite?
fedelippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 15:41   #10
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
se i 3 pc convergono ad un hub il grosso è gia stato fatto .... installi mandrake sul tuo server ... perdi un paio di giorni per capire a grandi linee i vari tool che ti mette a disposizione.... e ti concentri sul tool di configurazione di samba! ( se non sbaglio mandrake ne ha uno tutto suo...)... a quel punto torni qui e chiedi suggerimenti per risolvere eventuali problemi ...la documentazione inclusa in mandrake dovrebbe comunque essere molto esauriente!
Se hai intenzione di fare anche condivisione internet ( adsl)... mi sa che devi configurare a manina qualche file .....( e se hai un modem ethernet mi sa che ti devi prendere una seconda scheda di rete ......)
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 16:35   #11
HollowMan
Senior Member
 
L'Avatar di HollowMan
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
Nel momento in cui colleghi i pc allo stesso HUB, e assegni loro IP della stessa classe di indirizzi hai già praticamente una rete domestica visto che possono comunicare tra di loro; e per lo scambio dei file ti basta creare delle cartelle condivise sui pc con Windows; usare samba su linux non serve se i file non risiedono fisicamente sulla macchina linux (e non credo tu abbia comprato un disco da 120GB con cache da 8MB per metterlo su un P3 350 che probabilmente userà una MB con controller ATA100 ).

Direi che in una rete del genere la macchina linux la destinerei a fare da firewall/router per il collegamento a internet, da proxy per la navigazione web, etc ...

my 2 cents
__________________
HollowMan also know as VonKreutz
MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13"
PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel E8400@3.00GHz | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu
Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast
HollowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 17:12   #12
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da blackgnat
suvvia ...... per uno che ha intenzione di configurare una rete domestica ...e non ha tempo/voglia di documentarsi come si deve ( in fin dei conti mica tutti sono sistemisti) .... mandrake è una manna!!!

P.S.
d'accordissimo comunque sul bha bo bi ........
Mandrake ha resistito sul mio pc per circa mezza giornata !! ...ma nonstante questo continuo a consigliarla a tutti quelli che hanno intenzione di provare/usare linux senza avere troppi sbattimenti .....

Bè ma cosa ci vuole a configuare una rete su linux?
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Impresa riuscita: Nikon in vetta alla cl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v