Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2003, 20:21   #1
angelfire
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
Domandine veloci su Mandrake 9.1

Salve da una rivista mi è uscita la suite Linux Mandrake 9.1 e ho deciso di avvicinarmi al mondo di Linux. Partiamo dal fatto che sono ignorantissimo in materia (e perdonatemi per questo). Io ho attualmente 2 Pc, uno con Win98 e l'altro con WinXP Prof. e ovviamente devo partizionare l'HD per installare anche Linux. Beh voglio provare prima sul pc col win '98 e come programma di partizione ho il Partition Magic 7.0....domanda n.1 Va bene questo programma oppure dovrei prendere il Partition Magic 8.0? e con il pc con WinXP Prof.? e domanda n.2 convivono tranquillamente Linux e WInXP sullo stesso pc ovviamente installati su partizioni diverse? e in ultimo domanda n.3 per i driver in Linux come devo fare? ad esempio per la skeda grafica, il modem, i driver del chipset nForce2 della mia skeda madre etc. etc.? Sarei grato di una vostra eventuale risposta.
angelfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 20:47   #2
Jazzy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 122
Mi permetto di rispondere, anche se sono davvero l'ultimo in condizione di farlo... Ti parlo solo della mia limitata esperienza (ho installato mdk 9.1 pochi giorni fa).
1) non c'è bisogno di Partition Magic: la distro Mdk contiene già una utility che partiziona il disco e formatta con i filesystem necessari a Linux (ext2, ext3 o ReiserFS). Anzi, il mio Partition Magic (Pro, di qualche anno fa...) poteva formattare solo con ext2 (gli altri fs sono più recenti).
L'unico banale consiglio che posso darti è, per sicurezza, un backup dei dati importanti (scaramantico ), e magari un defrag prima di partizionare, per evitare tempi troppo lunghi. Almeno, io ho fatto così.
L'utility si presenta subito appena fai il boot da cd con mdk. Se poi hai preso i 3 cd con Linux&co., puoi leggere il tutorial cartaceo allegato, che chiarisce alcune peculiarità di Linux (la partizione di swap, la /, la usr, etc.).

2) Win Xp e Mdk 9.1 possono tranquillamente convivere. l'unica limitazione, da quel che ho capito qui sul forum, è che se hai partizioni NTFS (su Win) Linux le vede in sola lettura. Quindi magari ti conviene fare una partizione ponte tra il fs Linux e l'NTFS di Win in FAT32, per scambiare i dati. In altri post ci sono indicazioni su quale ordine seguire nell'installazione dei due S.O.: mi sembra che Win vada messo prima (come nel tuo caso, in cui è già installato), sennò da prepotente ti scombina l'MBR e altre cose (giusto ?)

3) per i driver, a me la mdk 9.1 ha riconosciuto tutto. Per nVidia so che ci sono (c'erano?) problemi, ma non ho queste sk, e cmq ci sono molti post in argomento (tra cui quello in rilievo Hwupgrade Linux Knowledge base).

Spero di averti chiarito qcosa, da newbie a newbie. Scusa la lunghezza del post.
In bocca al lupo
__________________
Samsung RF511-S01 (i5-2410, nVidia GT540 1Gb, 640 Gb 5400 rpm); Sony Vaio FR215E (Athlon 2.2+, 256 Mb, 40Gb, DVD-CDRW QSI, 15"XGA)
Jazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 23:48   #3
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
schede asus e mabdrake 9.1

Quote:
Originally posted by "Jazzy"

3) per i driver, a me la mdk 9.1 ha riconosciuto tutto. Per nVidia so che ci sono (c'erano?) problemi, ma non ho queste sk, e cmq ci sono molti post in argomento (tra cui quello in rilievo Hwupgrade Linux Knowledge base).
Ho installato e reinstallato la mandrake 9.1 e non ho trovato alcun modo da installazione
guidata di fargli capire che possiedo una asus v8460 128 mb, almeno con il vecchio
bastava indicarli fbdev fbdev0, ma in mandrake 9.1 se lo sono dimenticato, o
il mio quoziente non è sufficiente a capirlo.

Non monto windows, ma solo mandrake 9,0 o Knoppix 3.2

felice notte
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 23:58   #4
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
Jazzy è stato precisissimo non c'è molto da aggiungere
se vuoi partizionare con partition magic crea semplicemente una partizione dati in fat32 magari un po abbondante se possibile non meno di 4-5 gb di piu' se possibile è meglio
la mandrake 9.1 ha i driver nel kernel per la nforce per la scheda video basta poi installarci i driver per linux dal sito di nvidia
io oltre a tre o quattro distribuzioni linux ho anche xp che non fa una piega
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 00:00   #5
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
http://qtparted.sourceforge.net/

pare verrà incluso nel prossimo knoppix...
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 00:11   #6
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originally posted by "ANDY CAPS"

Jazzy è stato precisissimo non c'è molto da aggiungere
se vuoi partizionare con partition magic crea semplicemente una partizione dati in fat32 magari un po abbondante se possibile non meno di 4-5 gb di piu' se possibile è meglio
la mandrake 9.1 ha i driver nel kernel per la nforce per la scheda video basta poi installarci i driver per linux dal sito di nvidia
io oltre a tre o quattro distribuzioni linux ho anche xp che non fa una piega
Scusami non vorrei abusare della vostra e tua pazienza, ma l'elenco dei driver abbinabili alla
scheda in mio possesso Asus v8460 non sono corretti come nella precedente versione
mandrake 9.0, dove peraltro mi è impossibile utilizzare xine per qualche oscuro problema,
mentre funziona benissimo sotto knoppix sia 3.1 che 3.2

non stò cercando soluzioni, le ho già trovate, ma potrebbero perlomeno testare
queste benedette distro un attimino prima di darle in pasto.

dimenticavo, io linux mandrake l'ho comprato, per rispetto al loro lavoro, e pure suse 8.1
che per lo stesso problema della scheda video giace sullo scaffale.


Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 00:14   #7
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
parted la mandrake lo ha gia anche se per il momento non ha un interfacia grafica
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 00:21   #8
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
Asus v8460 intendi una scheda video integrata basata su nvidia?
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 00:27   #9
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originally posted by "ANDY CAPS"

Asus v8460 intendi una scheda video integrata basata su nvidia?
no diciamo la scheda di punta di qualche mese orsono, nvidia 4600 per intenderci.
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 00:37   #10
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
al limite per farla partire anche con i vesa e 16 bit dovrebbe partire
poi comunque con gli ultimi driver di qualche giorno fa non ci dovrebbero essere problemi
sono anche semplicissimi da installare
si installano con il comando
sh nomefile.run
c'è solo da cambiare l'xf86config-4 come descritto dal readme
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 03:48   #11
angelfire
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
grazie a tutti ragazzi, cmq da quanto ho capito mi è più facile iniziare dal pc dove ho installato il win98. cioè un pc un pò più antiquato con pezzi hardware più vecchi e credo anche più riconoscibili.
angelfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 08:13   #12
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originally posted by "ANDY CAPS"

al limite per farla partire anche con i vesa e 16 bit dovrebbe partire
poi comunque con gli ultimi driver di qualche giorno fa non ci dovrebbero essere problemi
sono anche semplicissimi da installare
si installano con il comando
sh nomefile.run
c'è solo da cambiare l'xf86config-4 come descritto dal readme
mmmm... notizie prezione, che finiranno immediatamente su stampa e
archiviate nel mio howto personale.

grazie ANDY CAPS.
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 00:20   #13
magga
Member
 
L'Avatar di magga
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 47
anch'io ! anch'io!

ciao,

mi trovo in una situazione simile, ho installato mdk 9.1 in coabitazione con windows con l'obiettivo di migrare definitivamente.

di linux non sono un esperto anche se ho fatto molte installazioni, sopratutto redhat e mandrake, ma quasi sempre senza customizzazioni di alcun tipo (roba tipo recovery cd dei produttori di computer, nel caso di redhat).

a livello di sistema per il momento sto cercando di sistemare la qualità dell'output video.
ho installato i drivers nvidia correttamente, compresa la correzione a XF86config-4, ma si vede una schifezza, nemmeno paragonabile a windows.

sono sicuro che si possa ottenere di meglio, magari configurando bene il monitor (un LCD 17") ma non so da dove iniziare. esiste qualcosa di analogo ai files .inf per installare correttamente un monitor non listato nelle utilities di configurazione?

il problema maggiore è la qualità dei font durante il browsing web (con Mozilla) , sia a 1280*1024 che a 1024*768 i caratteri hanno una pessima definizione.

mi fermo ma ho altre domande, cerco prima bene nel forum e poi caso mai le posto, comunque sono proprio contento di aver trovato questo forum su linux, ho girato un po' ma quelli che ho trovato erano o troppo interessanti (ma poco utili) o poco interessanti (e quindi inutili).

grazie

cheers
magga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
L'Agenzia internazionale dell'energia ri...
Offerta a tempo Amazon: PlayStation 5 a ...
Google allenta le norme di sicurezza su ...
Offerta lampo su Amazon: Samsung Galaxy ...
Rockstar accusata di licenziamenti illeg...
Steam Frame ponte tra Windows e Android:...
Apple Watch SE (2ª gen.) 44 mm: lo smart...
Nuovo Nothing Phone (3): design traspare...
Aqara FP300 fa poker: PIR, mmWave, luce,...
Windows 10: patch disponibile per gli av...
iPhone 18 Pro Max sarà l'iPhone p...
Super offerta per il nuovo LG QNED AI 65...
Black Friday anticipato: super sconti su...
OpenOffice 4.1.16 in distribuzione: la s...
I siti porno esteri hanno tre mesi per a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v