Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2003, 15:00   #1
Simgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1550
K7S6A

con la modica cifra di 4,40 euro ho cambiato la mia k7s5a con una k7s6a nuova e finora devo dire di aver fatto un affare in quanto se prima con il mio Palomino Xp 1600 (ancora vergine) e le mie Infineon DDR266 cas2 (ultra/2/6/3) non andavo oltre i 143mhz di fsb (oltre non partiva e dovevo resettare il CMOS) ora vado tranquillamente a 150 con le stesse modalità (quindi in risposta ad un topic se fosse meglio la 5 o la 6 la mia risposta è alquanto ovvia).
ho fatto un giro e da quanto ho capito questo è il limite di questa scheda e dei 166 non se ne parla proprio.

è ancora così o è uscito qualche bios nuovo (anche non ufficiale)?
inoltre, chi mi da qualche dritta su come settare il bios visto che ha molte voci in + rispetto alla k7s5a e non ho idea di cosa rappresentino?
Simgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 08:56   #2
Simgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1550
up
Simgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 10:54   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Re: K7S6A

Quote:
Originally posted by "Simgen"

ho fatto un giro e da quanto ho capito questo è il limite di questa scheda e dei 166 non se ne parla proprio.
è ancora così o è uscito qualche bios nuovo (anche non ufficiale)?
Ancora così.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 00:08   #4
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Ma alemno si può overvoltare il procio?? per la ram non lo chiedo nemmeno.....


__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 09:16   #5
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Re: K7S6A

Quote:
Originally posted by "Simgen"

con la modica cifra di 4,40 euro ho cambiato la mia k7s5a con una k7s6a nuova e finora devo dire di aver fatto un affare in quanto se prima con il mio Palomino Xp 1600 (ancora vergine) e le mie Infineon DDR266 cas2 (ultra/2/6/3) non andavo oltre i 143mhz di fsb (oltre non partiva e dovevo resettare il CMOS) ora vado tranquillamente a 150 con le stesse modalità (quindi in risposta ad un topic se fosse meglio la 5 o la 6 la mia risposta è alquanto ovvia).
ho fatto un giro e da quanto ho capito questo è il limite di questa scheda e dei 166 non se ne parla proprio.

è ancora così o è uscito qualche bios nuovo (anche non ufficiale)?
inoltre, chi mi da qualche dritta su come settare il bios visto che ha molte voci in + rispetto alla k7s5a e non ho idea di cosa rappresentino?
cos'ha in + la k7s6a???puoi aumentare il vcore????
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 10:05   #6
Simgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1550
Re: K7S6A

Quote:
Originally posted by "kikbond"



cos'ha in + la k7s6a???puoi aumentare il vcore????

puoi sia aumentare il vcore via bios che il moltiplicatore (fino a 12,5 e oltre) via jumper ma credo che ovviamente il procio debba essere sbloccato.
Simgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 11:46   #7
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Re: K7S6A

Quote:
Originally posted by "Simgen"




puoi sia aumentare il vcore via bios che il moltiplicatore (fino a 12,5 e oltre) via jumper ma credo che ovviamente il procio debba essere sbloccato.
e si possono montare anke le pc2100 oppure solo pc2700??tnx
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 12:09   #8
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Re: K7S6A

Quote:
Originally posted by "kikbond"



e si possono montare anke le pc2100 oppure solo pc2700??tnx
Chiaramente anche le 2100, per la precisione fino a 3 banchi di 2100 e solo 2 di 2700

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 13:14   #9
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
allora ,io ho un thoro 1800 step B
moltiplicatore sbloccato a 12.5
il bus sino a 147 va senza overvolt a 150 serve un leggero overvolt (a 1.7Vcore) 12.5*150 = 1875 @ 2200+

penso che questo sia il massimo che possiamo chiedere a questa Mobo

con il bus a 166 neanche a piangere (bisogna resettare il CMOS)

anche se conviene provare ,in quanto secondo alcuni test circa 1 su 10 tiene anche il bus a 166

byez
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 15:25   #10
Simgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1550
Quote:
Originally posted by "gove"

allora ,io ho un thoro 1800 step B
moltiplicatore sbloccato a 12.5
il bus sino a 147 va senza overvolt a 150 serve un leggero overvolt (a 1.7Vcore) 12.5*150 = 1875 @ 2200+

penso che questo sia il massimo che possiamo chiedere a questa Mobo

con il bus a 166 neanche a piangere (bisogna resettare il CMOS)

anche se conviene provare ,in quanto secondo alcuni test circa 1 su 10 tiene anche il bus a 166

byez
come mi arrivano le 2700 ci provo, non si sa mai; visto che con un Palomino senza overvolt vado stabile a 150.
Simgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 17:20   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Attenzione, i 166MHz si raggiungono solo sotto windows, da bios è impossibile (non parte). Si può usare qualche programmino come SetFSB o anche un'utility di SpeedFan, CpuCool mi pare abbia anch'esso qualcosa del genere, insomma i programmi non mancano.
Bisogna far partire il sistema da 133/133/33, con altre frequenze (tipo 150/150/30) il sistema si inchioda all'istante non appena si effettua il cambio del FSB. A me non regge + di 10 secondi anche settando le ram con latenze altissime, vcore a palla e moltiplicatore molto basso.
Se ci riuscite e regge ricordatevi che è meglio ritornare a 133/133/33 prima di chiudere win.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 20:59   #12
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Come faccio a settare le mie apacer cl2 certificate 2100 con settaggi spinti??

Il bios nel configurare le mem lascia un po a desiderare, imposto tutto al max e poi snadra mi dice che sono a cl 2,5

Mi sfugge qualcosa, devo settare qualche voce da qualche parte??

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 21:06   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Nella pagina Advanced Chipset Features Option trovi le classiche voci da settare, mentre in Advanced DRAM Control 1 puoi settare la modalità Safe-Normal-Fast-Turbo. Quando esci del bios salva eh! (Save & Exit Setup)
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 21:26   #14
antonellag
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 66
l'ho presa ieri, supporta il 3000?
antonellag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 21:36   #15
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
URGENTE IMPORTANTE

Quote:
Originally posted by "Dumah Brazorf"

Nella pagina Advanced Chipset Features Option trovi le classiche voci da settare, mentre in Advanced DRAM Control 1 puoi settare la modalità Safe-Normal-Fast-Turbo. Quando esci del bios salva eh! (Save & Exit Setup)
Ciao.

vediamo dove sbaglio please

advanced setto:

clas latency 2t
ras precharge 2t
ras active 6t
ddr refresh cycle tras+trp

in advanced 1 setto:

cpu/dram ultra mode
dram cycles delay 1t
ldof rd/rw cycles delay 1t

mem hole at 15m 16 m ( cosa devo settare?? )
control below reg ( cosa devo settare?? )



Vedi se riesci a confrontarli con i tuoi.....mi faresti una cortesia


__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 23:32   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh in Advanced DRAM Control 1 tengo tutto su Auto, il memory hole lo disabilito come da default e l'altro boh, ma sono i settaggi cas e ras che importano. Sicuro di aver letto bene quello che ti dice Sandra?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 00:10   #17
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
si sicuro al 100%

scrive 256mb ddr-sdram 8-1-1-1 R6-1-1-1 W 2,5-2-2CL

Mentre con l'asus a7v333

256mb ddr-sdram 7-1-1-1 R4-1-1-1 W 2,0-2-2CL



Ma!!!

Non c'è qualche altro settaggio??
__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 11:15   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
A me addirittura scrive:

512MB DDR-SDRAM 8-1-1-1R 6-1-1-1W 2.5-3-3CL

quando le ho settate a 2-2-5 Normal. Oh quanto ci azzecca Sandra!
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 11:32   #19
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Quote:
Originally posted by "Dumah Brazorf"

A me addirittura scrive:

512MB DDR-SDRAM 8-1-1-1R 6-1-1-1W 2.5-3-3CL

quando le ho settate a 2-2-5 Normal. Oh quanto ci azzecca Sandra!
Ciao.
Ti assicuro che sandra scrive giusto, almeno per quanto riguarda le mem, ho provato anche con aida 32 ( molto affidabile!! ) ed il risultato è analogo!!

Il problema sta nella scheda ecs che ha un bug nella gestione delle ram, probabilmente per rendere stabile il sistema non consente settaggi spinti della ram stessa anche se corretttamente impostati da bios, infatti facendo diversi bench mi sono accorto che le performance della ram sono leggermente inferiori a quello che in verità ci si dovrebbe aspettare dai miei banchi con nb 745 ed ampiamente inferiori rispetto a schede con kt 333 o kt 400.

Comunque non è un problema, da questa scheda mi aspettavo la massima stabilità operativa in condizioni normali senza nessuna pretesa di prestazioni incredibili ( costa 45 € contro i 110 della mia a7v333 ), quindi posso dire che le mie aspettative sono state confermate.
Inoltre potrebbe essere un problema risolvibile attraverso l'introduzione di nuovi bios.....vedremo!!!!

La gestione dei dischi eide si è invece rivelata molto performante ed ancora era quello che speravo

Unico difetto oltre alla gestione ram:

Il connettore di alimentazione posto vicino e inferioermente allo zoccolo della cpu fa si che i fili stiano proprio soppra la ventola, quasto causa riduzione della ventilazione!!!!!


__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 14:02   #20
Simgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1550
Comunque non è un problema, da questa scheda mi aspettavo la massima stabilità operativa in condizioni normali senza nessuna pretesa di prestazioni incredibili ( costa 45 € contro i 110 della mia a7v333 ), quindi posso dire che le mie aspettative sono state confermate.

La gestione dei dischi eide si è invece rivelata molto performante ed ancora era quello che speravo

[/quote]

sono d'accordo, è una scheda molto stabile (ed è quello che cerco).

per la gestione dei dischi eide basta il cd della scheda o bisogna installare qualcos'altro?

le memorie con Sandra mi danno le stesse performance che avevo con la k7s5a.
Simgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v