|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
IMHO linux ha ancora un bel po' di strada da fare...
stasera ho montato finalmente uno straccio di HDD (un dtla 30GB) su un pc destinato a divenire la mia divx station da collegare direttamente alla tv.. quel pc avrà il solo scopo di mostrare i divx.... vabbè mi sono detto... ci butto su linux.... tanto...
orbene, scelgo tra le distro scaricate la MDK9, la installo (tutto bene.. ho scelto nel menù di installazione PC per scopi multimediali o qualcosa di simile) e metto un divx dentro il drive.... non lo legge! vabbè dico io... serviranno i codec, ovvio, servono anche per Win ![]() Cerco un po' e scarico Mgplayer o qualcosa del genere, vado per installarlo e mi dice che servono due librerie che ovviamente non ho la più pallida idea di dove andare a pescare. mi sembra di essere tornato ai tempi di Win95 quando per ogni cosa che si installava mancava *sempre* almeno un OCX o una VB runtime! voglio dire... ora installi win xp, poi qualunque SW devi metterci lo installi senza problemi, WXP occuperà anceh 2Gb di spazio ma almeno ha tutti gli straca**i di file necessari! Ora MDK9 occupa la metà (circa 980Mb) però per installare un cacchio di lettore divx devo diventare matto! prima che me lo chiediate vi anticipo che (magari lo avete già notato ![]() ![]() dai, convincetemi che non è così male e che non devo piallare l'hdd e mettere su WinXP ![]()
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Re: IMHO linux ha ancora un bel po' di strada da fare...
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
thanks, scaricato... domani provo a metterlo su sperando che non mi riservi sorprese
![]()
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Re: IMHO linux ha ancora un bel po' di strada da fare...
Quote:
Quote:
mollare tutte le proprie conoscenze approfondite di un sistema operativo e partire con uno completamente diverso richiede tempo e pazienza. per farti capire quanto a mio avviso un sistema unix come linux o altri siano anni luce avanti rispetto a windows ti dico che in poco piu di un anno di utilizzo di unix, contro i 7 anni di win, adesso faccio molte piu cose, molto piu semplicemente, in modo molto piu rapido, efficace ed appagante, nonche legale e eticamente corretto dal mio punto di vista di quanto mi sarei mai sognato di fare prima, e non sto scherzando. per quanto riguarda il discorso divx, tutto sta a conoscere e saper usare correttamente gli strumenti a propria disposizione. nella mia divx station l'installazione del player multimediale si e' risolta in una riga di comando. con la tua distribuzione ad esempio dovresti disporre di uno strumento chiamato urpmi, usandolo a dovere dovresti essere in grado di installare tutto in un battibaleno. ma ci sono anche altre vie. in ogni caso, NON installare il divx4linux che trovi sul sito precedentemente segnalato, perche non serve e perche c'e di meglio.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: IMHO linux ha ancora un bel po' di strada da fare...
Quote:
Cose come Movix, mythTV o VDR (e moltissime altre) non credo siano concepibili sotto windows. Quote:
Peraltro 'non lo legge' puo` voler dire tutto e nulla: hai ottenuto un messaggio di errore? Quale? Quote:
![]() Quote:
Aggiungo che io non ho mai dovuto reinstallare Linux perche` avevo i dischetti di installazione in italiano e il CD in inglese. (si`, con windows mi e` successo). Quote:
Quote:
![]() I problemi ci sono da ambo le parti, solo ad alcuni ormai piu` o meno tutti ci sono abituati e non ci fanno piu` caso... Quote:
|
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Re: IMHO linux ha ancora un bel po' di strada da fare...
Quote:
ps: linux di strada ne ha fatta e tantissima. se uno non lo sa usare non vuol dire che il nostro amato pinguino sia peggio dei so m$. anzi m$ fa superapplicativi e non so...
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Blind Guardian, mi tocca ritrattare: a quanto pare, il link che ti ho segnalato pare non servire ad una mazza.
![]() Saluti, CappelloPower
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Prova a guardare anche questo, è abbastanza valido e facile da installare/utilizzare:
xine.sf.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
Io resto sempre delle mie idee (e nessuno me le schioda):
Linux è un sistema operativo specifico per l'utilizzo server, data la sua incredibile stabilità (relativa) e taroccabilità viene utilizzato in workstation scientifiche, ora anche negli studi di animazione della walt disney (mi pare) ecc.. E addirittura, dico addirittura nei personal computer, ovvero i pc di casa che ricevono la pressione sul power on dall'utente domestico... Linux oltre alle mille e + migliorie (intelligienti e sagge) apportate, come i tipi di file system, l'utente root ecc... può sicuramente dare il 60% (secondo me) del merito della sua stabilità al fatto che "non fa tutto lui", ovvero, le librerie i file di sistema sono praticamente sempre comuni, per altri meno utilizzati non avviene cmq l'installazione di default e comunque, non tutti i programmi sono installabili facilmente da rpm... (ok, ho fatto male a citare rpm..). Qui forse non mi sono spiegato ma avevo voglia di scrivere.. La terza non me la ricordo, comunque rimane di estrema importanza la secon da parte..
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
ti dirò... oltre al succitato movix, se vuoi provare linux senza incasinarti troppo prova con morphix, per 3 motivi:
1) puoi provarlo senza installalo, quindi se non ti piace semplicemente cancelli il cdrw (hai usato un cdrw vero? ![]() 2) mplayer e/o xine dovrebbero già essere installati di default, quindi non hai bisogno di toccare niente 3) se non sono installati, basta fare un apt-get install xine e automaticamente ti installa xine, senza problemi di librerie, fa tutto lui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Quote:
ecco...riassumo qui... linux e chi lo usa suppongono che anche i newbye siano in grado di usarlo! come puoi pretendere che sappia cosa è un "apt-get install"??????? ![]() ![]() la prova: ho preso mia sorella (stamattina che ha finto di avere la febbre per non andare a scuola) che non sa una mazza di pc perché è piccolina, e le ho detto installami un programma qui (su un WinXP based) ..clicketi clicketi click... fatto. ora installamene uno qui (su MDK9) .... click..ariclick...ariclick... non c'è stato verso, ogni volta le capitavano messaggio che anche io (ovviamente ![]() ![]() il programma era lo stesso, cioè il codec divx in versione win (che avevo) e quello per linux che mi ha indicato cappellopower! linux da questo punto di vista è almeno 8 anni indietro (al tempo di win 95, quando appunto mancavano dll, ocx e vbr qua e la!), obiettivamente, se riuscite, provate ad argomentare il contrario! del resto la prova fatta stamattina con mia sorella (che è a digiuno di entrambi gli OS) su uno ha installato il codec senza problemi, sull'altro no! ![]() tornando al mio problema, dopo mi ci rimetto su leggendo bene i suggerimenti di questo thread ![]()
__________________
Blind Guardian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Re: IMHO linux ha ancora un bel po' di strada da fare...
Quote:
Win si fa usare anche dai mentecatti Linux no, e io ne sono la prova essendo totalmente mentecatto nell'ambiente! quindi dal punto di vista "User-frendlyness" linux è ancora molto indietro! cmq il pc con linux su sta in un case modello server con le rotelle... se mi incazzo lo spingo e lo faccio rotolare giù per le scale e non ci penso più! ![]()
__________________
Blind Guardian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Re: IMHO linux ha ancora un bel po' di strada da fare...
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Quote:
Per altro, _e`vero_ che la pacchettizzazione Linux e` generalmente piu` spartana (leggasi: non per forza fa tutto lui, volendo si), ma in cambio si ha un controllo piu` fine del sistema: niente piu` dll-hell, niente registro che si espande tipo blob. Certo, il potere ha un prezzo. Quote:
Il confronto e` impari: ovvio che Linux perda. Quote:
Magari c`e` da vincere lo shock della riga di comando (e lustri di indottrinamento che instillano il pensiero che sia scomoda e superata...) ma i risultati sono ottimi. Puoi aggiornare da 2K a XP con UN solo comando, senza interrompere il tuo lavoro e con la ragionevole certezza che tutto andra` bene? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: IMHO linux ha ancora un bel po' di strada da fare...
Quote:
Quote:
Questo IMHO conta molto. Quote:
![]() Indietro, si, forse. Molto, no. Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
eppure nonostante tutto i tentativi di rendere l'esperienza il meno traumatica possibile senza privare l'utente di tutte le caratteristiche piu avanzate hanno portato a risultati sinceramente straordinari. facciamo cosi, prendi un cd di windows, e questo qua: http://ftp.gwdg.de/pub/linux/knoppix/KNOPPIX_V3.2-2003-04-10-EN.iso dalli a tua sorella, poi vediamo quale riesce a usare meglio e in meno tempo. se neanche questo ti fa cambiare almeno un po idea lascia stare tutto e non perdere altro tempo, perche semplicemente linux e' diverso da windows e se non sei disposto a imparare una serie di cose nuove e a fare anche in un modo diverso alcune delle cose che facevi prima, e' tutto inutile. Quote:
__________________
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
forse sono un po' stato travisato
![]() io non discuto che linux sia un ottimo sistema, se avessi le giornate di mhm...72ore... non ci penserei su due volte e mi metterei ad imparare a farlo andare come si deve! e le sue istruzioni verrebbero eseguite da tutte le cpu che mi circondano, purtroppo tutto questo tempo non cel'ho, occupandomi d'altro! Stabile, molto più sicuro di win, e soprattutto si ha tutto sotto controllo. Quello che voglio dire è che per avere tutto ciò secondo me si paga francamente un po' troppo in termini di semplicità e comodità! ..e che ho installato la distro a detta di tutti più facile e user-friendly!! ![]() ![]() Un esempio di ottimo sistema di stabilità+semplicità è secondo me OS9 di apple (non il 10). Lo usano anche i neonati e non ho mai assistito ad un crash di un OS9 (nemmeno di un OS8.x). La stabilità è data senz'altro dal core unix, che imho è stato dotato di una UI migliore che linux! soprassediamo sul fatto che poi i sistemi mac abbiano altri limiti.. ![]() sono stato spiegato? (sconsolata rulez ![]()
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
se vuoi farti un'idea di una distro linux ben configurata e pronta all'uso prova knoppix... gira da cd... http://www.knoppix.org
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
non può girare da HDD?
![]() vabbè..io intanto la scarico ![]()
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.