Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2003, 01:10   #1
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
68° su Epox 8k3a+ in idle mode

Ho letto decine di post come questo... ed ora tocca a me!!!!
Ho assemblato un sistema basato sulla mainboard in oggetto: la CPU (XP2000) è raffreddata con un Vulcano 7+ ma raggiunge i 68° subito dopo l'avvio: ho messo una giusta quantità di pasta termica ed ho riempito il case di ventole (NB questa disposizione era OK con il precedente XP 1800), ma la temperatura rimane elevata.
Domanda: devo rismontare il dissipatore e verificare che sia aderente alla CPU oppure è noto il malfunzionamento del sistema di rilevazione della temperatura sulla Epox 8ka3+? Tenete presente che ho flashato l'ultimissima versione del BIOS!!! Grazie
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 01:17   #2
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Usa un sofisticassimo strumento di misura..il dito, tocca il dissi, il socket, se puoi anche la parte posteriore della mobo all'altezza della cpu e renditi conto delle temperature, 68° scottano abbastanza e quindi dovresti notarlo.
Se è tutto bollente, allora hai commesso qualche errorino di motaggio del dissi, quest'ultimo allora non dovrebbe risultare particolarmente caldo.
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 01:21   #3
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Pensavo appunto alla "prova dito", ma la domanda sorge spontanea: posso soltanto toccare il dissipatore e se trovo una temperatura non eccessiva, chi mi assicura che questo non dipenda da un incompleto contatto tra lo stesso dissipatore e la CPU?
Adesso sono in coma e vado a letto.. domani farò altre prove!!!
Grazie per la rapida risposta
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 02:36   #4
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originally posted by "Rorschack"

Pensavo appunto alla "prova dito", ma la domanda sorge spontanea: posso soltanto toccare il dissipatore e se trovo una temperatura non eccessiva, chi mi assicura che questo non dipenda da un incompleto contatto tra lo stesso dissipatore e la CPU?
Adesso sono in coma e vado a letto.. domani farò altre prove!!!
Grazie per la rapida risposta

Se la cpu non tocca perfettamente il dissi, o si brucia oppure scalda un casino e quindi anche il dissi diventa cmq caldo.

Tieni presente che i termosifoni quando sono accesi stanno dai 50 ai 60° e quando li tocchi quasi ti bruci la mano.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 00:09   #5
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Dunque, ho fatto un pò di prove: la CPU non la posso toccare (nel senso che è coperta dal Vulcano 7+), però il rame del dissipatore è tiepidino ed il retro del socket è un pò più caldo, anche se non ustiona.
Mi sto orientando (anche perchè in rete ho trovato un pò di notizie su questo argomento) verso un bug del sistema di rilevazione della temperatura (tipo le vecchie asus)...e la cosa non mi piace, anche perchè MBM attiva continuamente gli allarmi.
Probabilmente imposterò una maggiore tolleranza per quanto riguarda le temperature... oppure venderò la mainboard :-)
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 00:15   #6
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
mah, io ho una asus e si che sballa le temperature, con un slk 800 + 3 ventole che espellono e buttano aria dentro , sotto sforzo arrivo a 55°, cosa non veritiera perchè il dissi è appena tiepido, ma me ne guardo bene dal vendere la mobo, un sistema cosi stabile come ho ora non l'ho mai avuto prima.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 00:28   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
A sistema freddo accendi e infilati subito nel bios, dove puoi monitorare subito la temperatura del processore. Il tempo che ci metti a entrare questa si dovrebbe essere alzata di non + di 2-3 dalla t ambiente. Se non è così fai 2 calcoli...
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 00:32   #8
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
La temperatura al boot parte da circa 64 gradi e raggiunge i 68-69 in un minuto circa.... cosa devo dedurre?
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 11:58   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
A sistema freddo? Dovrebbe essere pari alla temperatura ambiente, ovvero 20-21°C. Insomma, sballa di 40°C!!!!!!
Cerca un aggiornamento del bios, può darsi che risolva.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 12:16   #10
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Il BIOS è l'ultimissimo (la prima cosa a cui ho pensato è appunto un aggiornamento del BIOS); ho ri-smontato la CPU, ho ri-steso il canonico velo di pasta termiva ed ho ri-messo il Vulcano 7+ a 6000 giri... e nulla è cambiato. Comunque il sistema non si impalla e resiste, quindi (anche tenendo presente la "prova dito"), sono un pò più tranquillo.
Citazioni:

"From my experience with the 8K3A+, I have noticed that the sensor under the CPU indicates some very strange values sometimes, usually greater than other boards indicate."
(http://www.mikhailtech.com/articles/motherboards/epox8k3a/page4.shtml)

"Now on to more advanced features [of Epox 8k3a]. One thing that I have not seen much of is the ability to read the Thermal Diode on the AMD XP processors. I was glad to see the inclusion of this, as overclockers like to see the actual temp of the processor."
(http://www.pcgamingxtreme.com/reviews/hardware/epox8k3a/epox8k3areview.php)

"A fellow named Gibbo at Overclockers UK posted a cpu cooler review. In his article, he states that the Epox 8K3a reads the internal diode 10 degrees C too high."
(http://forums.extremeoverclocking.com/archive/topic/34638-1.html)

Conclusione: la temperatura è+ più alta perchè tiene conto dell'internal diode dell'Athlon XP? Non penso che tutte la mainboard siano come la mia, come pure non penso che tutti i possessori dell'8K3A+ usino Motherboard Monitor... quindi io possiedo una revision con la gestione delle temperature sballata (ripeto, mi sembra di ricordare una Asus... forse la P3B, con il medesimo problema).
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 12:19   #11
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Fai questa prova.
Installa v-cool e fai partire un film divx, se nella visualizzazione del film vedi dei micro rallentamenti a randoom allora vuol dire che è vcool che spegne temporaneamente la cpu per problemi di surriscaldamento.
Potresti anche farti prestare un bel dissi da qualche tuo amico ( a parte che il volcano 7 è già un buon dissi ).

Prova ancne a vedere se con v-cool o cpu cool ( che io uso ) le temperature scendono a riposo.


EDIT

aspeta un attimo, ora che ci penso anche mio fratello ha una 8k3a+ e anche lui ha avuto nonpochi problemi con il raffreddamnento del suo nuovo xp 2400+. Adesso lo raffredda con il d-uranium ma registra temperature sempre altine, sotto sforzo mi sembra gli arrivi a 45, 48° con vcore default.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v