|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
|
TAVOLETTA GRAFICA: QUALE COMPRARE
Ciao tutti,
come è chiaro dall'oggetto di questo opic, devo comprarmi un a tavoletta grafica per disegnare texture e per fotoritocco. Ma il mio problema è: quale. Vorrei capire la differenza fra quelle: 1 - FASCIA BASSA : tipo Volito (80 euro) 2 - FASCIA MEDIA 3 - FASCIA ALTA : tipo intous (formato A6 200 euro, azz...) Voi cosa mi consigliate? Diciamo che non la utilizzerei come professionista, ma come divertimento, anche che preferisco spendere un po' di più avendo in mano qualcosa di decente piuttosto cheun giocattoilino. Poi quale sarebbe la differenza fra questi modelli (livelli di pressione, dimensione ecc...) ? Vi prego, un consiglio CIAO 3DforEVER |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
|
fra la gente che abita in appartamento con me abbiamo due intuos2 (una A5 e una A6) e una graphire2 (A6)
le intuos costano di piu', ma hanno un paio di vantaggi rispetto alla graphire: la precisione, con la graphire sembra di giocare a quake a 20 frame al secondo, funziona si, ma e' come se scatticchiasse, non e' bella fluida come dovrebbe. la direzione, le intuos prendono in considerazione la differenza della direzione in cui tieni la penna, quindi se tieni la penna su verticale ti faranno un tratto fine fine, mentre se la tieni quasi orizzontale, faranno una striscia piu' larga eccetera. Evidentemente non tutti i tools di painter o photoshop sfruttano questa feature, se pensi che non ne avrai mai bisogno vai su una graphire che costa un terzo secco. la volito non l'ho mai provata, ma immagino sia un po' come la graphire (forse la graph e' comunque meglio ![]()
__________________
-sei per l'ascesi? -si, sono per l'accidia sentimentale -già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri. (dalle lettere tra geng@ e dies) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.