|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Operazione Laser agli occhi
Qualcuno l'ha fatta?
Per rimediare quanto? Fa male? E' andata come volevi? In quanto tempo? Io la vorrei fare e ho -1,50 circa per occhio... Cosa consigliate?
__________________
Flickr |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
lascia stare,mia zia da 2 gradi è passata a 5
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
|
Direi che chiedi consigli un pochino troppo...
Devi farti consigliare dal tuo oculista i fiducia. Per quello che so, non si tratta di un operazione dolorosa e dovrebbero farla in day-ospital |
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Laser? Io so che te la fanno a lievello ambulatoriale e torni a casa stesso in giornata.
Ma non so se è quella laser. |
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
|
io nn mi fiderei a farla in italia piuttosto vado in america :o
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
ti aggiungo
Cosa ci si può realisticamente aspettare dall’intervento col laser? I risultati che si ottengono sono in genere ottimi, ma non sempre si ottiene una correzione del 100 per cento. Soprattutto nei casi di difetti visivi elevati può essere necessario portare gli occhiali anche dopo l’operazione, generalmente con una gradazione molto bassa quindi anche se vuoi toglierti gli occhiali nemmeno puoi farlo |
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
|
un attimo ... un attimo ...
e' troppo generico "operazione con laser" per che patologia ? poi dipende appunto da cosa si deve correggere , non credo che il day hospital sia molto frequente , di solito ti tengono di piu' |
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
|
ragazzi...non diciamo ca@ate... Io l'ho fatta, chiedete pure quello che volete, ma non scrivete cose a caso....
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO..... |
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
L'ho fatta un anno fa circa.L'intervento si fa in ambulatorio ( nemmeno mezzora per tutti e due gli occhi).
per 1.5 gradi sicuramente il tuo oculista ti dirà di lasciar perdere perchè non vale la pena perchè è poco. Riguardo ai rischi ce ne sono come in tutti gli interventi ( probabilmente anche di meno vista la precisione dei Laser moderni)
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi Ciao pierpo! |
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
|
ah dimenticavo ...
quando ero piccolo a 8 anni mi hanno operato ad entrambi gli occhi col laser , per strabismo (non era uno strabismo molto pronunciato ma cmq. era da curare) fatto sta' che dopo l'operazione sono sempre migliorato e dopo circa 4-5 anni non ho piu' nemmeno usato gli occhiali |
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
|
io l'ho fatta!!!!
ad un occhio mi mancavano 16 diotrie!!!!! e ne ho recuperate 13!!! l'altro occhio me ne mancavano 7...e qua praticamente mi hanno azzerato la situazione!!!! l'operazione in se dura 30 secondi ..ti mettono sul lettino,posiz la macchina,puntano e sparano!!!!!! per circa 4/5 giorni hai un po di bruciore poi basta!!!!! |
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Devo informarmi bene comunque dovrei essere miope di circa 1,5 per occhio.
Il fatto che è poco, va bhe... Non posso guidare senza occhiali e cmq nn ci vedrei bene. Con l'operazione vorrei arrivare a 11/10 e nn dover mettere più gli occhiali!
__________________
Flickr |
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Una domanda: ma l'operazione corregge solo la miopia o anche altri difetti?
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
|
Quote:
Mamma mia quelle testimonianze fanno venire l'angoscia. Devo ammettere che dopo aver letto questo topic la mia voglia di farmi l'operazione è calata drasticamente...
__________________
Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
|
Quote:
quanti anni hai!!...considera che l'intervento va fatto dopo i 26/28 anni,in quanto dopo tale età la miopia tende a stabilizarsi!!!!...prima non se ne parla proprio!!!!!! mai nessun dottore ti garantirà gli 11/10 hai un oculista che ti ha seguito??...solo lui ti può dire come è quando intervenire! io ti posso dire solo che la mia esperienza è stata + che positiva |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Quote:
E' chiaro che fa più notizia un'operazione riuscita male che non una riuscita bene, a fronte delle migliaia di interventi giornalieri, in tutta Italia, che percentuale di insuccessi si manifesta? E' su questo dato che devi basarti se vuoi farti venire l'angoscia, non sulle "testimonianze" spettacolari. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Quote:
L'oculista mi aveva detto che verso i 24 anni se era stabilizzata si poteva fare l'intervento... Poi sono passati 5 anni e lui la faceva già, le tecnologie avranno fatto passi da leone! Cmq tra una settimana farò una visita e vedremo cosa dice... P.S. Ho provato a portare le lenti a contatto ma ogni tanto (quando c'era vento), mi davano fastidio perchè non ho tantissima lacrimazione... E' un bene o un male?
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
|
L'intervento di correzione della miopia è diventato oramai una operazione di routine, è talmente vasta la casistica che ora operano tutti e due gli occhi conteporaneamente.
La possibilità di intervento si basa sopratutto sullo stato dell'occhio: lo stato della cornea , patologie particolari, sviluppo completato(se sei molto giovane solitamente non si interviene)... L'intervento in sè è molto semplice in quanto ambulatoriale. Ti presenti in ospedale e quando è il tuo turno(perchè si opera in serie come le catene di montaggio Nessun dolore al momento dell'intervento, bruciore e fotosensibilità per qualche giorno e poi varia da soggetto a soggetto, chi prova del dolore per alcuni giorni (io per esempio non ho sofferto minimamente) o difficoltà di visione, insomma varia molto. Nessun tipo di benda ma una lente protettiva che devi tenere circa una settimana e banali colliri da applicare. Comunque l'unica cosa che devi fare è andare da un chirurgo della tua zona e farti fare una visita (si chiama "mappa corneale"), solo dalle risultanze di questa si può sapere se l'intervento è fattibile. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


















