|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: emiliano d.o.c.
Messaggi: 401
|
Consiglio su Canon i850 - HP Photosmart 7350
Ciao a tutti
![]() Vi scrivo per chiedere un consiglio: vorrei acquistare una di queste due stampanti (per un utilizzo prevalentemente fotografico): HP Photosmart 7350 - Canon BJC-i850, e avendo solo letto recensioni ma mai visto nulla con i miei occhi, qualcuno che ha avuto modo di vederle stampare dal vivo può indicarmi quale produce le foto più belle? Grazie a tutti, byez ![]() glicerina |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: emiliano d.o.c.
Messaggi: 401
|
Suvvia, non rispondetemi tutti in botto, sennò ne esco male
![]() Aggiungo una domanda: l'ultima Canon in mio possesso fu una bjc 2000, un autentico trattore in casa (svegliava tutti!)... Le nuove stampanti di questa marca sono migliorate in termini di frastuono? Grazie ancora e ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Non ti ho risposto fino ad ora perchè pensavo avessi letto qualche altro tread sulle Canon.
Di Canon ho avuto BJ-200ex, BJC4300, ora BJC 8200Photo. Tra quest'ultima e le precedenti non c'è neppure la più lontana parentela!! Ti parlo di una stampanteche ha 1 anno, ma ilprogetto è più vecchio. Questa è silenziosa, buona risoluzione, esacromatica, economica nella gestione. Ti invito a leggere i tread sulla i850, altrimenti mi ripeterei all'infinito, poi leggi anche le operazioni per ricaricarla. Quando vai a vedere i costi dei consumabili e soprattutto per ricaricare la stampante, mettiti seduto e stai attento alle differenze con l'altra stampante che hai segnalato. Poi chiedi pure spiegazioni, dubbi, perplessità insomma informaci. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: emiliano d.o.c.
Messaggi: 401
|
Ti ringrazio Dani1 x le informazioni.
Ho letto molti 3d in merito alle due prescelte, ma volevo un parere se possibile di chi le avesse potute confrontare direttamente, magari tenendo in mano la stessa foto stampata da entrambe. In ogni modo credo di aver già scelto, ossia Canon (la mia bjc2000, rumore a parte, mi lasciò soddisfatto). Ancora thanks ![]() glicerina |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
E' duro che qualcuno abbai avuto la possibilità di usare due stampanti del medesimo periodo di produzione, comunque prova ad attendere.
Almeno con questa scelta puoi risparmiare sulle ricariche. Non è proprio trascurabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: emiliano d.o.c.
Messaggi: 401
|
Quote:
![]() Sul discorso dei costi, hai pienamente ragione, ma visto il mio utilizzo tutto sommato modesto, punterei di + sulla qualità di stampa fotografica. byez! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Si però stai confrontando due apparecchiature, non conosco quella Hp specifica, ma la Canon costa a listino 200€ cioè quasi 400000£. Non è un prezzo da bassa fascia, infatti l'apparecchio è molto solido. Ti dico che con la mia alla risoluzione di 1200 dpi su carta fotografica sono rimasto stupefatto dalle foto, la 850 ha una risoluzione ben maggiore però non è esa!
Sinceramente non so quanto un occhio umano riesca a percepire le differenze. Se riesci a trovare delle differenze sono proprio minimali, ma non so a favore di chi. Voglio essere neutrale, ma quando dovessi incrementare l'utilizzo e ti trovi a dover spendere una botta di inchiostri veramente girano i m....ni! Fosse la differenza sulle cartucce dell'ordine del 20% potrei anche pensarci, ma la differenza è del tipo 4€ contro 40€ e non sono dati inventati. prova a verificare il costo di una cartuccia Hp ed il suo contenuto. Io fossi in te ci penserei bene perchè la stampante non si tiene 1 anno bensì qualcosa in più! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
|
Nella prova della Canon i950 trovi dei particolari stampanti con varie concorrenti tra cui la HP 7350 e la i850
http://www6.tomshardware.com/consumer/20030509/i950-01.html http://www6.tomshardware.com/consumer/20030509/i950-02.html Queste 2 pagine forse non risolveranno tutti i tuoi dubbi ma sicuramente ti aiuteranno nella scelta.. A parte le micro-immagini (che cmq sono significative) pare che la HP tende a fornire immagini più brillanti e contrastate mentre la Canon è più "soft", forse più fedele. In definitiva penso sia solo una questione di gusti personali. Però se si considera che la i850 è incredibilmente più veloce della HP e anche più economica nelle spese di gestione... ![]() Qui trovi una prova della HP 7350.. http://www6.tomshardware.com/consumer/20030403/index.html .. e qui una della Canon i850 (è una prova comparativa) http://www6.tomshardware.com/consumer/20021223/index.html PS: il confronto tra la i850 e le altre stampanti in quadricromia è davvero impietoso! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Quote:
Ma a questo punto la scelta di Epson, Hp, o Lexmark viene dettato solo da un prezzo di acquisto iniziale inferiore? Quindi a questo punto per non rimanere delusi è molto più saggio considerare un arco di tempo di utilizzo pari ad almeno la durata della garanzia e su questo una valutazione economica complessiva, stampante più consumabili! Quando poi ho letto che la i850 è superiore anche a certe esacromatiche, mi sono veramente impressionato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Come hai scritto in un post precedente, sono purtroppo macchine di classe diversa: la i950 è il top di gamma canon a più di 450€, confrontarla con una epson sp830 con un erp di 120€ o con la hp ps7150 da 140€ è un po' troppo anche per me.
Dovevano prendere come riferimento almeno la stylus photo 950 da 400€ altrimenti il confronto non dice nulla oltre il fatto che le stampe sono fatte da stampanti diverse. Idem per la i850 da 230€ contro una epson c82 da 140€: presa in questo modo, possiamo dire che le epson sono più valide perchè stampa meglio della canon 200sx da 80€ pur mantenendo un costo per pagina simile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Si su questo hai perfettamente ragione, ma tentando di prendere la medesima fascia, le cose non differiscono più di tanto, anch'io escluderei la i950 dal lotto di confronto.
La cosa che mi ha fatto più rabbia è stato il suo prezzo in America. Cavolo, ora con 1€ ci prendi più di 1$, ma in America costa praticamente la metà che qui, non sono noccioline 200€ in meno!! Questo proprio mi rode. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: emiliano d.o.c.
Messaggi: 401
|
Vi ringrazio ancora tutti
![]() A presto! glicerina |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
la i850 è una bomba!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland Milanese (Sesto S. G.)
Messaggi: 742
|
Oggi vado da Medi@world e me ne compro una a 179€ !!!
Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland Milanese (Sesto S. G.)
Messaggi: 742
|
L'ho acquistata Sabato ... niente a che vedere con la serie precedente ... 4000, 5000 ecc...
Testina COMPLETAMENTE diversa che, in una Ink-Jet vuol dire stampante COMPLETAMENTE diversa. Penso che nella sua fascia di prezzo non ci sia niente di meglio, sia per qualità che per costo di mantenimento (colori separati, cartucce ricaricabili molto semplicemente). Meditate gente , meditate ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Sbaglio o è un po' ch emeditavi la sostituzione?? Quando fai un po' di stampe a colori dacci anch ele tue impressioni.
seppur andando indietro ci sono solo pareripositivi su tale macchina, potresti darci delle impressioni anche diverse dai tuoi predecessori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland Milanese (Sesto S. G.)
Messaggi: 742
|
Se per "stampe a colori" intendi foto, devo ancora farne. Se invece intendi immagini a colori su carta normale ho provato a stampare un'immagine che avevo già stampato in ufficio con una laser professionale ... praticamente indistinguibile !
La i850, pur essendo in 4cromia, ha le gocce da 2 pl. e quindi può graduare il colore molto meglio delle classiche 4cromie. Sui titoli in b/n poi sembra una laser ... non una sbaffatura, cosa che nella mia precedente era abbastanza normale se la testina nn era nuova. Io l'ho cambiata + che altro x il caricamento carta che nelle mie precedenti (nn solo Canon) era abbastanza problematico ma mi sono trovato una qualità di stampa veramente incredibile, proprio senza confronti rispetto alle Canon precedenti. Un'informazione ... ho tentato di ricaricare la cartuccia del nero x un mio amico che ha una S750. Le struzioni del Kit "producers" dicono di forare con un chiodo il serbatoio vicino al bordo anteriore ... forse l'ho fatto troppo piccolo perchè dopo nemmeno metà carica ha cominciato a trasudare inchiostro dalla parte opposta ... quindi penso che l'aria debba uscire dal foro d'entrata, dove inietti. Poi come lo sigilli ? Io avevo pensato alla colla a caldo... Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Disgraziato!!!!!!!!!!
![]() Non ti offendere ,ma anch'io alle prime ricariche ho seguito quelle istruzioni demenziali. Se non vuoi più aver eproblemi fidati, fai due cose: 1) getta nel cestino quelle istruzioni 2) segui alla lettera le istruzioni che ho postato per le stampanti canon in prima pagina. No problem, be happy!!! se hai dubbi postami nel tread dedicato l etue perplesità o difficoltà. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.