|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1550
|
K7S6A
con la modica cifra di 4,40 euro ho cambiato la mia k7s5a con una k7s6a nuova e finora devo dire di aver fatto un affare in quanto se prima con il mio Palomino Xp 1600 (ancora vergine) e le mie Infineon DDR266 cas2 (ultra/2/6/3) non andavo oltre i 143mhz di fsb (oltre non partiva e dovevo resettare il CMOS) ora vado tranquillamente a 150 con le stesse modalità (quindi in risposta ad un topic se fosse meglio la 5 o la 6 la mia risposta è alquanto ovvia).
ho fatto un giro e da quanto ho capito questo è il limite di questa scheda e dei 166 non se ne parla proprio. è ancora così o è uscito qualche bios nuovo (anche non ufficiale)? inoltre, chi mi da qualche dritta su come settare il bios visto che ha molte voci in + rispetto alla k7s5a e non ho idea di cosa rappresentino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1550
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Re: K7S6A
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
|
Ma alemno si può overvoltare il procio?? per la ram non lo chiedo nemmeno.....
![]()
__________________
https://www.dottordevetak.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Re: K7S6A
Quote:
__________________
Senza Sign |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1550
|
Re: K7S6A
Quote:
puoi sia aumentare il vcore via bios che il moltiplicatore (fino a 12,5 e oltre) via jumper ma credo che ovviamente il procio debba essere sbloccato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Re: K7S6A
Quote:
__________________
Senza Sign |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
|
Re: K7S6A
Quote:
![]()
__________________
https://www.dottordevetak.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
|
allora ,io ho un thoro 1800 step B
moltiplicatore sbloccato a 12.5 il bus sino a 147 va senza overvolt a 150 serve un leggero overvolt (a 1.7Vcore) 12.5*150 = 1875 @ 2200+ penso che questo sia il massimo che possiamo chiedere a questa Mobo con il bus a 166 neanche a piangere (bisogna resettare il CMOS) anche se conviene provare ,in quanto secondo alcuni test circa 1 su 10 tiene anche il bus a 166 byez
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1550
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Attenzione, i 166MHz si raggiungono solo sotto windows, da bios è impossibile (non parte). Si può usare qualche programmino come SetFSB o anche un'utility di SpeedFan, CpuCool mi pare abbia anch'esso qualcosa del genere, insomma i programmi non mancano.
Bisogna far partire il sistema da 133/133/33, con altre frequenze (tipo 150/150/30) il sistema si inchioda all'istante non appena si effettua il cambio del FSB. A me non regge + di 10 secondi anche settando le ram con latenze altissime, vcore a palla e moltiplicatore molto basso. Se ci riuscite e regge ricordatevi che è meglio ritornare a 133/133/33 prima di chiudere win. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
|
Come faccio a settare le mie apacer cl2 certificate 2100 con settaggi spinti??
Il bios nel configurare le mem lascia un po a desiderare, imposto tutto al max e poi snadra mi dice che sono a cl 2,5 ![]() Mi sfugge qualcosa, devo settare qualche voce da qualche parte?? ![]() ![]()
__________________
https://www.dottordevetak.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Nella pagina Advanced Chipset Features Option trovi le classiche voci da settare, mentre in Advanced DRAM Control 1 puoi settare la modalità Safe-Normal-Fast-Turbo. Quando esci del bios salva eh! (Save & Exit Setup)
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 66
|
l'ho presa ieri, supporta il 3000?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
|
URGENTE IMPORTANTE
Quote:
vediamo dove sbaglio please advanced setto: clas latency 2t ras precharge 2t ras active 6t ddr refresh cycle tras+trp in advanced 1 setto: cpu/dram ultra mode dram cycles delay 1t ldof rd/rw cycles delay 1t mem hole at 15m 16 m ( cosa devo settare?? ) control below reg ( cosa devo settare?? ) Vedi se riesci a confrontarli con i tuoi.....mi faresti una cortesia ![]()
__________________
https://www.dottordevetak.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Beh in Advanced DRAM Control 1 tengo tutto su Auto, il memory hole lo disabilito come da default e l'altro boh, ma sono i settaggi cas e ras che importano. Sicuro di aver letto bene quello che ti dice Sandra?
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
|
si sicuro al 100%
scrive 256mb ddr-sdram 8-1-1-1 R6-1-1-1 W 2,5-2-2CL Mentre con l'asus a7v333 256mb ddr-sdram 7-1-1-1 R4-1-1-1 W 2,0-2-2CL Ma!!! Non c'è qualche altro settaggio??
__________________
https://www.dottordevetak.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
A me addirittura scrive:
512MB DDR-SDRAM 8-1-1-1R 6-1-1-1W 2.5-3-3CL quando le ho settate a 2-2-5 Normal. Oh quanto ci azzecca Sandra! ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
|
Quote:
Il problema sta nella scheda ecs che ha un bug nella gestione delle ram, probabilmente per rendere stabile il sistema non consente settaggi spinti della ram stessa anche se corretttamente impostati da bios, infatti facendo diversi bench mi sono accorto che le performance della ram sono leggermente inferiori a quello che in verità ci si dovrebbe aspettare dai miei banchi con nb 745 ed ampiamente inferiori rispetto a schede con kt 333 o kt 400. Comunque non è un problema, da questa scheda mi aspettavo la massima stabilità operativa in condizioni normali senza nessuna pretesa di prestazioni incredibili ( costa 45 € contro i 110 della mia a7v333 ), quindi posso dire che le mie aspettative sono state confermate. Inoltre potrebbe essere un problema risolvibile attraverso l'introduzione di nuovi bios.....vedremo!!!! La gestione dei dischi eide si è invece rivelata molto performante ed ancora era quello che speravo ![]() Unico difetto oltre alla gestione ram: Il connettore di alimentazione posto vicino e inferioermente allo zoccolo della cpu fa si che i fili stiano proprio soppra la ventola, quasto causa riduzione della ventilazione!!!!! ![]()
__________________
https://www.dottordevetak.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1550
|
Comunque non è un problema, da questa scheda mi aspettavo la massima stabilità operativa in condizioni normali senza nessuna pretesa di prestazioni incredibili ( costa 45 € contro i 110 della mia a7v333 ), quindi posso dire che le mie aspettative sono state confermate.
La gestione dei dischi eide si è invece rivelata molto performante ed ancora era quello che speravo ![]() ![]() sono d'accordo, è una scheda molto stabile (ed è quello che cerco). per la gestione dei dischi eide basta il cd della scheda o bisogna installare qualcos'altro? le memorie con Sandra mi danno le stesse performance che avevo con la k7s5a. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.