Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2003, 18:52   #1
gsp
Senior Member
 
L'Avatar di gsp
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
HELP! Epson 1520

ho aggiornato i driver su win 2000 ed è sparito l'indicatore del livello d'inchiostro come faccio a riaverlo??
gsp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 19:09   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Credo che dipenda dall'implementazione del driver per la porta parallela: se Epson non lo supporta più (serve la comunicazione bidirezionale, modalità nibble) non so se sarà possibile riattivare la funzionalità
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 19:12   #3
gsp
Senior Member
 
L'Avatar di gsp
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
WoW!! che bella notizia!!
gsp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 19:28   #4
gsp
Senior Member
 
L'Avatar di gsp
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
Ma allora non c'è più niente da fare!!
gsp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 20:35   #5
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Non ho esperienza diretta con la 1520: per implementare la lettura dei livelli di ink è necessario che la porta parallela funzioni in modalità bidirezionale. Se nel driver la porta connessa è Lpt1, non c'è nella da fare; se invece riesci a selezionare (se è presente) la "Epson Printer Port (lpt1)", allora riuscirai ad avere il livello di ink. Il problema è che sono i driver a installare questa driver speciale, se non lo fanno non è possibile ottenere nullal.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 20:33   #6
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
mai stati sotto NT/2000 gl indicatori del livello di inchiostro
solo sotto win98/me inoltre la epson 1520 ha un sistema affidabile che avvisa quando l'inchiostro sta per finire direttamente facendo lampeggiare il led rosso della stampante, almeno sulla mia 1520 funziona cosi' e devo dire che funziona bene...per il resto gli utlimi driver scaricati sono stabili ed efficenti non si puo' pretendere di piu' da una stampante muletto come la 1520, 30000 pagine in 5 anni tra a4 a3 a2 e non ne vuole sapere di andare in pensione. grande grande grande....forse la miglior stampante epson mai prodotta
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 20:41   #7
vulcano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arezzo
Messaggi: 1281
ragazzi sa nessuno se questa stampante può funzionare anche sotto windows XP perchè vorrei acquistarla ma come sistema operativo in ufficio ho winXP
mi potete aiutare
vulcano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 07:57   #8
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
sotto XP funziona perfettamente e' automaticamente riconosciuta.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 11:24   #9
vulcano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arezzo
Messaggi: 1281
e li stampa gli a2 senza margini ?
vulcano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 12:20   #10
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
a parte che le caratteristiche complete le trovi sul sito epson cosi' come i driver aggiornati www.epson.it

sezione stampanti, ad ogni modo A2 con circa 2 cm di margine, che e' il massimo per stampanti di questa categoria, io personalmente la uso per stampare disegni cad e cartelloni su a3/a2 sia in b/w che color ma non disdegno i formati A4 e le foto anche se in questo momento in giro per questi due tipi di stampe e' meglio rivolgersi a stampanti in esacromia e laser e' tutto
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 12:31   #11
vulcano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arezzo
Messaggi: 1281
anche a me serve per stampare i disegni al cad però nel sito non ci sono i dirver per windows XP li ho cercati e ricerati ma non li ho trovati te ce l'hai per caso ci sono per windows 2000
vulcano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 17:47   #12
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
i driver per win2000 vanno bene anche per XP inoltre XP la riconosce automaticamente...quindi non ci sarebbe neanche bisogno di installarli, io la uso sotto win2000 perche' ce l'ho sulla mia prima stazione cad, se la usi per stampare i disegni allora ti troverai sicuramente bene consigliata senza riserve inoltre il costo delle cartucce compatibili e' realmente basso e non hanno nulla da invidiare alle originali costituendo un costo/pagina assolutamente impareggiabile, se a questo aggiungi la possibilita' di stampare a rotoli in modulo continuo fino a 5 metri reali una volte le ho fatto stampare anche uno striscione ....consigliata senza riserve
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 19:09   #13
vulcano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arezzo
Messaggi: 1281
ok grazie mille
vulcano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 12:05   #14
gsp
Senior Member
 
L'Avatar di gsp
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
Ragazzi fate attenzione!!
la stampante non arriva a stampare tutti i 42 cm del formato A2 ma solo 34.5!![/siz]
gsp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 13:35   #15
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Infatti! Non so come fa Homero a dire che ha margini di 2cm x tutti i formati - per l'A2 son molti di più, ha ragione gsp.

Poi un ragazzo tempo fa mi disse che secondo lui esistevano driver "taroccati" che permettono arrivare a stampare un A2 "vero", voi che sicuramente usate più di me la stampante ne avete mai sentito parlare?

Riguardo all'affidabilità cmq posso confermare che è stata davvero straordinaria x anni, adesso però ho il ciano fuori uso. All'inizio non ero sicuro della causa (ugelli tappati o piezoelettrico fuori uso) ma dopo aver messo in atto i consigli di quelli della Refill penso di poter dire che sia proprio un guasto della testina. Appena avrò tempo la porterò in assistenza ma mi hanno anticipato che l'importo sarà piuttosto salato (tipo 80E), intanto continuo a stampare le mie dispense (univ) in B/N spendendo una cosa ridicola.
Stampare in B/N con la 1520 e cartucce compatibili (le pago 7-8E) costa meno che con una laser economica e toner originale. Da una prova di PcPro pare che solo con ALCUNE laser MOLTO costose (2000E circa) si possa stampare in modo altrettanto economico. Ovvio che la qualità poi è ben diversa ma per quello che serve a me in questo momento...
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 19:25   #16
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
e' vero confermo in larghezza il limite e' 34.5 mentre in lunghezza e' si arriva tranquillamente ad un 1,5cm, con qulche archibugio provato in passato sono riuscito a quadagnare qualcosa anche in larghezza ma poca roba meno di un centimetro per lato quindi sarebbe circa 36,5 reali e sottolineo che il mio modello e' la prima versione con interfaccia parallela e non usb...rettifico quanto ho scritto e' stata una mia leggerezza 34,5 cm e' il limite vero ufficiale spremere di piu' si puo' ma si rischia di sgranare la guida del carrellino porta cartuccia (sarebbe un vero peccato...) per quanto riguarda l'economicita' della stampante confermo tutto e' la piu' economica sia per il b/n che per colore che mi sia mai capitata, inoltre e' un vero trattore (anche per il rumore che fa ) stampa ancora dopo 30.000 volte senza battere ciglio e senza alcun tipo di manutenzione che non sia quella ordinaria, come inkjet non trovo paragoni in nessun altro modello almeno come versatilita' di utilizzo...
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 22:40   #17
gsp
Senior Member
 
L'Avatar di gsp
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
è un'ottima stampante!
ma oltre i 34.5 cm proprio non va le ho provate tutte!

vulcano se devi andare oltre questi margini ti consiglio di andare a vedere la 3000 ..... peccato che sia un pò più caruccia!
gsp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 16:50   #18
vulcano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arezzo
Messaggi: 1281
come mai non mi fuziona il colore la stampante funziona perfettamente però i colori non li fa non mi riesce capire
possibile che ci sia la testina gia rotta
vulcano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 20:03   #19
gsp
Senior Member
 
L'Avatar di gsp
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
Quote:
Originally posted by "vulcano"

come mai non mi fuziona il colore la stampante funziona perfettamente però i colori non li fa non mi riesce capire
possibile che ci sia la testina gia rotta
.......... può essere finito l'inchiostro!
gsp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v