Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2003, 15:44   #1
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
XMMS fa le bizze!!!!

ciao raga,
sto da poco usando xmms per gli mp3 e mi parte solo alla terza volta... le prime due devo uccidere i processi.... non mi dà nessun errore si blocca semplicemente...

che faccio????
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 15:57   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Re: XMMS fa le bizze!!!!

Quote:
Originally posted by "eclissi83"

ciao raga,
sto da poco usando xmms per gli mp3 e mi parte solo alla terza volta... le prime due devo uccidere i processi.... non mi dà nessun errore si blocca semplicemente...

che faccio????
hai kde ? se si probabilmente artsd monopolizza /dev/dsp e xmms non puo andare. ti va alla terza volta perchè dopo 60 secondi di inattività artsd a la buona idea di lasciare ad altri il dispositivo. ora o fai un bel killall artsd oppure disabiliti artsd. potresti anche abbassare il tempo a piu o meno 4 o 5 secondi cosi xmms riprende a funzionare dopo pochi secondi.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 16:07   #3
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
ciao vicius.. grazie sempre per le tue risposte...

ma dove lo posso abbassare il timing di artsd???? e poi: il timing da quando parte????? cioè parte quando avvio KDE o quando faccio partire xmms????

delucidazioni pls...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 17:23   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

ciao vicius.. grazie sempre per le tue risposte...

ma dove lo posso abbassare il timing di artsd???? e poi: il timing da quando parte????? cioè parte quando avvio KDE o quando faccio partire xmms????

delucidazioni pls...
il "conto alla rovescia" parte dal momento in cui artsd finisce di suonare un suono. se entro 60 secondi kde o un applicazione che usa artsd emette un'altro suono allora il conteggio ricomincia da 60.

puoi abbasare il tempo da: Impostazioni -> Centro di controllo -> Suono e Multimedia -> Sistema Sonoro. Qui puoi cambiare il valore con "Sospendi se inattivo per .." oppure disabilitare artsd togliendo il segno di spunta da "Avvia il server sonoro di artsd all'avvio di KDE".

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 17:29   #5
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
ok grazie... ma se disattivo il server sonoro che succede???? li sentirò i suoni i sistema???
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 17:36   #6
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

ok grazie... ma se disattivo il server sonoro che succede???? li sentirò i suoni i sistema???
no. i suoni di sitema non si sentono piu. a volte alcune applicazioni fanno partire artsd anche se lo hai disabilitato e l'unica sara killarlo.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 00:17   #7
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originally posted by "VICIUS"



no. i suoni di sitema non si sentono piu. a volte alcune applicazioni fanno partire artsd anche se lo hai disabilitato e l'unica sara killarlo.

ciao
Da qualche parte in kde3.1 c'e' un'opzione per fare in mdoco che il device del sound sia condiviso (mi pare che sia "arts wrapper---->auto"). Io ascolto mp3 e sento i suoni di gnomeicu sia su kde che su gnome
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 16:42   #8
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
scusa gavrila, ma non lo trovo... potresti dirmi con più precisione dov'è???

grazie
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 21:34   #9
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
ma xmms non aveva una opzione/plugin (mi pare si chiamasse xmms-arts) per utilizzare anche lui arts, e fare tutti felici e contenti?

ho controllato, il pacchetto si chiama appunto xmms-arts (xmmsarts quello x debian)... provalo... magari risolvi... (ovviamente una volta installato, va selezionato come output plugin di xmms )
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 21:45   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originally posted by "toniocartonio"

ma xmms non aveva una opzione/plugin (mi pare si chiamasse xmms-arts) per utilizzare anche lui arts, e fare tutti felici e contenti?

ho controllato, il pacchetto si chiama appunto xmms-arts (xmmsarts quello x debian)... provalo... magari risolvi... (ovviamente una volta installato, va selezionato come output plugin di xmms )
giusto mi ero dimenticato di xmms-arts. purtroppo in slack no c'è come packetto ma si puo tranquillamente scaricare dal sito di xmms e compilare in meno di un minuto.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 11:36   #11
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

scusa gavrila, ma non lo trovo... potresti dirmi con più precisione dov'è???

grazie

scusa ma sono su gnome, kde lo uso una volta ogni due mesi :P
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v