|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 7
|
Aiuto! Problemi con il 2° canale IDE di una Asus A7V266
Ho da poco aggiornato il mio sistema con una motherboard A7V266 KT400 (con scheda audio e di rete integrata). Nessun problema con il 1° canale IDE (a cui ho collegato un hard disk e un cdrom), mentre il 2° non funziona!
Ho collegato un hard disk (con gli appropriati jumper) senza riuscire a far riconoscere il device al motherboard , ho anche provato a montare un cdrom ma niente da fare! Ho provato a cambiare i cavi, ho addirittura spostato il 1° hard disk del 1° canale sul secondo ma non c'è stato verso (ovviamente nel bios è stata attivata la voce riguardante l'attivazione di entrambi i canali) . Che sia difettata la motherboard? Qualcuno ha avuto un problema analogo al mio? Sapete come darmi una mano? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
|
A7V266 e KT400? Qualcosa non torna.....
O è una a7v266 col kt 266a o è una a7v8x che ha il kt400. Per quanto riguarda il tuo problema, Windows vede nell'elenco delle periferiche entrambi i canali ide? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 7
|
Hai ragione, è una A7V8X KT400. In win la scheda di gestione periferiche (sotto la voce Controller disco rigido) mi dice:
- Primary IDE controller (dual fifo) - Secondary IDE controller (dual fifo) - VIA Bus Master PCI IDE Controller Da qui sembrerebbe tutto a posto... ma anche al boot di Linux mi da diversi errori (dice che la periferica non risponde). |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
|
Ma hai partizionato il disco con fdisk?
l'hai formattato? ( anche se formattare sotto dos non servirebbe, ma non si sa mai...) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 7
|
Il disco fisso è stato formattato ed è stato spostato sul secondo canale IDE (senza risultati). Rimettendo il disco fisso sul 1° canale tutto funziona perfettamente. Che può essere?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
|
Premesso che no so che hd hai, se lo monti da solo nell'ide2 devi settare i ponticelli diversamente da quelli che si usano quando metti l'hd assieme ad un'altra periferica.
Potrei dirti di metterlo in mezzo il ponticello, oppure vicino al connettore dell'alimentazione. Hai provato a collegare un cd-rom sull'ide2? L'hd viene visto in fase di boot del pc? Il mistero continua....... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
|
entra nel bios e prova con load setting defoult e poi salva
dopodiche' inserisci i 2 hdd sul primo canale (uno master e l'altro slave) e il cd-rom sul secondo come master lasciandolo da solo prova e fammi sapere ciao
__________________
Lian Li PC-B70B|Gigabyte GA-EP45-DS4|Intel Q9650@3800 1,3625v|4x2Gb DDR2-800 Corsair XMS2|Liquido:Ybris Eclipse LT+ACS-G+TFC 240+Laing DDC500 top EK-DDC X-Res+2 EK-Multioption tube 100|Sapphire HD4850 512Mb|Controller Raid SATA Areca 1210 PCI-E 8x 256Mb+4 WD RE3 320Gb Raid0|SB X-Fi Titanium PCI-E|Cinergy 2400i DT|Pioneer DVR-216D SATA|Enermax Revolution85+ 850W|Logitech Z-5500|Eizo S1931-Sh 19"| I 171 utenti con cui ho trattato| IL MIO PC |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 7
|
Innanzitutto grazie per l'attenzione e per il vostro tempo.
Dunque... i ponticelli sul disco fisso sono stati settati come da manuale (li ho provati per scrupolo in TUTTE le posizioni possibili) ma senza risultati. Ho provato ha mettere sul 2° canale IDE il lettore cd (che sul 1° funzionava), ma niente da fare! Non funziona. In fase di boot ho notato che si blocca per circa 10 secondi quando cerca di rilevare il tipo di periferica (il boot continua senza che venga rilevato qualcosa). Impostare il setting di default è stata la mia prima reazione, ma non ho risolto nulla. Dopo lo spostamento il 2° hdd viene rilevato, il cd-rom no. Questa scheda madre è un dilemma... sto pensando di portarla veramente in assistenza... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
|
Un'ultima cosa. Hai provato l'hd senza mettere i ponticelli? hai visto mai.
Cmq ti consiglio anche di dare una sbirciatina al sito del produttore dell?HD. capita che la serigrafia sull'hd non sia veritiera... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 7
|
Sì. ho controllato ponticelli sul sul 1° che sul 2° hard disk.
Il mistero si infittisce... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
|
Dimmi curioso, ma che HD hai?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 7
|
Sul 2° canale ho un Maxtor 7.200 rpm da 30 GB... dici che può essere quello? Però sul 1° canale non mi ha dato problemi...
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
|
Controlla qui sotto come vanno messi i ponticelli.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 7
|
Grazie mille per lo schema... ma dove lo hai trovato?
I jumper corrispondono al mio hard disk, anche se provando e riprovando non ho risolto. Al boot di sistema si ferma circa 5 secondi, senza rilevare nulla. Secondo me non può essere che un difetto della motherboard... altrimenti che può essere? Grazie ancora per il tuo aiuto, Scorpius. Ciao |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
|
L'ho trovato sul sito della Maxtor ...
C'est plus facile! Cmq se vai sul sito trovi esattamente lo schema per il tuo HD attraverso il modello e/o il numero di serie dello stesso. Io ho messo quello cercando di capire quale modello potresti avere. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
|
a me da gli stessi problemi.. ogni tanto kon una msi kt4ultra....
ogni tanto nella fase di post, quando deve rilevare le periferike ide.. non mi trova quelle sul kanale sekondario... impreko un pokino... riavvio più e più volte e poi va... a volte invece va perfetto.. non so kosa possa essere.. voglio provare a kambiare i konnettori ide... approposito.. non è ke sono i tuoi kavi ide?? altra kosa.. guarda ke i kavi vanno messi in una sola posizione.. ovvero.. i nuovi kavi, hanno solitamente uno dei konnettori in plastika ke ha un kolore diverso dagli altri.. quello va inserito nel socket della skeda.. ok??? ciaooooo
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Avellino
Messaggi: 182
|
?
DOVRESTI CONTROLLARE GLI IRQ - PROBABILMENTE IL CANALE SECONDARIO HA LO STESSO INTERRUPT DI UN'ALTRA PERIFERICA
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
|
potrebbe essere...
infatti ho dei pikkoli konflitti di address... ma ke non danno errori... solo ke non posso editarli.. nel bios, ho settato plug&play SO su YES ciaoooo
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.



















